| inviato il 20 Agosto 2017 ore 21:14
Gio, mi sa che ha saltato anche in largo |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 21:31
Beh dai adesso che un paesaggista sia mostruosamente incaxxato con canon mi sembra eccessivo. Un zic meno in DR, e filtro passabasso, ok, ma cmq 30 mpx di macchina e parco lenti eccellente. Dai dai... |
user72463 | inviato il 20 Agosto 2017 ore 21:32
ossignur ma siamo ancora alla giddì |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 21:35
Eheheh È il tormentone degli ultimi 5 anni Cmq secondo me Canon era talmente preoccupata di replicare il precendente col quale ha fatto sì che la 6D avesse sensore migliore di 5D3, e neanche di poco considerando il banding, e questo giro ha esagerato, mettendo nella 6D2 un sensore davvero da crumiri. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 21:45
“ Beh dai adesso che un paesaggista sia mostruosamente incaxxato con canon mi sembra eccessivo. „ @Ted, ma tu hai letto i 20 topic partiti da giugno per terminare una decina di giorni fa? Sull'incaxxatura dei paesaggisti (anche altri) Angus non è andato molto lontano dalla verità. Questo però non toglie che anche loro sono stati abbastanza prevenuti e presuntuosi, perché se uno strumento non ce l'hai e lo giudichi, è inevitabile che i tuoi giudizi sono presuntuosi, perché presumi che sia così, non che lo sai con certezza. Non importa che la presunzione arriva dalle voci sparse per il mondo, sempre di presunzione si tratta. Naturalmente SMMO. Giorgio B. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 21:49
Giobol 3 ostacoli 1) perdita di denaro e tempo (vendere 5 lenti e 2 corpi macchina) 2) l'alternativa sarebbe nikon...ha un lv pessimo (a meno di miracoli per d850) 3) non ce la farò mai a rinunciare al 100-400 ii.... Alla luce di questo....resto con canon....ma lasciatemi esprimere la mia opinione su questo oggettivo problema dei sensori con cui equipaggia le sue fotocamere.... |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 21:58
i mille euro di differenza tra la 6d2 e la 5d4 te li dò io !! ragazzi, topic chiuso. risolto |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 22:02
Ma tu il LV lo usi? Io sulle reflex non l'ho quasi mai usato e nemmeno ci faccio film. Lo uso sulla M3 perché essendo una ml è l'unico modo che ho per fare foto, per il resto, il LV sulle reflex lo evito, perché la MAF con quel quadratone non può e non è sempre precisa. Per la questione 100-400 II non ci metto becco, non ce l'ho e non posso condividere il tuo stesso entusiasmo. Giorgio B. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 22:07
@ Giobol Sisi, li ho visti, più che letti. E' vero che Canon un sensore tipo la D810 non l'ha fatto, ma avendo provato sia 5D3, che 6D, che Nikon D750, che ora 5D4, non si può non riconoscere la qualità del lavoro fatto. Sul fatto che poi lesini è vero |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 22:30
“ Ciao Ragazzi grazie per le vostre risposte e confronti. La 6d2 l'ho provata per un giorno solo. A iso 8000 il rumore è trascurabilissimo. I punti laterali dell' af sono precisi anche con poca luce. La QI è molto buona. Non sembra inferiore alla 6d1 in nulla, forrse la SI è solo di poco migliore ma il vantaggio del numero superiore di punti l'ho sentito assieme alla precisione dell'af anche se non posso dire di averlo provato bene per soggetti in movimento. „ Mi sembra che tu abbia già avuto modo di valutare il fattore qualità d'immagine, almeno per i canoni che ti interessavano, così come il sistema af, in una certa misura: dubito che proseguire nella lettura della discussione ti risulterà utile, vista la qualità di certi interventi. Quanto alla resa del sistema af per soggetti in movimento, dubito che possa essere peggiore rispetto a quello della 40d, che già è un discreto compromesso. Già se le prestazioni af fossero migliori rispetto alla 40d, per capacità di mantenere a fuoco il soggetto, ma con il beneficio di un paio di stop aggiuntivi, per quanto riguarda il funzionamento in caso di scarsa illuminazione, personalmente sarei già abbastanza soddisfatto. Poi, dipende anche dalle esigenze: se si intendono scattare foto ad eventi sportivi o a soggetti in rapido movimento, e perdere anche un solo scatto può essere drammatico, allora punterei direttamente ad una 1dx o 1dx mark II, tralasciando gli altri modelli Canon. “ Ho letto tuttavia che la 6d2 monta lo stesso modulo della 5d4...vi torna? se così fosse dovrebbe avere lo stesso livello di af (che sembra strano) „ No, sono due unità autofocus totalmente diverse. Quella della 6d mark II è derivata dalla 80d, mentre quella della 5d mark IV è la medesima della 1dx mark II: poi, cambiano i processori, batterie ed elettronica, quindi tra 1dx mark II e 5d mark IV le prestazioni af non sono comunque analoghe. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 22:31
Ah, ok, ecco perché non lo uso mai, non faccio paesaggi, solo caccia e qualcosa di altro poco impegnativo. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 22:50
“ Vuol dire che anziché scrivere senza aver minimamente provato la macchina io la posseggo e posso dire che in giro si leggono numerose fesserie. „ Non essendo tu il demiurgo puoi solo dire di non essere d'accordo con loro, la differenza è tamta “ Vi invito quindi a scrivere con cognizione di causa e non per sentito dire da altri. „ Senza ASSOLUTAMENTE voler essere offensivo, se permetti tendo a fidarmi più dei moltplici recensori PROFESSIONISTI giunti a conclusioni più o meno concordi che del parere di un utente random di un forum, che potrebbe benissimo essere incline a difendere il proprio acquisto e quindi ben poco obbiettivo. Purtroppo quando non si hanno dati a proprio supporto si tira sempre in ballo questo esoterismo della "prova sul campo" che permette di dire tutto e niente ... quindi sostanzialmente niente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |