RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 70 200 FL...prime impressioni e futuri test...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 70 200 FL...prime impressioni e futuri test...





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 11:17

Senza aprire diatribe, sarebbe interessante capire questo, io tutte le ottiche che ho avuto le ho microregolate, dalla D4s in poi, solo il 15-30 non ha microregolazioni, quindi alla fine, regolando gli zoom alla massima focale scendevo cmq a compromessi alle altre focali, che poi andava bene lo stesso ok!!! ma viste le attuali risoluzioni e la precisione degli attuali AF, credo che ad esempio, la maggior risoluzione del FL al centro, venga in parte compensata dal Tammy grazie alla microregolazione che lo fa diventare un killer a tutte le focali a tutte le distanze, se poi ci mettiamo che ai bordi è anche più omogeneo e costante ... ecco sarebbe interessante capire se il nikon è un killer anche senza microregolazione, e per vederlo bisogna scattare 2.8 e usare il punto corrispondente a più focali a più distanze, ed avere la foto solo conversione con software nikon a piena res. ;-) ....

Tammy solo conversione 2.8 full res.
www.dropbox.com/s/fswhe36txkboxxt/AR1_0181.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 20:20

Forse l'unica pecca e che costa il doppio del g2 :)

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2017 ore 20:26

pensa che io l fl non ho avuto bisogno di regolarlo era già perfetto....ecco uno dei vantaggi degli originali MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 21:57

io non voglio trovare difetti, lo sfocato in background mi dispiace é meno bello, io vorrei vedere varie focali e punto di MF corrispondente e vedere se é chirurgico, per mia esperienza, se sei pignolo e con certe risoluzioni lo diventi, i medio tele o tele tutti sono da regolare, il mio 80-200 a 200 era a +10 nikon.... ma tanto ho chi me lo farà provare come test e poi vi racconterò...

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2017 ore 22:01

la sfortuna è che sono tornato da venezia e sto lavorando come un pazzo...quindi non ho tempo di fare test....domenica però ho uno shooting e forse sabato un altro =)

sul piu o meno bello penso sia del tutto soggettivo

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 0:21

Sullo sfocato in background ci sono diversi test, é verissimo che è soggettivo, ma onestamente, salvo se scatti da molto vicino a 2.8, è grazie al piffero, il nikon non è bellissimo, troppo troppo duro, il Tammy in questo senso direi migliore... qui ti basta fare una prova con il 105 a 2. 8 e lo vedi subito, ovviamente almeno 5 metri ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 1:07

Sul back bokeh blade sono d'accordo con te, l'ho notato anche io... avrei già preso il G2 ma in avifauna il focus breathing mi blocca un casino...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 8:21

Paolo diciamo che in avifauna forse lo senti meno, i soggetti non stanno vicini, io comprando anche TC e basetta ho sposato un sistema, non ho comprato solo un ottica..

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2017 ore 8:51

MrGreenMrGreenvabbè tu lavori per tamron blade....è evidente MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 8:54

ahahah si è una volta x nikon... menomale che non sono l'unico pro ad avere fatto la scelta....

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2017 ore 9:12

non ho dubbi...tornando seri...io penso che siano 2 soldi con una lira...e la differenza poi la fa il manico...il fotografo...la post produzione...si possono fare delle scelte come l ho fatta io sul focus breathing che è stato l ago della bilancia per me...oppure magari per il prezzo che nel nikon è il doppio...uno potrebbe decidere di prendere tamron...sono scelte...ma quando 2 ottiche sono top..la differenza lo fa altro secondo me.
Poi che un ottica sia meglio in una cosa è un ottica sia meglio in un altra...ci pensano i test scientifici...noi limitiamoci a fare foto e a postarle MrGreen

non vi nascondo che ultimamente ho un amore viscerale per le ottiche nikon...cioè non saprei mai fare a meno della resa del 14 24...del 105 1.4....e ora del 70 200....il 28 1.4 stesso prima o poi lo prenderò...se non fosse per 35 art...potrei fare benissimo a meno di ottiche compatibili...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 9:58

Hai nominato le TOP ! ;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2017 ore 10:51

infatti...ma quando hai già queste ottiche...tralasciando il 35 art...
14 24
28 1.4
105 1.4
70 200 fl

hai un corredo completo e di massima qualità...alla faccia di chi dice che le ottiche nikon sono scarse MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 11:03

Marco, parli di postare foto ma io sto ancora aspettando il vs tra Arianna e Damiana. MrGreen

ps Lascia perdere i tamron di Blade che quelli fanno uscire Damiana con i capelli lisci e gli occhi di Marilyn Manson :-P


avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 11:08

Due ottiche a caso ahahahaha io invece dal mio punto di vista non riesco a discriminare la scelta per un singolo parametro quello del focus breathing se pur non secondario, sfocato, omogeneità centro bordi, che il nikon è più nitido al centro frega nulla, lo è già troppo il tammy a gusto mio figuriamoci il nikon, mentre l'omogeneità per me è più importante soprattutto perchè tendo a decentrare molto i soggetti, basetta.... ripeto lo proverò con quello di un amico, non credo che a tutte le focali tutte le distanze il nikon possa essere un killer, oggi le tolleranze sono troppo troppo minime con l'aumentare dei MP, VC 3, molto fico, io a casa, già lo dicevo a marco in PV, ho scattato foto ferme a 1/2, e infine l'accoppiata con i TC, mi dispiace ma un altro passo, come velocità, precisione, nitidezza, AC.... in pratica tutto ..... e la possibilità di tarare separatamente come fosse un altra ottica il 70-200 più TC .... rinunciare a tutto questo per un focus breathing anche no!!! a nikon riconosco anche la miglior fluidità delle ghiere e i bottoni sul barilotto molto molto comodi ... il prezzo è solo la ciliegina sulla torta e metà 28 1.4 vogliamo mettere? ahahahahhaha

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me