RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Canon EF 85mm f/1.4 L IS USM parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Canon EF 85mm f/1.4 L IS USM parte 2





avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 15:35

Ma gli stabilizzatori moderni non dovrebbero funzionare bene anche quando si usa il cavalletto?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 15:49


user4758
avatar
inviato il 06 Settembre 2017 ore 16:23

Per immagini, posizionamento di prezzo, is e sigla L, lo ritengo sulla carta un eccellente obiettivo, con un ottimo rapporto prezzo prestazioni. Peccato per il peso, troppo vicino all'1.2. Ultimamente sto utilizzando gli FD 50/1.2L, 85/1.2L e soprattutto il 100/2.


Confermo Giuliano! Gli FD del 50 e 85 hanno una resa che tutt'ora non ha nulla da invidiare ai corrispettivi moderni!

Altra storia l'FD 24L F1.4... un cesso improponibile! Come la tanto decantata Dream Lens, il 50 0.95!

L'unica e inimitabile Dream Lens Canon resta l'EF 50L F1.0!

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 16:32

L' FD 85mm f1.2 L aveva uno schema ottico molto simile all'attuale EF, anzi presentava caratteristiche persino un pò più pregiate.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 16:36

Grandi ottiche, meccanicamente dei veri gioielli. Da non sottovalutare FD100/2.
In fin dei conti, normali, tele e zoom li hanno sempre fatti bene. Nei grandangoli si sono impegnati ultimamente, con ottimi risultati a quanto pare. Aspetto ancora un 20mm degno di questo nome

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 21:17

@Zeppo... per questo della dream lens ne ho presi ben due esemplari! :):)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 21:58

Nei grandangoli era meglio la Nikon.....MrGreen




avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 23:08

Nei grandangoli era meglio la Nikon.....MrGreen


Diamo a Cesare quel che è di Cesare

user92023
avatar
inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:22

Ai "tempi FD" però, Canon si collocò parecchi in alto (14/2.8 L, 17/4.0, 24/1,4 asph. L, 35/2,0 "lente concava", 24-35/3,5 L, 20-35/3,5 L; questi ultimi due, poi, furono delle "prime" assolute cui "gli altri" dovettero rispettosamente accodarsi). Questo, per dire che il know-how c'era eccome, salvo improbabili successivi azzeramenti dell'ufficio tecnico. Poi ci saranno state le scelte commerciali: ho, persino, sentito parlare (ma non ci credo!) di accordi subacquei con Nik. indirizzati a mantenere la supremazia in campo "tele", cedondo quella in campo "wide"! Bah! Ciao. G

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:30

Quoto parola per parola quanto detto da Gianni, però alla sua lista di grandangoli Canon FD da primato aggiunto il 35/2.8 TS e i due f2 24 e 28 mm ... in particolare il primo!

Mentre l'idea degli accordi subacquei invece è tutt'altro che peregrina ...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:32

Nei grandangoli era meglio la Nikon.....


E probabilmente Olympus (con i suoi Zuiko) era mediamente meglio di entrambi i contendenti ...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:42

Canon non è andata forte con le focali corte per parecchio tempo, solo negli ultimi anni le cose sono cambiate.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 17:55

Di quanti anni stai dicendo? Se con gli FD, ti hanno appena segnalato il contrario?

user92023
avatar
inviato il 07 Settembre 2017 ore 18:52

@Paolo. Certamente Paolo! Grave dimenticanza la mia, visto che, in aggiunta a quelli che ho indicato io stesso, ho pure sia il TS che il 28! Il 24, purtroppo lo vendetti quando acquistai l'1,4 asph.; però lo conosco benissimo, e sottoscrivo in pieno il tuo giudizio! A presto! G.

user4758
avatar
inviato il 07 Settembre 2017 ore 18:56

Io parlo di questo 24... ed è un vero cesso! Più che altro non è un'ottica da paesaggio...



Lo tengo giusto perchè mi spiace rovinare la triade! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me