RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon PowerShot G1 X Mark III , l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon PowerShot G1 X Mark III , l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 14:07

Se puntano sulla qualita' del nuovo sensore aps-c , era praticamente impossibile costruire uno zoom compatto retraibile che arrivasse a 120mm. La fisica ha dei limiti . Se vogliamo i sensori grandi e performanti , ci sono dei limiti invalicabili sulle ottiche .

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 14:08

" 1)Perché costa meno "
Basta prendere una a6300 o una a6000 e questo punto cessa di essere vero. Non credo che questa compatta abbia le stesse performance di una a6500 quindi tanto vale confrontarla con i modelli precedenti se la spesa e' un problema.

Ti ricordo che stai sempre confrontando una compatta con una ml


" Non è una ml "
Questo e' un punto a sfavore della Canon al massimo.

E perché...non è che ha tirato fuori una compatta spacciandola per una ml.Sei serio??

" 3)Se è stata fatta con ottica fissa è evidentemente e sopratutto destinata a chi non vuole sbattersi a portarsi dietro altre ottiche "
Nessuno ti obbliga a portartele dietro, ma avere la possibilita' di farlo qualora si presenti la necessita' per me e' solo un PLUS.

Ripeto sei serio??Allora con i stessi soldi ti prendi una 6d con un tuttofare...le altre ottiche le lasci a casa ma sai che se vuoi cambiarle lo puoi fare.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 14:37

... oltre 1000€ x un 24/70 2.8-5.6 ??? ----- la mia g12, ok con sensore molto meno prestante, (ma esistono aps-c a 400€ con ottica kit), con 28/135 2.8-5.6 non costava neppure la metà --- se la possono pure tenere a scaffale Confuso

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 15:25

Prezzo troppo alto; con uno zoom cosi buio non doveva costare più di 800€.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 15:37

Qualcuno ha fatto il paragone con la prima G1X (che ho avuto), ma questa ha caratteristiche decisamente superiori, sensore più grande, e davvero compatta e leggera per avere sensore apsc con zoom (basta vedere la Leica XVario grossa e pesante quasi il doppio); l'obiettivo della G1X era un 28-112 equivalente 2.8-5.8 e già a 50mm equiv. oltre f.4 di apertura massima, niente macro, mirino ottico misero e senza dati, un mattoncino da circa 550 grammi di peso; anche rispetto alla G1XII il passo avanti è notevole, in termini di compattezza (pur con mirino incorporato), e senza considerare la caratteristica fondamentale del sensore.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 15:46

Ti ricordo che stai sempre confrontando una compatta con una ml


E perché...non è che ha tirato fuori una compatta spacciandola per una ml.Sei serio??


Ripeto sei serio??Allora con i stessi soldi ti prendi una 6d con un tuttofare...le altre ottiche le lasci a casa ma sai che se vuoi cambiarle lo puoi fare.


Mi spieghi quale sarebbe la differenza per l'utente finale fra una compatta APS-C e una mirrorless con obiettivo pancake ultracompatto di pari focale dotata di tutti gli automatismi possibili immaginabili (touch to focus, eye tracking, live view, in-camera panorama, etc..)?

Perche' me la confronti con una 6d che non ha niente di tutto questo, pesa come un macigno e non puo' montare obiettivi compatti?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 15:56

L'unica differenza è l'impermeabilizzazione...

Ti ritrovi però con una macchina che cmq non metti più in tasca come una vera compatta e con prestazioni foto video di qualche anno fa, solo che la macchina deve ancora arrivare nei negozi..

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 16:01

Lorenz71 i brevetti c'erano, ad esempio
www.canonwatch.com/canon-patent-15-75mm-f2-5-6-lens-aps-c-sensors/
ma negli ultimi due anni se ne sono visti diversi sia con escursione maggiore, sia con aperture più ampie. Certo, ne veniva fuori più una bridge che una compatta, ma visto il tipo di pubblico a cui ci si rivolge e la macchina di cui si raccoglie l'eredità, secondo me non sarebbe stato un difetto. Personalmente sono portato ad ipotizzare che la canon avesse pronte diverse versioni per queste nuove uscite, dovendo controbattere alle compattone annuciate da Nikon. Non essendo più uscite queste ultime, si sono limitati a far uscire questo zoom che, sempre secondo me, non presenta evidenti vantaggi rispetto alla M5 con il suo collassabile di ordinanza.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 16:03

Perche' me la confronti con una 6d che non ha niente di tutto questo, pesa come un macigno e non puo' montare obiettivi compatti?


la 6D pesa "come un macigno"??? ma siete abituati con le fotocamere della Barbie??? Eeeek!!! MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 16:11

Mi spieghi quale sarebbe la differenza per l'utente finale fra una compatta APS-C e una mirrorless con obiettivo pancake ultracompatto di pari focale dotata di tutti gli automatismi possibili immaginabili (touch to focus, eye tracking, live view, in-camera panorama, etc..)?

Perche' me la confronti con una 6d che non ha niente di tutto questo, pesa come un macigno e non puo' montare obiettivi compatti?

Mi spieghi perché tu vuoi che chi vuole una compatta debba per forza prendere una ml??Io non la comprerei mai ma evidentemente a qualcuno andrà bene.Te la confronto con una 6d(reflex) perché tu ti ostini a confrontarla con una ml...è una COMPATTA.Settore differente,uso differente

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 16:42

Mi spieghi perché tu vuoi che chi vuole una compatta debba per forza prendere una ml??Io non la comprerei mai ma evidentemente a qualcuno andrà bene.Te la confronto con una 6d(reflex) perché tu ti ostini a confrontarla con una ml...è una COMPATTA.Settore differente,uso differente


Spiegami tu perche' NO. Una ML e' in grado di fare le STESSE cose di questa compatta allo stesso prezzo, con lo STESSO form factor ed e' anche in grado di fare TANTO ALTRO. Per essere competitiva una compatta dovrebbe avere un prezzo da compatta, non 1300 euro.

Canon G1X Mark III: 115 x 78 x 51 mm, 400 g
Sony A6500 + 16:50: 120 x 67 x 53 mm, 569 g

Sostituisci pure la a6500 con una a6300/a6000 e avrai un prezzo comparabile con la G1X III.
Son grosse uguale, pesano all'incirca uguale, fanno le stesse identiche cose ma la ML le fa MEGLIO (presumibilmente, dato che la G1X III non e' ancora stata testata). Inoltre qualora volessi sulla ML posso anche montare QUALSIASI ottica, che e' un grosso valore aggiunto.

Ripeto: in che cosa una compatta e' meglio di una ML + pancake a parte i 169 grammi di differenza?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 16:43

Canon ne ha combinata un'altra delle sue ad un prezzo fuori da ogni logica...Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 16:45

la 6D pesa "come un macigno"??? ma siete abituati con le fotocamere della Barbie???

Si sta facendo un paragone con una fotocamera compatta, quindi si': la 6D pesa come un macigno in confronto.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 16:50

A quel prezzo ci compro una Fuji XT-20 con 18-55 f 2,8, fighissima, senza limitazioni, schermo touch anche lei, ottimo autofocus e con video 4K serio. Talmente compatta che sta in tasca.
Il design di questa G1 X non è comunque male :-)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 16:58

Purtroppo X-T20+18-55mm f2.8-4 non è altrettanto compatta; comunque secondo me il problema principale è il prezzo e la focale un pelo troppo corta sul lato tele, doveva arrivare almeno a 85mm.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me