JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il firmware della mia è il 2.100 che se non mi sbaglio è l'ultimo.
“ Per il consumo eccessivo del Chroma Optimizer tieni presente che era uscito un aggiornamento che ne limita l'uso...va detto che comunque viene usato sia nelle carte lucide, in quelle satinata e quelle matte. In sostanza da la lucentezza alla stampa ed evita il bronzing „
Io lascio sempre deselezionata l'opzione "Patinatura trasp. su tutta la pagina", ma evidentemente una notevole quantità di Chroma Optimizer viene comunque spalmato sul foglio... Comunque me ne farò una ragione, è solo il chroma che si consuma in modo anomalo, gli altri colori sono tutti belli pieni. Stasera ho stampato altri 25 a4, il livello è sceso un po' però, ora sarà al 65/70%... Il chroma è tra il 40 ed il 50%.
Ho avuto la 9000 e dopo 6 anni l'ho venduta in condizioni perfette e senza il minimo problema, sempre usato cartucce originali. Ora ho la 100 e onestamente ti dico che consuma molto meno.
Forse so di cosa parlo...
P.s: una cartuccia della pro 100 costa quanto quella della mx885 che è una semplice stampante multifunzione, 12/13 euro.
Fabrizio non si deve guardare quanto costa una cartuccia, devi guardare il costo al ml. Le mie a parità di contenuto costano quanto quelle di una consumer.
Le stampe non le ho contate ma con questo set ho fatto già 3-4 a3 e svariati a a4: ho cartucce a metà e cartucce ancora al 100%.
Najo non è mia intenzione entrare in polemica ma se vuoi veramente provare a fare un confronto dovresti dare informazioni complete. Il costo a ml dice poco se non si offre una stima di quanti ml consuma la macchina. Bisogna provare a tradurre in costo per unità di stampa. Le esperienze raccolte qui indicano che ci sono utenti come SALT che ringrazio e che hanno riscontrato su questa specifica Pro1 consumi oltre le aspettative e altri che stampano senza problemi grandi quantità. Cercare di arrivare a dati oggettivi sarebbe molto utile sia confrontando esperienze sulla Pro1 sia rispetto ad altre Pro
E comunque. Considerati i prezzi ai pro praticati dalla maggior parte dei services (nord Italia,Svizzera e Germania), con il costo di un set di cartucce stampo tutta la cartellonistica di uno stand completo da 9 mq di pianta. E' vero, non posso stare li a correggere sul momento.. Ma, considerato che se invio la stampa entro le 5 di sera ricevo le stampe dalla Germania nel pomeriggio del giorno dopo, se qualcosa va storto (caso rarissimo) si rimedia molto in fretta.
Il che poi vuole dire stampare su di un oggetto simile:
Voglio provare le 3 cartucce compatibili per il bn <PGI-29PBK> <PGI-29DGY> <PGI-29GY> io stampo prevalentemente in bn...nessuno ha provato? Sono il primo?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.