RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto per il salto di qualità alle fullframe


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto per il salto di qualità alle fullframe





avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 12:00

Io ad esempio sono ad un bivio, faccio paesaggi e street. Ho una gx80 con kit di base e non so se optare per il favoloso 8-16mm su cui potrei montare il filtro nd da 67mm che già possiedo o passare alla d750 + tamron che purtroppo non monta filtri circolari.

Da un lato la gamma dinamica e sicuramente più definizione e possibilità maggiori di crop e dall'altra la praticità e la possibilità d lunghe esposizioni con filtri e seccatura di bracketing etc etc. AIUTO!

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 12:20

I punti di messa a fuoco sono posizionati al posto giusto ..... Fai bene a pensare a tutti i dettagli, ma ci sono ben altri difetti nella d750 che non sono certo i punti....
Ad esempio 1/4000 é un limite e anche il sincro flash a 1/200....
Per tutto il resto è ok.
Comunque io ti consiglio di provarla se puoi come anche di provare quella che sarà la tua scelta se differente.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 12:45

Sincro flash..in fp...non va oltre?

Si ê sempre fotografato con un solo punto...mo se non hai 250,000 é un problema?

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 13:07

Ritieni la GD "una cosa molto importante" per fare ritratti e street?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 13:09

La 750 li ha disposti come tutte le FF, la 610 li ha troppo accentrati.
Se arrivi da apsc li troverai tutti troppo accentrati. Canon nikon per questo si equivalgono

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 13:24

Per Paesaggi e street si, i controluce senza buona gamma dinamica con la gx80 sono una tortura, noise a gogo e pochi mpx(opinione mia).

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 13:27

A te consiglio la d7100 che accoppiata all'8-16 è perfetta

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 13:51

Mi destabilizza solo una cosa della D750, ossia che abbia proprio come la 6D Mark II il problema dei punti di fuoco posizionati solo al centro e non estesi su tutto il mirino

Dal momento che hai scritto di fotografare in studio, quindi immagino con il cavalletto, il problema dei punti AF troppo al centro è risolvibile facendo le riprese in LV. In questo modo i punti AF di qualsiasi reflex sfiorano i lati e non sono vincolati dalla predisposizione sull'area dell'inquadratura.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 14:06

Mi hai anticipato, Phsystem .

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 14:32

Sul serio? In studio avete bisogno di tanti punti af? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 14:38

E pensare che io la AF nn lo uso MrGreen

Mi fate sentire una pecora nera

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 14:39

L'ultimo dei problemi (se ne ha) della D750 è l'AF

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 14:52

Io non finirò mai di consigliare la Nikon D610: ottima ergonomia, sensore con una gamma dinamica eccellente, tenuta agli alti ISO buonissima, grande affidabilità e, dulcis in fundo, rapporto qualità/prezzo impareggiabile (si trova, nuova, a poco più di 1.000 euro import).
L'unico appunto che le si potrebbe muovere è il modulo autofocus, non super prestante, ma sufficiente in quasi tutte le situazioni.

io non avrei dubbi...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 15:00

E' un'alternativa, ma la più recente D750 con 3/400 euro in più la preferisco.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 15:30

E' un'alternativa, ma la più recente D750 con 3/400 euro in più la preferisco.


Se non ci sono esigenze particolari per quanto riguarda l'AF e il Wi-Fi, preferisco risparmiare 400 euro e prendere la D610.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me