RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema grave 135l


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problema grave 135l





avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 11:43

Per i miei gusti e il mio utilizzo la versatilita' del biancone hanno spazzato via qualsiasi cosa in quel range di focale con 3 eccezzioni ben distinte di cui l'85 L e' l'unico canon. L'85 e' troppo diverso come resa e poi ha una luminosita' non paragonabile. Sempre per il mio personalissimo parere preferisco affiancare lo zoom all'85 per avere 2 oggetti molto diversi, uno versatile al massimo l'altro veramente unico.

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 12:35

Poi arrivò l'85L.
Pesante come un mattone di tufo. L'autofocus lento, costoso non ti dico.
E il 135L non è più stato usato, nemmeno tirato fuori dalla sacchetta canon.
E' grave? Passa?? O ci metto una pietra sopra e lo do via per finanziare un 70-200 is II??


Il tufo è leggero.
Stessa esperienza, ma il 135/2 L continua a brillare come un astro nel firmamento, assieme al fratello più basso e grasso.
Hanno un carattere molto diverso, le sfumature dell'85 sono imbattibili. Come è imbattibile la precisione del 135...Potendo, tienili entrambi e lascia perdere lo zoommone, tanto bello e valido quanto pesante, ingombrante, invadente, intrusivo. Prova ad andare a fare street con quello e con il 135, poi mi racconti le reazioni della gente... MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 13:17

penso che l'importante sia sapere che con il 70-200 II si farà una street diversa(si parla di sfumature di utilizzo e risultato) che con il 135L, ma si farà comunque, basta puntare molto sulle sue caratteristiche,i 200 mm per stare realmente defilato( ed è la street da tele, non parliamo di wide), sull'is che può aiutare a fare scatti che anche l'F2/1.2 si sognano perchè il problema non è la luce o lo sfocato ma la condizione di scatto del fotografo, la sua tropicalizzazione e robustezza che ti può portare a fare scatti in situazioni che le altre lenti in questione si sognano, oppure sfruttare la sua visibilità come "esca", magari spaventi i soggetti più sfuggenti ma attrai quelli più esuberanti o curiosi MrGreen e questo lo dico per esperienza personale, perdi dei soggetti ma ne guadagni altri, insomma sta un pò alla versatilità e fantasia di utilizzo del fotografo, cosa che sui forum sembra sparire sempre per ragionare solo via scatole chiuse e dogmi ;-)

user4264
avatar
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 14:03

Booooooooo........ fare della street con il 70 200 2,8 is lo ritengo una cosa poco ortodossa. Sei troppo visibile e appariscente. Non mi convince. In questo senso ancora meglio il 100 2 del 135 2!!!!!!

Inoltre le ottiche hanno una variabile che spesso (sempre?) viene dimenticata, ma che è determinante nel dare alle foto contrasto e ariosità: la trasmissione della luce.

In ottiche stabilizzate complesse e piene zeppe di lenti, come un 70 200 2,8 is, cala in modo nettissimo rispetto a un fisso non stabilizzato anche se luminoso (23 lenti il 70 200 2,8 is II contro le 10 del 135 2) e questo fa - eccome - la differenza, basta usare un 400 5,6 che ha solo 7 lenti per capire cosa vuol dire ciò!


avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 14:11

posso chiederti se l'hai usato in street? dico abbastanza per valutare i pro e contro ?in street intendo

user4264
avatar
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 14:16

Si, come ho detto alcuni post fà ho sia il 135 2 che il 70 200 2,8.

Il secondo è ottimo, ma per me ha altri usi. Questo per me, per altri può essere l'opposto. Un mio amico usa abitualmente (con buoni risultati) il 100 400!!!!!!!!! ;-)




avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 14:29

appunto è molto personale la cosa e su questo non ci piove, però qualcuno che illustri i pro e i contro e non solo i contro ci vuole, a volte sta al fotografo assecondare un'ottima lente(che viene usata magari per più generi) per scoprire nuovi risultati e cose inaspettate se no se staremmo qui a parlare di street solo coi wide, qui tra forumtografi si parla sempre di bianco e nero (non è na battutaMrGreen) e mai delle sfumature di grigio che ci stanno nel mezzo.
fai le stesse cose del 135? no, fai altre cose ?si, si può addirttura estendere il discorso parlando solo di colorazione, fai le stesse cose col 70-200 2.8 vr di nikon?no hai un rapporto diverso col soggetto, si fanno le cose diverse Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 14:35

A parte che son d'accordo con Tommy, ma perché tirate sempre in ballo la street...?
Non è che sia l'unico genere fotografco al mondo...

user4264
avatar
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 14:39

Chiedo scusa se vado fuori tema, ma mi hai stimolato su un argomento che mi prende molto.

La street io la intendo come partecipazione della scena che fotografi, entrandoci dentro e vivendola il più possibile. Per fare questo la discrezione è fondamentale, come un pò di faccia tosta!

Altrimenti (per assurdo) uno di mette all'angolo di una piazza con una 7d e il 600 4 e cattura tutte le scenette che vuole con tranquillità, ma questo diventa voyeurismo non street!!!!!!

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 19:39

Ciao io sto facendo il contrario, ho dato via il 70-200 f2.8 MKII ( troppo pesante vistoso ingombrante e a volte corto (per altri scopi) per il 135L e un sigma 120-300 os. Del sigma sono molto più contento che del 70-200 mentre per il 135 non so, lo sto aspettando con ansia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me