| inviato il 05 Novembre 2017 ore 22:14
“ Che stai dicendo? La D5 ha due slot diversi „ Certo o due xqd o due cf in base al modello che scegli. E sulla stessa macchina non sono due slot diversi ma identici. Ti sei chiesto perché? Perché per mezzo mondo pro non è un plus come dici tu ma una gran rottura di coglions. |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 22:16
Ricordo che hanno alleggerito il box specchio per diminuire le vibrazioni..utilizzando però materiale meno pregiato rispetto a d800/E |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 22:32
Gian Carlo F allora vuol dire che Nikon ha ciclo di aggiornamento più veloce di Sony se consideri uscita D800 e presentazione D810. C'e un intero mondo concorde che hanno fatto La D810 per sopperire alle magagne delle D800 mai risolte (come D600->D610) e per te è un normale ciclo di aggiornamento prodotto. Poi gli interventi 'obiettivi' li faccio io Va bene così. |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 22:41
“ Certo o due xqd o due cf in base al modello che scegli. E sulla stessa macchina non sono due slot diversi ma identici. Ti sei chiesto perché? Perché per mezzo mondo pro non è un plus come dici tu ma una gran rottura di coglions. „ OK,quindi con Canon 1DXII i pro si rompono i coglions? |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 22:44
ma qualche volta ci usciamo pure un poco a fotografare o non rimane tempo a sufficienza dovendo passare le giornate a guardare comparazioni, forum, Dxo etc? Capisco che quando si fanno delle affermazioni spesso occorre essere taglienti e decisi perchè il proprio pensiero venga compreso bene, ma (Ankarai) parlare di una D800 che non si accetterebbe nemmeno regalata, è un'iperbole un po' fuori luogo. Ho una D800 da anni e non te la regalerei certo! Anche il discorso del doppio slot diverso...sai che non mi ero mai accorto che tutto il mondo li vuole uguali e che è un grave limite? Che dici ci posso uscire lo stesso con la mia D800? Si faranno lo stesso le foto? Sarò tarato, ma al netto di esigenze specifiche (magari lavorative) io penso sempre che è il fotografo l'anello debole della catena. Ma forse sono io incapace. Io prenderei il corpo che cade meglio nelle mani... |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 23:03
“ OK,quindi con Canon 1DXII i pro si rompono i coglions? „ Dai sembra di parlare con un bambino di due anni che non conosce alcuna logica di mercato. Senza offese ma secondo te la 1dx III avrà due slot diversi? |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 23:07
“ Io prenderei il corpo che cade meglio nelle mani... „ Questo è un ottimo motivo. Sul fatto che tu non ti sia mai accorto del doppio slot: li usi entrambi? È comodo avere due tipi di schede diverse? Ma anche no. Di D800 fallate e con problemi a gomme, plastiche e altre magagne varie ne ho sentite troppe in due anni dal 2012 all'uscita della D810 per ritenere che la D810 sia solo un normale ciclo prodotto. |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 23:09
Si ragazzi ognuno esprime il proprio parere. A voi sembra un'iperbole quanto scritto da Ankarai a me sembra invece un'esagerazione ritenere che la d750 giochi "in un'altro campionato" solo per 0,3 eV in più nella gamma dinamica o per 12 mpx di differenza. Manco fosse una schifezza questa d750. |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 23:14
Leggevo di QI da altro universo, gamma dinamica da strapparsi i capelli. Poi esco con un amico, facciamo foto fianco a fianco mica con lenti da due soldi. Tutti e due col 600vr. Boooooh. A parte le sue più rumorose a 800 iso (cervi) non è che mi sia poi tanto strabuzzato gli occhi. Usciamo per paesaggio e gli richiedo il favore di darmi dei file. Si ok, tutta questa roba pazzesca a leggere qui di differenza non è che sia così tangibile. Mah. Sono sicuramente io che non so cogliere e sono fazioso. Ma io ogni volta che vedo i file della D750 in TUTTE le condizioni e non solo a 100 iso mi rendo conto del valore di questo ignobile corpicino in plastica riciclata da soli 1400 euro. Solo Nikon poteva fare un tale gioiello e rovinarlo coi richiami. EDIT non voglio di certo togliere nulla alla D810 che è una macchina ottima. Ma ogni tanto quando leggo di questa indiscutibile superiorità di definizione, gamma etc mi chiedo se sono il solo con D750 a non soffrire nessun complesso di inferiorità per QI. |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 23:19
nessuna è una schifezza, a mio parere. Spesso sono invece le nostre foto a essere carenti. Con la "vecchia" D800 ci sono qui su Juza le foto di Fabio Marchini, Alberto Ghizzi Panizza, Sergio Albieri, Eric Draven, Fox79 e un mare di altri. Moltissimi di quegli scatti selezionati come Editor's Pick: basta cercare con il tasto verde. Con schifezze di reflex si fanno anche belle foto! |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 23:20
la d810 la prenderei per la maggiore risoluzione a parità di performance, prezzo da pagare un af un po peggiore. quindi dipende da cosa ci vuoi fare con la macchina fotografica. certo se fai solo avifauna magari la d810 le tiri di più il collo. ma fa anche quello. avere più pixel fa sempre bene. |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 23:25
Alberto secondo me no. Poi tanto è sempre una corsa ai mpx. Ieri erano tanti 24, 36 mpx oggi no perché ci sono macchine da 46-50 mpx. |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 23:26
“ Con schifezze di reflex si fanno anche belle foto! „ Hai voglia. Manuel Presti è stato il primo italiano a vincere il BBC con una Canon da 7 stop di gamma dinamica |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 23:30
Ankarai, ti dico cosa penso. D800 - D810 - D750 - D 7200 - D ecc.ecc. Credo che un vero passo, perlomeno dall'idea fattami dopo lunghe documentazioni e recensioni , avviene quando ci si approccia a reflex pro. Le varie serie D... più o meno si equivalgono per caratteristiche tecniche e costruttive, corpi da passeggio. Per questo motivo, ho da poco dato via la pur ottima d7200 per una D4, che, usata, costa quanto una D810, ma la sostanza è ben diversa. |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 23:31
Bravo Ankarai: certo si fa per discutere, ma forse si è capito che per me o D750 o D810 sarebbe assolutamente indifferente. Prenderei quella che mi è più...simpatica! Magari mi convinco che una str...tella come il display rotante mi è indispensabile per fare le foto e prendo la D750. (senza polemica, è solo il mio modo di vedere) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |