RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Convertsione da analogico a digitale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Convertsione da analogico a digitale





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 19:33

@Simone__3 se tu avessi un diaproiettore e montassi i negativi in telaietti HAMA, poi è tutto in discesa, ma temo che non hai il proiettoreConfuso

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 19:57

Addirittura...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 21:40

Sono i telaietti DRS HAMA, con l'apposita taglierina. La planeità non è assoluta, cmq si usa almeno f/8, è uno pseudo-problema. Col telecomando fai 36 raw in meno di 3', il collo di bottiglia è il PP con ColorPerfect, indispensabile se non vuoi perdere in PP PS il tempo guadagnato con la scansione;-). ColorPerfect ha un data base di oltre trecento pellicole aggiornato continuamente. Il massimo sarebbe usare una Sigma sd4-H con un macro...Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 14:04


Se ti interessa un macro ti consiglio un modello che arrivi al rapporto 1:1, che puoi usare per molte altre cose. Così puoi iniziare a fare delle prove arrangiandoti con qualche espediente. Il soffietto e gli accessori da riproduzione servono per velocizzare il processo, ti conviene prenderli se e solo quando decidi di digitalizzare molte foto.
Le cose veramente essenziali sono una buona fotocamera, possibilmente big mpxl, e un buon obiettivo macro.

grazie

se tu avessi un diaproiettore e montassi i negativi in telaietti HAMA, poi è tutto in discesa, ma temo che non hai il proiettoreConfuso

un proiettore lo dovrei avere. Ma le diapositive sono montate in "telaietti" ma non so se sono HAMA

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 15:39

@Simone__3 gli HAMA DRS (disponibili su eBay) erano per chi faceva sviluppare le dia in striscia oppure invertiva le Agfa in casa. In qualche caso di telaietti in plastica era possibile forzarli aperti, mai quelli in cartone.;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 15:55

Ok, qui la situazione sfugge di mano, ma, mettiamo il caso che abbia la possibilità di recuperare un plustek 8100 a molto, molto poco.. circa un centone.. in perfette condizioni, poco usato e bla bla.. Ne vale la pena?

ok, c'è di meglio, è lento e ok... ma io ho poche pellicole, ne faccio cmnq poche al mese (1-2 rullini al massino) e mi arrangerei con altro metodo per i medio formato... per un novellino che non ha grandi pretese conviene?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 19:10

Quì hai tutte le informazioni:

www.filmscanner.info/en/PlustekOpticFilm8100.html

Se conviene lo puoi sapere solo tu, comunque, con un prezzo basso e una risoluzione effetti a di circa 3.800 PPI direi che un tentativo lo puoi fare? Esistono scanner migliori? Certamente si (e non parliamo solo di risoluzione, ma anche di dynamic range, velocità e soprattutto planeità pellicola che è fondamentale) ma a cisti di molto superiori, quindi un tentativo lo farei, se poi hai qualche scatto particolarmente importante quello puoi farlo digitalizzare con uno scanner professionale, sarà una spesa una tantum di certo non paragonabile all'acquisto di uno scanner professionale.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:43

Nel mercatino c'è un annuncio di vendita per un film scanner Nikon.

www.juzaphoto.com/vendo.php?l=it&t=2474196

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:48

Non erano tipo fuori produzione e fuori garanzia senza speranza di assistenza i Nikon? Perchè li ho visto consigliati in molti posti, ma sempre con il caveat dell'essere ormai ad esaurimento vita.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:56

Esaurimento vita non è detto, che non vengono riparati da nikon però è vero. Se però uno cerca uno scanner per 35mm... Io a quel prezzo, trattando ulteriormente, un pensierino ce lo farei, previa accertarmi di persona che funzioni.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 17:07

Visto cosa costava prima non è nemmeno male... ma c'è anche da verificare il funzionamento sotto Windows 10... o al limite Linux...

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 17:10

Con il software Vuescan credo che funzioni anche con windows 10.
Comunque ho letto un sacco di cose in internet, basta fare un pi' di ricerche e si trovano tutte le informazioni necessarie.

user58495
avatar
inviato il 08 Settembre 2017 ore 18:06

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1502744 [IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1502744[/IMG]
scanner Epson V500 e post produzione del Tiff in Photoshop CC
originale mal conservato

user58495
avatar
inviato il 08 Settembre 2017 ore 18:13

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1424911 [IMG][/IMG]
Sempre scanner epson v500 e pp Tiff in Photoshop CC
originale del 1988,fujichrome Velvia,Nikkormat Ft2

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 18:13

OK ma se non posti un crop al 100% uno come può giudicare la nitidezza? Per un'immagine sul web vanno bene tutti gli scanner.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me