RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6d mk ii + sigma 24-105 f4 art o canon ef 24-105 f4 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6d mk ii + sigma 24-105 f4 art o canon ef 24-105 f4 ?





avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 15:54

Pure io ho preferito avere 35mm in più a scapito di una "leggerissima" perdita di qualità. . Come poi dimostrano i grafici che ha letto Gianni ed anche le sensazioni di konrad ..
Sai quante volte mi è tornato utile avere quei 105mm nei casi in cui per comodità dovevo portare solo una lente? Cool

Poi tra un 24-105 Canon o terze parti secondo il mio modesto parere è meglio optare per l'originale .. soprattutto se vai sul nuovo, perché gratuitamente Canon ti offre assistenza e microregolazione dell'AF.

Ps: io oltre il 24-105L possiedo sempre Canon:
16-35L IS, 100L IS, 200L II
e leitz un 50 summicron ..
Tutti molto superiori al tuttofare.. eppure con questo ho fatto delle foto molto belle che non sono così brutte rispetto a quelle fatte coi fissi (che ovviamente sono migliori).

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 16:20

gratuitamente Canon ti offre assistenza e microregolazione dell'AF

anche sigma, c'è dalle parti di milano il centro riparazioni. e mi sembra di aver capito lavorino decentemente. però non ho capito se canon ti manda lei il corriere e sigma no.

user92023
avatar
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 16:29

@Konrad. Uffa! Sono stufo di ripetere sempre le stesse cose! Forse sai leggere, ma il problema è CAPIRE. NON DO GIUDIZI su obiettivi! Mi sono limitato a sostenere che la tua valutazione di "molto meglio" NON E' suffragata da uno specifico test. NON ho detto che i tests siano il giudizio divino; anzi, ho sostenuto il contrario! Infine, preciso che ho il 24-105 ed il 24-70/2,8 mk. II, per completezza di informazione! Comunque:
NON ESPRIMO GIUDIZI QUALITATIVI (tu si? Buon per te!)! CHIARO? A bientot! G.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 23:15

Certo che li do i giudizi. ...e perché non dovrei? ;-)
Se ho usato degli obiettivi messi a confronto (e questo è il test migliore....almeno molti meglio di tante statistiche o grafici) perché non dare il mio giudizio? Sinceramente trovo in questo te un po' ottuso e chiuso a non capire quello che si scrive. Mah....
Io preferisco provare un prodotto ( avendone la possibilità) per poi valutare la sua bontà e il suo acquisto eventuale..... Non acquisto certo sulla base di grafici e statistiche .....fatti magari da chi non ha lo stesso mio stile fotografico (o comunque fatte da un estraneo). E questa è una ovvietà :-P

user92023
avatar
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 0:41

@Konrad. Mi dici, per favore, in quale mio messaggio ho mai scritto che scelgo SOLO in base a grafici e statistiche (ma la conosci la differenza tra grafico e statistica? Chi ha mai chiamato in causa le statistiche?)? Guarda che tutto è partito da una tua aggettivazione ("molto" migliore"), ed io mi sono limitato a scrivere che ciò non trovava conferma nel test di una nota rivista. Stop! Finito! Tutto lì! resto è tua masturbazione mentale! I tuoi genitori ti hanno fatto studiare? Come andavi in Latino (analisi logica)? Scommetto che avrai avuto qualche difficoltà a scuola (tu scrivi squola, per caso?). Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 1:05

Il canon 24-105 è buono se usato a diaframmi chiusi...a 24mm ed f4 è praticamente inusabile....il sigma dovrebbe avere un comportamento migliore a diaframmi aperti...

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 5:58

Su 6DI il sigma 24/105 ad f4 e a 24mm è utilizzabilissimo.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 8:11

Dipende sempre da quali sono i canoni che uno si aspetta....
Sulla mia 6d vignetta in modo impressionante e spappola gli angoli....
Fortunatamente io lo uso sempre chiuso per cui non mi pongo il problema e per le mie esigenze va benone

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 8:22

No comment giannidi. ....tu continui ad offendere....senza rispondere alla domanda principale che ti ho fatto (che esclude in toto discorsi di grafici e altro). Va beh....comunque chi vuole aver ragione per forza è sempre dalla parte del torto, ricordatelo.
Torniamo on Topic va. Buone foto....con qualsiasi mezzo si ha a disposizione

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 10:40

Sulla mia 6d vignetta in modo impressionante e spappola gli angoli....

quando anni fa vidi la vignettura dell'esemplare in mio possesso rimasi a bocca aperta, non ci volevo credere. cmq la vignettatura del canon ha fatto la storia della fotografia MrGreenMrGreen
secondo me il sigma dovevano farlo a zoom interno. veniva un bestione, ma anche una gran figata. la doppia estensione che ha adesso da un senso di fragilità che puo portare a preferire il canon. idem per il 24/70 che hanno fatto troppo piccolo.

user92023
avatar
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 13:47

@Angus. Sul funzionamento del 24-105 Canon ti rispondono, FATTUALMENTE, le immagini di Daniele Ruggeri (pag. precedente). Possibile che la tua sia una copia fallata?
@Konrad. Mostrami, per favore, UN SOLO appellativo offensivo da me usato nei tuoi confronti. TU, INVECE, mi hai definito "ottuso".
Vedi Konrad, persino per offendere ci vuole cultura, e tu mostri di essere parecchio sgangherato su quel versante. Ora ti spiego: ottusi sono gli angoli; quelli "aperti"; quelli tra i 90 ed i 180 gradi. Dunque tu mi vedi "aperto"...disponibile a capire, ad imparare! Tu ti senti acuto? Gli angoli "acuti" sono quelli "stretti", "chiusi", inferiori ai 90 gradi. Devo continuare? Geometria piana...Scarsino anche li', vedo! La insegnavo a scuola nel 1970! Ciao (sempre senza polemica, s'intende!). G.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 13:52

@Angus. Sul funzionamento del 24-105 Canon ti rispondono, FATTUALMENTE, le immagini di Daniele Ruggeri (pag. precedente).


Con la post ha tolto la vignettatura ma i bordi restano spappolati...
Sia chiaro, io lo ho, me lo tengo, e se uno lo usa per paesaggio o fotografia creativa lo consiglio....Resta però una lente che a tutta apertura è pessima ai bordi...

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 13:59

Vedo che si continua ad offendere giannidi. ..e questo è segno di poca cultura (per non dire altro). Così come è segno anche di poca conoscenza della lingua italiana, dove per ottusità si descrive un comportamento chiuso e non aperto a comprendere e ad apprendere. Così come ho usato io la parola per descriverti. ..in modo garbato. La lingua italiana giannidi, la lingua italiana....ripassala un poco e poi torni ;-)
Comunque se leggi gli altri post cercando di esser meno ottuso (ti faccio anche degli esempi per aiutarti :-P ) vedo che non ne parlano molto bene del 24-105.
Auguri con la geometria....ma sopratutto con l'italiano ;-)

user92023
avatar
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 14:01

Scusa Angus (spero di non apparire insistente), ma nelle foto di Daniele (e neppure in quelle -poche- che scatto io con quel vetro) non vedo bordi spappolati! Certo, i miei Sigma ART sono meglio! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 14:46

Con la post ha tolto la vignettatura ma i bordi restano spappolati...
a dire il vero no ..

Uso la correzione lente e rimozione vignettatura solo nelle foto d'architettura. Nei ritratti la lascio ;-)
Non è poi così esagerata come vedi ..

Ad ogni modo dipende come dici da quello che devi fare.
Se ho bisogno di qualità assoluta per foto d'architettura gli preferisco il 16-35L IS o un fisso .. Ma in gita come tuttofare è imbattibile per me.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me