RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Rx10 MkIV - seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony Rx10 MkIV - seconda parte





avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2017 ore 18:00

Davvero notevole nel test...

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2017 ore 19:15

Se non fosse per il poco sfocato e le prestazioni oltre 1600iso medioci...

Ti verrebbe da buttare nel cesso l'intero corredo reflex/mirrorless

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2017 ore 19:55

Per chi la sta utilizzando... com'è il mirino?
Di buona qualità?

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 20:21

Per le prestazioni ISO ci sta viste le dimensioni del sensore, ma lo sfocato? Può essere un piccolo errore dell'autore delle foto?

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2017 ore 21:02

Ma no Carmelo, i tendevo dire che abbrevi distanza è impossibile avere la pdc di una aps-c o una FF per via del sensore ridotto...

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2017 ore 21:44

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2389956
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2389958

io insisto con questa foto fatta con la panasonic fz82 con un sensore da 2/3 e uno zoom esagerato
questo è il risultato , poi si va oltre ma....
naturalmente solo per vedere come la tecnologia va avanti , la rx10 mark 4 deve essere una bomba ;-)



avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 21:46

Per chi la sta utilizzando... com'è il mirino?
Di buona qualità?

Secondo il mio modestissimo parere, il viewfinder è decisamente spettacolare. E' inoltre possibile regolare la luminosità e la temperatura dei colori visualizzati, anche se i settaggi di default sono già perfetti. Il viewfinder della FZ1000 è ottimo, ma quello di questa rx10mk4 è anche migliore.

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2017 ore 21:47

una bella notizia , grazie Raven

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 21:49

Raven parlaci dello zoom, come trovi la zoomata motorizzata? Quale è piu comodo usare la ghiera sul barilotto stile reflex o la leva coassiale al tasto di scatto?

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 22:02

Di nulla Claudio, figurati. Vorrei inoltre aggiungere che il rumore digitale è stato per me davvero una bella sorpresa. E' vero che il rumore c'è e si vede già a valori di iso relativamente bassi, ma è anche vero che si parla di un sensore da 1 pollice e di una grana veramente fine che non è assolutamente invasiva, ed è moderatamente distruttiva, almeno dal mio punto di vista. A valori di iso fino a 3200 i dettagli non risultano fastidiosamente impastati come si potrebbe pensare. E' ovvio che si ha una perdita di dettaglio, ma meno di quanto mi aspettassi. Ovviamente è una sensazione soggettiva, e come tale deve essere considerata.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 22:06

Penso che ogni tipologia di macchina ha un senso. Concordo con Mastro per la profondità di campo. Anche per il questo si ripassa al FF da micro 4/3. Il resto del corredo non si può buttare. Per un utilizzo non impegnativo mi pare ottima. Se esci con gli amici o con la moglie te la porti. La metti nel cofano della macchina e se vedi qualcosa che ti colpisce scatti. Credo che per questo dovrebbe essere ottima

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 22:10

Raven parlaci dello zoom, come trovi la zoomata motorizzata? Quale è piu comodo usare la ghiera sul barilotto o la leva coassiale al tasto di scatto?

Personalmente mi trovo benissimo con la ghiera sul barilotto. Con i settaggi giusti la zoomata diventa veramente molto fluida e precisa. Inoltre, amo e adoro alla follia il sistema di messa a fuoco assistita. Per immagini statiche uso la messa a fuoco automatica e poi lavoro con la ghiera sul barilotto per una messa a fuoco più fine e precisa sfruttando l'evidenziazione del contorno del soggetto con il colore scelto (rosso, giallo o bianco) e ingrandimento della zona interessata direttamente da viewfinder. Incredibili i risultati che si ottengono con questo sistema. Si raggiunge così una nitidezza "mirata" veramente superlativa. La prima volta che ho usato questo sistema sono rimasto a bocca aperta.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 22:12

Per chi parlava di ottica scarsa a 600mm Eeeek!!!, qui addirittura a f4 su soggetto che corre frontalmente

www.flickr.com/photos/cameralabs/37040721412/in/datetaken/

da visionare dopo aver scaricato sul pc la versione a dimensione originale..

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 22:52

A titolo informativo, ho postato in galleria una foto a 3200 iso e 600mm di lunghezza focale. Si tratta di un lampione a circa 20 metri di distanza. Considerato il fatto che si tratta di un sensore da 1 pollice, se guardo i dettagli della zona in cui si vedono le ragnatele, la resa non sembra proprio così deleteria...

user92328
avatar
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 0:12

Raven
A titolo informativo, ho postato in galleria una foto a 3200 iso e 600mm di lunghezza focale

Bel risultato sicuramente, però cè da considerare che, la luce intensa del lampione falsa un po il risultato complessivo, cioè, ne aiuta di parecchio la resa, o come per esempio, quando scatto di giorno sotto il sole forte a 4000 iso con la mia a6000 facendo macro a formiche in movimento, e il risultato e pari o molto simile a 100iso... Non so se mi spiego, per valutare la resa iso meglio fare altre prove... Comunque, non male di sicuro il risultato della tu prova... ;)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me