RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Contrasto Zero







avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 8:23

Se apri le ombre a +100, non in questo caso, perché il file è malleabile abbastanza, ma in altri, ti escono fuori artefatti e rumore a iosa. Sei sicuro che sia necessaria tutta questa trafila per alleggerire il contrasto? Sono poche le cose che mi fanno preferire PS a LR o meglio ACR per i lavori standard.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 10:01

È un metodo in cui mi sto trovando bene e i risultati mi soddisfano.
Hai provato a replicare le impostazioni?
Chiaramente non sono fisse per tutte le imagini. Per ora sto lavorando poco quindi sto sistemando l'archivio, e con alcune foto il rumore che avevo con il vecchio metodo adesso è molto più attenuato e la foto è anche più luminosa.
Ciao, R

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 10:40

Grazie @Abbey100,
e quello che sto cercando di capire. Sto esagerando in alcune impostazione o è il metodo a essere sbagliato?
Come già detto lo sto provando con l'archivio, soprattutto della Eos1 MkII che a 400 ISO usciva una grana pazzesca, come provavo ad aprire un po le ombre:week:
Figuriamoci con impostazione a 800ISO

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 11:16

Il rumore mi pare esagerato

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 11:21

Ma il contrasto non è assente, e solo ricostruito con diverse impostazioni. Purtroppo non ho un monitor grande e tarato per fare una PP più corretta.
Chiaramente se la foto è scattata con luce perfetta e con una macchina di ultima generazione, questo è tutto inutile. Ma in certe situazioni potrebbe tornare utile, soprattutto con l'archivio di foto scattate nei primi anni del digitale.
Buona giornata, grazie per il tuo pensiero e del passaggio. R.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 11:23

Nel campo video il file di partenza è sempre super flat...senza contrasto e colori...ma il fine ultimo di certo non è quello di aprire le ombre....un' immagine senza ombre fa pena, non è credibile... MrGreen

Poi dovresti utilizzare un profilo colore lineare...senza curva tonale/contrasto...come il Raamiel repro.
Tutti i profili colore presenti in camera raw danno invece un certo contrasto all immagine.
Infine la post la farei in photoshop con l aiuto dei vari pannelli come Lumenzia TKActions.
Le maschere di luminosità permettono interventi precisi e mirati. Sorriso


avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 11:31

seguo

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 11:31

@RobertMarc

Ti rispondo qui Sorriso.

Se vuoi un controllo più approfondito sul mapping della dinamica ti conviene usare i miei profili Repro che sono lineari.
Il contrasto lo puoi aggiungere in PP in mille modi diversi, ma volendo puoi usare la mia Lut Scientific Contrast, che aggiunge la tipica curva di contrasto Adobe, ma senza alterare i colori.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 11:36

Ciao @Andyv, non sono un amante di HDR o di ombre aperte a "palla"
Io faccio foto di sport nautici dove le condizioni meteo più sono brutte più le foto escono belle adrenaliniche.
In queste condizioni sono costretto ad aumentare gli ISO con aumento di disturbo e dove l'esposimetro della macchina fa un po quello che vuole. Non sempre si può scegliere la posizione di scatto rispetto alla luce e riuscire ad aprire le ombre, senza snaturare la foto e senza rovinare le ombre, mi può tornare utile usare questo metodo.
In queste condizioni sto provando anche l'esposizione a Dx, nel senso che sovraespongo di 1 stop in modo da avere un bilanciamento più omogeneo e ombre meno chiuse.
Nei prossimi giorni pubblicherò una foto d'archivio con la vecchia PP e con questo metodo, forse si vedrà meglio la differenza.
Poi dovresti utilizzare un profilo colore lineare...senza curva tonale/contrasto...come il Raamiel repro.

Se hai notato utilizzo i Ramiel, questa è fatta con Cobalt Standard v32.

Grazie del passaggio.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 11:41

Grazie @Ramiel,
In questa foto ho usato Cobalt Standard v32.;-)

Ma secondo te, nell'ultima foto che ho pubblicato (il Castello) a parte la luminosità:sorry:
si è appiattita l'immagine?

Grazie, Roberto.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 11:42

Se hai notato utilizzo i Ramiel, questa è fatta con Cobalt Standard v32.


Io ti parlo dell altro profilo di Raamiel...il Cobalt Repro 3.2 ...ciaoo

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 11:43

@Luca77sp
Il rumore mi pare esagerato


Mi puoi argomentare meglio, parli della foto del castello o hai provato su una tua foto.

Grazie del passaggio.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 12:08

Sulla pagina di @Raamiel

www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=11107

Per il Topic Cobalt Repro 3.2
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2411759

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 12:17

@Andyv
Io ti parlo dell altro profilo di Raamiel...il Cobalt Repro 3.2 ...ciaoo


Avevo scaricato solo i Cobalt StandardConfuso

Scaricati;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me