RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[Update] Cortometraggi | Foto Viaggi | YouTube Vlog | 1.000€--->2.000€-2.500€


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » [Update] Cortometraggi | Foto Viaggi | YouTube Vlog | 1.000€--->2.000€-2.500€





avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 15:29

Melody è un utente del forum pro m4/3 che difende a spada tratta!Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 15:46

Melody è un utente del forum pro m4/3 che difende a spada tratta!Sorriso


Ahah, ok. Allora spero che legga questo thread, così da sapermi dare più indicazioni :).

P.S. Ho cercato in rete la differenza di PdC tra il sensore Micro 4/3 e Full-Frame, ma non sono riuscito a trovare la risposta.
Se non sbaglio mi avevi detto (o forse era un altro utente) che (esempio) con un 25 mm 2.8 (equiv. 50 mm 2.8) avrei una PdC equivalente come se stessi chiudendo a 5.6?
Qual è il fattore di conversione da usare?

EDIT: Ho trovato la risposta, grazie. Dovrebbe moltiplicarsi anche quello.

12 mm F2 su 35 mm (PdC di F2) -> 24 mm F2 su Micro 4/3 (PdC di F4)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 15:47

Normalmente, si usano ottiche Canon, perché già avevano questo parco da sfruttare! Non perché siano meglio o.peggio!
La moda fotografica del tutto sfocato, difficilmente é applicabile al.video, perché non vedresti nulla tranne il soggetto, e non si comprenderebbe la scena! Puoi usarla un monento, perché vuoi mostrare, che sta pensando o cose del genere!
Ci sono ottiche af 1,2 e mf 0,95 per m4/3...quindi non hai bisogno di scattare a 6400 iso!
Oppure un ottica 1,4 per ff con Metabones e ti ritrovi un f 1
Ma vorrei dare un consiglio, smettiamola con sta storia delle super aperture e degli altissimi iso! Impariamo ad usare e gestire le luci! ;-)
Quando scattavate a pellicola, come cavolo facevate? MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 15:53

Normalmente, si usano ottiche Canon, perché già avevano questo parco da sfruttare! Non perché siano meglio o.peggio!
La moda fotografica del tutto sfocato, difficilmente é applicabile al.video, perché non vedresti nulla tranne il soggetto, e non si comprenderebbe la scena! Puoi usarla un monento, perché vuoi mostrare, che sta pensando o cose del genere!
Ci sono ottiche af 1,2 e mf 0,95 per m4/3...quindi non hai bisogno di scattare a 6400 iso!
Oppure un ottica 1,4 per ff con Metabones e ti ritrovi un f 1
Ma vorrei dare un consiglio, smettiamola con sta storia delle super aperture e degli altissimi iso! Impariamo ad usare e gestire le luci! ;-)
Quando scattavate a pellicola, come cavolo facevate? MrGreen


Ok. Grazie. Mi è più chiaro.
E' vero, ci sono ottiche del genere anche per Micro 4/3, ma costano un rene... :)

Ho escluso l'ipotesi del Metabones perché questa persona che farà l'acquisto non è molto navigata, e non so quanto sarebbe contento di acquistare un adattatore da 6-700€; non so se mi spiego. Non ne capirebbe il senso.
Lo sto indirizzando sull'acquisto di lenti specifiche per il Micro 4/3, anche onde evitare la perdita di alcuni automatismi come detto sopra.

P.S. Mi confermi che tutte le lenti Olympus (per dirne uno) progettate per il Micro 4/3 andrebbero bene sulla GH5?

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 16:01

Tutto m4/3 va bene! Solo le nuove Panasonic sfruttano la doppia stabilizzazione!
Io ho un anello cinese da 160€ ....perdo l af, chr tanto in video non uso!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 16:02

Le ottiche Pro costano molto su tutti i brand! ...anzi, qui costano meno! ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 16:25

Le ottiche Pro costano molto su tutti i brand! ...anzi, qui costano meno! ;-)


Questo lo ho notato, ed è una cosa buona.
Comunque mi sto affidando un po' a DxO Mark ed a varie recensioni online per capire quali lente siano migliori di altre.
Per ora proporrò al mio amico tre configurazioni: una con lenti fisse, una con lenti zoom ed una mista.

L'esigenza del macro credo che lui la avrebbe, sia a foto che a video. Quindi gli avevo suggerito una di queste due:

1. Olympus M Zuiko 60 mm F2.8 Macro (Corrisponde a 120 mm)
2. Leica 45 mm F2.8 Macro (Corrisponde a 90 mm)

Anche se, con entrambe, siamo un pelino fuori budget. Altre possibili soluzioni per il Macro senza Metabones?

EDIT: La lente macro la userebbe anche per ritratti, primi piani stretti.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 16:31

Non saprei! Per me é già "macro" il 40/150
Lascia stare dxo e quei siti lì! Chiedi a chi le.usa! ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 16:42

Non saprei! Per me é già "macro" il 40/150
Lascia stare dxo e quei siti lì! Chiedi a chi le.usa! ;-)


Scusa, ma se non ha la dicitura "macro" come fa ad esserlo Eeeek!!!?

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 23:39

Ciao
La mia idea, dopo varie prove sul campo e corredi posseduti è che attualmente la situazione sia questa.

Panasonic g80/gh5 ottime lato video, mediocri per foto (possiedo la g80, la gh5 è un pò meglio in entrambi gli usi).

Sony a6300/6500 ottime lato video, buone lato foto (le possiede entrambe il mio collega, provata varie volte).

Canon 80d buona video, buona foto (questa in realtà non l'ho mai usata, ho usato un pò di volte la 70d)

Ovviamente molto dipende anche da quali caratteristiche per te sono importanti, ad esempio molti scrivono che nel video l'af non serve... per me è essenziale nel mio modo di riprendere per vari motivi.

O ancora trovo molto importante la stabilizzazione, e quella della pana, abbinata ad ottiche stabilizzate è eccellente.

Trovo importante il 4k, intanto perchè il full hd scalato da 4k è meglio del full hd puro in genere, poi permette di fare un pò di crop, infine ad oggi forse è ancora presto, ma ad esempio i matrimoni 2018, che verranno quindi consegnati a cavallo tra 2018 e 2019 (nel mio caso), si ritroveranno in case dove le tv 4k sono ormai molto diffuse, io ho avuto esplicita richiesta di video in 4k.
E questo taglia fuori la canon.

Poi ci sono i gusti personali, l'ergonomia e qui secondo me pana fa meglio di sony.

Sullo sfocato, secondo me nel video non è così importante come nelle foto, anzi meglio avere un pò di pdc in piu', comunque con un fisso f1.4, già un 25 mm, sfochi a volontà.

Questo ovviamente in ambito video, in ambito foto la pana paga il sensore piu' piccolo e qui non c'è molto da fare e non la sceglierei mai.
Io pero' ho un corredo nikon ff ed uno fuji per le foto, quindi la pana non la devo usare per le foto, a te serve un corpo che fa tutto, e quindi devi trovare un compromesso, secondo me il corredo pana è il migliore per fare video, ma il peggiore per le foto, sony e canon sono un pò dietro come video, un pò piu' indietro canon, ma sono migliori per le foto.

Ovviamente se prendi in esame corpi come a7II o canon 6d in quel caso il comparto foto è ancora migliore, ma lato video non le prenderei mai.




avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 16:04

Ciao
La mia idea, dopo varie prove sul campo e corredi posseduti è che attualmente la situazione sia questa.

Panasonic g80/gh5 ottime lato video, mediocri per foto (possiedo la g80, la gh5 è un pò meglio in entrambi gli usi).

Sony a6300/6500 ottime lato video, buone lato foto (le possiede entrambe il mio collega, provata varie volte).

Canon 80d buona video, buona foto (questa in realtà non l'ho mai usata, ho usato un pò di volte la 70d)

Ovviamente molto dipende anche da quali caratteristiche per te sono importanti, ad esempio molti scrivono che nel video l'af non serve... per me è essenziale nel mio modo di riprendere per vari motivi.

O ancora trovo molto importante la stabilizzazione, e quella della pana, abbinata ad ottiche stabilizzate è eccellente.

Trovo importante il 4k, intanto perchè il full hd scalato da 4k è meglio del full hd puro in genere, poi permette di fare un pò di crop, infine ad oggi forse è ancora presto, ma ad esempio i matrimoni 2018, che verranno quindi consegnati a cavallo tra 2018 e 2019 (nel mio caso), si ritroveranno in case dove le tv 4k sono ormai molto diffuse, io ho avuto esplicita richiesta di video in 4k.
E questo taglia fuori la canon.

Poi ci sono i gusti personali, l'ergonomia e qui secondo me pana fa meglio di sony.

Sullo sfocato, secondo me nel video non è così importante come nelle foto, anzi meglio avere un pò di pdc in piu', comunque con un fisso f1.4, già un 25 mm, sfochi a volontà.

Questo ovviamente in ambito video, in ambito foto la pana paga il sensore piu' piccolo e qui non c'è molto da fare e non la sceglierei mai.
Io pero' ho un corredo nikon ff ed uno fuji per le foto, quindi la pana non la devo usare per le foto, a te serve un corpo che fa tutto, e quindi devi trovare un compromesso, secondo me il corredo pana è il migliore per fare video, ma il peggiore per le foto, sony e canon sono un pò dietro come video, un pò piu' indietro canon, ma sono migliori per le foto.

Ovviamente se prendi in esame corpi come a7II o canon 6d in quel caso il comparto foto è ancora migliore, ma lato video non le prenderei mai.


Grazie! Finalmente una risposta onesta che rende giustizia allo strumento di cui stiamo parlando.
Secondo me l'analisi che hai fatto è impeccabile:

Panasonic GH5 = Top Video, Scarsa Foto
Sony Alpha 6500 = Buono Video, Buono Foto
Canon 80D = Scarso Video, Buono Foto
Canon 6D = Medio Video, Top Foto

E teoricamente mi sembra anche logico considerando che l'ordine in cui le ho scritte va di pari passo con la dimensione dei loro sensori.
Ovviamente il tuo commento non mi farà cambiare idea sull'acquisto (lato video la GH5 vince), ma è buono a sapersi che le foto non saranno al pari di una D-SRL. E' come se mancasse ancora qualcosa.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 20:05

Ho un dubbio. Non riesco a capire le lenti Samyang come si adattano su GH5.
Lo chiedo perché ho visto, ad esempio, che la casa produce alcune lenti specifiche per il sensore Micro 4/3 (ad esempio il 7,5 FishEye) e così sto facendo un po' di confusione.

user94858
avatar
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 20:12

Quella che ti piace di più purchè abbia lo stabilizzatore su 5 assi; spendendo poco ed investendo in ottiche E-M5II, altrimenti la A6500 o una A7II usata.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 20:18

Quella che ti piace di più purchè abbia lo stabilizzatore su 5 assi; spendendo poco ed investendo in ottiche E-M5II, altrimenti la A6500 o una A7II usata.


La discussione è andata abbastanza avanti, ed alla fine penso che si opeterà per la GH5.
Ora la questione era sulle lenti.
Sto avendo delle difficoltà a capire se con le lenti Samyang serve l'adattatore (Metabones et similia) o meno.

user94858
avatar
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 21:08

Si avevo letto ma comunque visto che l'hai ancora presa io ti ho detto la mia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me