| inviato il 27 Agosto 2017 ore 22:25
“ Inoltre, se non ricordo male, le foto ad uso privato nei musei italiani si possono fare (legge o decreto di un paio di anni fa, ma magari mi sbaglio) „ L'ho linkato poc'anzi comunque è valida solo per i musei statali per quelli di Enti locali e privati rimane la libera scelta del proprietario pubblico o privato che sia. Mi scuso del malinteso ma la citazione dell'intervento di tua moglie induce in errore |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 8:26
GROTTE DI FRASASSI DIVIETO DI FOTOGRAFARE ASSOLUTO anche se in coda alla fila gli insopportabili "infrangiregole" ci sono sempre che fanno finta di attardarsi e poi furtivamente scattano con uno smartphone una foto che non verrà mai. PERO' la domenica ci sono i tour fotografici appositi |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 18:37
“ PERO' la domenica ci sono i tour fotografici appositi „ Mi pare un ottimo compromesso che garantisce libertà di movimento ai turisti non fotografi, la possibilità di scattare ai fotografi e, non ultimo, la sicurezza per tutti. Direi che è un esempio da seguire |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 18:50
Ma quindi, si può o non si può fotografare senza flash a termini di legge?  |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 19:41
No, devi usare il flash per forza |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 19:46
GROTTE DI FRASASSI Divieto assoluto di foto. Motivazione: ci devono lucrare organizzando le spedizioni solo foto con cospicua tariffa. Soluzione: tento almeno di portare a casa una foto ricordo ,che sia una per la miseria con quello che si paga Evento: un bergamasco si erge paladino della legge e insulta noi "Terroni che non rispettiamo le regole" ( peccato che io sia piemontese boh) a gran voce generando parapiglia. Interviene un meridionale per davvero, si sfiora la rissa, da lì in poi la gita diventa una sorte di guerra civile dove ognuno si guarda le spalle temendo di essere spinto giù nel dirupo. |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 19:55
“ Più bella di una barzelletta Valadrego! Ho riso tanto MrGreenMrGreenMrGreen „ E' tutto vero!!! |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 20:42
Immagino. La realtà supera sempre la fantasia |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 11:41
“ Per non parlare dei diritti di immagine che sono della società che gestisce „ Il concetto antiquato di demanio pubblico... Personalmente ho trovato da dire tempo fa a Frasassi: mandai una mail di fuoco facendo notare che, secondo la legge italiana, le fotografie possono essere vietate (nei luoghi pubblici, dato che di questo si tratta), per motivi di sicurezza o ordine pubblico e mi fu risposto candidamente che si trattava di una politica commerciale.. Probabilmente aver inoltrato la cosa agli Enti regionali e ministeriali ha portato i suoi frutti (augurandomi di non essere stato l'unico). E' ovvio che uno non può intralciare gli altri montando un set con treppiede per un'ora ma vietare di scattare le foto nelle grotte, senza flash (per poi vedere che c'è un fotografo ufficiale che le scatta ai turisti, con flash commerciale e quindi non con lampade dedicate) è illegittimo. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 15:07
“ E' ovvio che uno non può intralciare gli altri montando un set con treppiede per un'ora ma vietare di scattare le foto nelle grotte, senza flash (per poi vedere che c'è un fotografo ufficiale che le scatta ai turisti, con flash commerciale e quindi non con lampade dedicate) è illegittimo. „ AH è vero come ho fatto a dimenticarmi della foto commerciale.... si a un certo punto c'è un vero e proprio set con flash e fotografo.... scandaloso.... ma la cosa peggiore è che non posso dirvi la qualità della stampa che mi hanno fatto... ( si mia zia ha voluto una foto con tutti quanti).... Ricordo i tempi degli 1,2 mpx e della mia prima digitale... ecco siamo lì .. non si riconoscono nemmeno i volti giusto per farvi capire... E ripeto in tutto questo ci fu il bergamasco che attaccò briga perchè "le regole vanno rispettate"... |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 23:56
Continua il divieto per le grotte di Castellana? O lo hanno rimosso? |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 20:26
Essendoci stato oggi alle grotte di Castellana, vi confermo che il divieto c'è ancora. E da quanto detto da un accompagnatore: "il Comune si riserva i diritti d'immagine...." E nell'info point manco un bel libro illustrato come si deve, solo un povero a6 nei banchetti lì fuori. |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 20:43
“ Queste sono le regole e bisogna farsene una ragione. Obbiettivamente, ripensandoci, vi immaginate il caos che si creerebbe se permettessero le foto? Ogni uno dei turisti si fermerebbe per fare la foto alla moglie, ai figli e ai parenti. Ogni turista si fermerebbe ad ogni angolo per le riprese e la visita durerebbe un'infinita di tempo. Un luogo frequentato da migliaia di turisti ogni settimana, deve avere delle regole e ci vuole polso per farle rispettare, altrimenti sarebbe impossibile da gestire. Per non parlare dei diritti di immagine che sono della società che gestisce. Si devono tutelare. „ Per risolvere il problema basterebbe fare come all'Antelope Canyon con giri separati per turisti e fotografi coi treppiedi così da accontentare tutti i tipi di domanda. Ma loro sono stupidi e non sanno fare business come i navajo. |
user84789 | inviato il 09 Agosto 2018 ore 21:02
Non c'è niente di più gustoso che portare a casa una foto ben fatta quando c'è il divieto assoluto di scattare. Grotte di Frasassi attardandosi, Gioconda inginocchiato in mezzo alla gente e appoggiato a un paletto, Cappella Sistina con dozzine di persone pagate solo per controllarti... adrenalina e foto, cosa desiderare di più? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |