| inviato il 02 Novembre 2017 ore 10:29
“ Non devi fare niente, devi solo decidere da sola i tuoi problemi, qui trovi tante, forse troppe seghe mentali. Questo è un sito solo per professori e via dicendo, non fartene un problema, fai come faccio io; Leggi e ridi di tutte quelle "lezioni" che offrono „ Carissimo: io di problemi non ne ho proprio e con molta serenità ti dico che ho fatto alcune domande. Alcune erano per orientare meglio il mio acquisto. Successivamente ho chiesto, mossa da curiosità, un'altra domanda in merito a una funzione di cui avevo spesso sentito parlare. Preciso che non intendo acquistare una FF per la suddetta funzione di anteprima crop in APS-C. Tengo conto dei tuoi consigli, ma in realtà ci sono state molte persone che qui mi hanno aiutata a chiarire molti dubbi e per questo non posso far altro che ringraziarli ancora!! |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 20:11
Grazie ai vostri preziosi consigli è da circa una decina di giorni che ho acquistato, in quel di Viterbo, una splendida D750 (garanzia Europa) con seriale super OK e Tamron 24-70 f2.8 G1 (garanzia 5 anni al costo della garanzia Europa) in super offerta....che dire, uno spettacolo..AF fulmineo, nitidezza eccezionale e lunghezze focali strepitose, pensare che mi preoccupavo così tanto!!! Ragazzi grazie davvero, avevate ragione!!! Buona luce a tutti!! |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 22:03
Stavo per scriverti di prendere la d750! Hai fatto strabene, io ho proprio la stessa accoppiata e la uso principalmente per cerimonie, ma ogni tanto vado di notte su qualche montagna nelle mie zone (d'estate, perchè di inverno non ci uscirei mai da solo ) e faccio foto paesaggistiche notturne. Poi la qualità di immagine e la nitidezza sono un pò diverse dalle apsc (causa dimensione del sensore, è un limite fisico). Se fai ritratti hai già l'85, io ti consiglio di fare delle prove con il 50 e rimmarrai a bocca aperta!!! Ho provato a fare un ritratto ambientato alla mia ragazza, e le ho stampato la foto in 50*70... un bokeh dietro stupendo, e quella lente è molto sottovalutata! L'85 sarei curioso di provarlo e di comprarlo, dato che mi servirebbe qualcosa di luminoso per le cerimonie, però per il resto devo dire che hai un corredo niente male. Poi se provi, ho letto che il tokina 11-16, a 16 mm va bene anche su full frame, per cui hai già recuperato una lente! Inoltre, il 35 dx a diaframmi aperti senza ritaglio dx impostato, ha si quel cerchio fastidioso, ma molto molto meno presente. Se chiudi di parecchio si vede in pratica un cerchio nero... provato in prima persona. Cmq su full frame la qualità non è affatto male. Goditi la tua nuova macchinetta e tranquilla che ne rimarrai molto soddisfatta! ;) |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 23:25
Buona luce !! E pubblica qualche foto con questa accoppiata. |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 16:42
@Mlex: Ma grazie!!!! Tu mi hai svoltato la giornata: giuro!!!! cioè mi stai dicendo che il Tokina e il mio amato 35 dx posso usarli lo stesso????? M chissene frega dei cerchi, a costo pure di scendere a 11mp con il fattore crop :) Comunque l'85 1.8G è qualcosa di poetico già con la 3300: una roba pazzesca...non vedo l'ora di provarlo con la nuova bimba... @Paolo: Grazie Paolo!!! Pubblicare qualche scatto? Molto volentieri: qui a Roma piove da quando l'ho comprata.....sono riuscita a fare qualche scatto di prova qualche giorno fa....aspetto che finisca la perturbazione di freddo siberiano e poi si comincia alla grande....è vero che è tropicalizzata, ma andare sotto la pioggia non me la sento! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |