RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sono entrato nel club dei reietti! Ho comprato una M5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Sono entrato nel club dei reietti! Ho comprato una M5





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 9:31

Ammappa quante orchidee ;-)

finalmente qualcuno con il 28 macro, com'è? dicci dicci.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 9:39

vi giro il suo parere che ho avuto per e mail:
jDebbo dire che mi ci trovo abbastanza bene,

La qualità non è eccelsa, specialmente in condizioni di poca luce.

Essendo un grandangolo, ci si avvicina molto al soggetto, con i fiori non c'è problema, mentre con gli insetti può essere un problema.

La lucetta frontale è molto utile soprattutto per la messa a fuoco al buio.

Non è sufficiente per una corretta esposizione, ed è troppo uniforme.

Ho abbinato alla macchina un flash piccolo ma risulta ancora problematica l'illuminazione.

E' molto leggero e maneggevole, ma con il sigma 150 macro ottengo una illuminazione migliore essendo più distante dal soggetto, e quindi posso direzionare il flash più frontale.

Il super macro è poco funzionale, proprio per la vicinanza al soggetto, e quindi una peggiore illuminazione.

Tieni presente che però io scatto solo foto in mano, senza cavalletto.

Probabilmente con un doppio flash laterale, sarebbe da vedere la resa.

Come obiettivo per foto ambientali si comporta molto bene. Ha una focale che permette foto panoramiche decisamente interessanti, anche se non è sufficientemente grandangolare.

La mia problematica è illuminare correttamente dentro alle orchidee.Cool

un vs parere passo a m6?
lo zoom grandangolo vale la pena o meglio ottica fissa magari vintage al di ?a del puro conto economico?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 9:43

Per quanto la gente possa disprezzare le Eos M, sono delle ottime macchine che dopo essersi abituati ( un po come con tutte le altre marche e sistemi ) regalano ottimi risultati.
Si parla di M, M3, M10, M5, M6 ma la "M2" non l'ha mai provata nessuno?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 9:48

Mauro lo zoom 11-22mm è l'ottica migliore del sistemino e probabilmente una delle wide migliori per APS-C, se non la migliore. Io son qui che cinchischio da mesi guardando il saliscendi dei prezzi su Amazon (ora è a 330, minimo storico 320 un mesetto fa)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 9:48

Mauro Franco l'11-22 e un'ottica eccellente.
Max non può mancare nel tuo corredo, sai bene che ho cincischiato anche io, ma ora che la possiedo mi rendo conto che va' assolutamente acquistata!
(Scusami se alimento il tuo scimpanzé)

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 9:53

quindi ora mi alzo dalla sdrio , sono in giardino, spengo il toscano finisco il mio caffè freddo e vado dal mio amico venditore a san marino, dove abito, e a quel prezzo me lo porto a casa

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 10:19

Matteo pensavo di prenderla dopo aver venduto il 20-35mm L, che non uso mai.
A settembre pare che vengano a prenderselo. Sono un po' titubante, ma mi sembrano soldi sprecati a prendere polvere,

Non vorrei prenderla e non utilizzarla, ultimamente vado poco di wide, ma forse perché non c'ho voglia di portarmi dietro un'altra lente.
Se la trovassi usata a 250 potrei rischiare, al limite la rivendo senza perdite, ma attualmente sull'usato la trovi minimo a 290, a questo punto la prendo nuova.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 10:34

Si parla di M, M3, M10, M5, M6 ma la "M2" non l'ha mai provata nessuno?


La M2 era solo per il mercato asiatico.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 10:54

La M2 era solo per il mercato asiatico.

Ecco perché qua non se ne parla e non si vede.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 11:15

Avete un posticino nelle catacombe anche per me,ho comprato una EOS M da affiancare alla mia 7DII,è devo dire che non è male,mia moglie già me la vuole fregare :_))

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 11:23

La M2 era solo per il mercato asiatico.

Ecco perché qua non se ne parla e non si vede.

Lo so che era il mercato asiatico, ma si trovava pure da rivenditori italiani e europei con garanzia europa in kit con prezzi molto competitivi.

Vedo che qui su Juza un solo utente aveva la M2 di cui ha postato una sola foto.
Avere delle considerazioni sarebbe stato utile magari paragonandola alla M3 ( non so voi ma io da M a M3 tutto questo cambiamento non l'ho avuto, anzi a volte sento la mancanza delle funzioni che mi dava con il Magic Lantern ) .




avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 11:23

@Lucbia M old? Trovi posto presso l'ultima area, quella scavata alla maggiore profondità MrGreen

@Michael la M3 ha diverse migliorie, soprattutto i comandi sul corpo e l'AF, ma la M old aveva qualcosa di affascinante, mi sono pentito di averla rivenduta.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 11:37

Si però mi farete sentire solo in queste catacombe qualora prendessi la seididue, ci sono solo mirrorlessisti in questi anfratti bui! Triste

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 11:45

@Michael la M3 ha diverse migliorie, soprattutto i comandi sul corpo e l'AF, ma la M old aveva qualcosa di affascinante, mi sono pentito di averla rivenduta.

Sai che io poi tutta questa miglioria nell'AF non la trovo così significante ( ma amo il Focus Peaking in manuale )? anzi con alcune ottiche ef con adattatore è pure peggio.
E' vero anche io mi pento di essermi tolto la M.


avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 11:52

Anche secondo me la M old andava meglio con le vecchie ottiche EF, ma non lo dico più perché poi arriva Hbd e mi smentisce con la Scienza MrGreen
Poi, con montato il 17-55mm, era una scheggia.

L'interfaccia è leggermente diversa, una cosa che rimpiango della old è la possibilità di spostare il punto di MaF con i quattro tasti sulla rotella : sulla M3 questi sono diventati tasti funzione, e sei costretto ad usare il touch. Comodo, ma non per tutte le situazioni.
Per il resto la M3 ha rotelline e tastini a profusione, non le manca nulla.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me