RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M 100







avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 11:29

Il SigCannon!! Perfetto per la eos M!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 12:00

Beh, quando attacchi una reflex, anche serie 1, ad un telescopio di un certo diametro, lo scenario è analogo. MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 12:18

@Max B.
Scusa se m'intrometto, ma il confronto tra 50+adattatore e 56mm fuji non è proprio corretto. Il 56mm è f/1.2.
Comunque sarebbe bello un 50mm ef-m...ho una 6d con diverse ottiche e guardo con interesse le mirrorless Canon pur avendo avuto Fuji MrGreen
Peccato la M5 costi così tanto. L'ho provata al Canon Day di Bari a febbraio, ed è molto valida (benché ridicola con ottiche reflex, ci ho attaccato il 35mm is usm Eeeek!!! ).
La vendessero a 750/800 in kit l'avrei già presa.

Sarò masochista MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 12:43

Si hai ragione, avevo la foto lì pronta ma non ricordo perché quella scelta di confronto.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 13:14

la M5 costa decisamente troppo e non capisco il perchè.. la m6 con il mirino aggiuntivo costa meno e hai la stessa macchina con in più la possibilità di togliere il mirino quando vuoi minimizzare l'ingombro; per il resto è chiaro che canon non vuole un sistema "autosufficiente" ma è pensato per essere il secondo corpo di chi ha già un corredo reflex, se volessi farmi la classica triade di fissi dovrei ricorrere ad ottiche adattate

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 13:17

Forse avevo fatto quella scelta perché non ci sono altri 50mm nativi per ML con cui confrontarlo? Vs

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 13:21

Io il 10 settembre vado a Misano a vedere la motogp in tribuna Brutapela con 5d iii e 70 300 L...mi porto dietro anche la M3 con adattatore adattandoci quest'ultimo per portarlo a 480 millimetri equivalenti nel caso ce ne fosse bisogno...operatività scomoda con la M3, ma basta mettere a fuoco un cordolo e aspettare che passi una moto e scattare...seduto sulla tribuna credo proprio che si possa fare e mi aspetto risultati buoni come QI. Chiaro che dovrò fare probabilmente 10 tentativi per avere due foto buone come composizione, ma io mi diverto parecchio considerando che nello zaino ci aggiungo solo qualche etto. È vero che certe combo sono abbastanza ridicole, concordo, ma se gli altri ridono e io porto a casa le foto sono contentissimo lo stesso. Cool

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 13:21

Forse avevo fatto quella scelta perché non ci sono altri 50mm nativi per ML con cui confrontarlo? Vs

sony ha il 50 1.8 oss per aps-c piu altri 5 o 6 per FF :)

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 13:31

@Max c'è anche il Fujinon 50mm f2 WR.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 13:59

Chissà perché ho scelto quello per il confronto, mah.

Comunque la sostanza era : i fissi corti si adattano senza grossi stravolgimenti.

Sicuramente il sistema mirrorless Canon è disegnato per andare in giro compatti, quindi zoom piccoli: pare che abbiano messo un limite sul diametro del barilotto, che non deve "sforare" le dimensioni del corpo in altezza - e i corpi EOS M sono piccolissimi. Difficilmente vedremo zoom f4 o fissi ultraluminosi, una volte superate quelle dimensioni tanto vale metterci gli EF.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 15:26

in ogni caso bisogna mettere a fuoco il target commerciale del sistema M, non nasce per sostituire le reflex con sistema EF, almeno ad oggi la politica della casa biancorossa è stata un altra, lo si vede ance dal sito stesso di Canon dove ad un certo punto dalle M rimandano alle reflex. Il sistema EF-M è nato per affiancare riducendo possibilmente al minimo l'acquisto di nuove lenti per offrire una mirrorless ad un corredo preesistente o in costruzione. Sistemi come il m4/3, Fuji e Sony sono ormai orientati alla sostituzione dei corredi reflex e lo si capisce da come hanno perseguito il completamento dell'offerta in fatto di lenti e di corpi che coprono range amplissimi dall'entry alla pro, mentre per dire Canon ha evitato di proporre una M5 tropicalizzata. Se uno affianca e vuole evitare di incamminarsi in una lunga scia di acquisti EF-M e va tranquillo, se uno vuole abbandonare Canon e/o dispone di capacità economiche sufficienti vada pure di Sony o Fuji offrono di più come sistema mirrorless, in particolare quest'ultima ha un suo fascino (ho avuto X-E1 ed X-T10 e provate tutte le altre). i Corpi entry e mid dei marchi mirrorless che dominano la scena per caratteristiche alla fine hanno senso solo se si investe nel sistema, perché una X-T20 con 16-50 non dice molto (ricordo come sopra che ho avuto la X-T10), stesso una E-M10 o E-M5, bisogna valorizzarle, io per la mia M5 ho già in casa lenti con cui valorizzarla senza spenderci altro ed alla fine il problema pesi è importante quando la differenza tocca almeno i 500 grammi e non se la Canon finisce per pesare 150 grammi in più....

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 15:33

@Franlazz79
Io vorrei un 35 f2. Il 22 ce l'ho ed è magnifico. Spesso uso il 50 1.4 con la eos m e oltre avere dimensioni importanti lo trovo sempre un po' lungo. A me piace fotografare solitamente mezzo busto e figura intera.
Fabio.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 15:35

Tutto giusto, aggiungo che è stato il mio stesso ragionamento nel vendere la RX100 (favolosa) per la EOS M3: sfruttamento del sistema esistente in affiancamento al corpo FF (nel mio caso una 6D) per una questione di portabilità in determinate soluzioni.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 16:16

A me hanno regalato una m6 e non per affiancare una reflex...
premetto che l'ho scelta io la macchina e l'ho scelta fondamentalente per il costo degli obiettivi: ero indecisa tra olympus e fujifilm, quest'ultima mi piaceva molto (la x t20) ma volendogli affiancare un grandangolo l'unico fuji costa tanto, così anche gli altri obiettivi sono abbastanza costosi.. Olympus non so perché non mi convinceva del tutto e anche qui o gli obiettivi pro costano tanto o bisogna andare sui fissi...
Gli ef-m come rapporto resa-prezzo non mi sembrano male con in più la possibilità di usare tutte le ottiche canon (che non ho ma rappresentano comunque una possibilità).
Da non esperta spero di non aver fatto una stupidaggine ma a me sembravano buoni motivi per sceglierla e non per forza per affiancare una reflex...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 16:25

Matteo1976, non è che bisogna necessariamente possedere o desiderare qualcosa per parlarne.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me