JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non condivido del tutto l'approccio di Zen, non perché non sia plausibile, io farei come lui consiglia (anzi io con meno di 1000 euro un anno fa sono passato da 5DIII a 5DsR) , ma non è sempre l'approccio più saggio. Per una persona che desidera spendere efficacemente le proprie casse e non necessità dell'ultima novità può trovare una 5DIII a 1600 (prezzo plausibile guardando la media su juza e non 2000) vuol dire avere una camera ancora ottima a metà del prezzo di una 5DIV e sono convinto che a molti basta come caratteristiche. Se ancora oggi le 5DII vengono usate con soddisfazione la 5DIII ha ottime probabilità di essere preferita alla 6DII.
@masti mah forse hai ragione ma PERSONALMENTE voglio evitare come la peste qualsiasi tipo di problema in questo genere di acquisti per cui anche se magari so che le possibilità sono basse non compro la d750 per sicurezza, inoltre personalmente non vorrei sponsorizzare con l'acquisto una fotocamera(da 2000 prima da 1400 ora) che a causa della negligenza della casa madre in questi anni ha causato tantissimi problemi a TROPPI di noi consumatori ..
"Vendono la propria dignità per cosa? Ieri leggevo uno che diceva, in una discussione in cui pretendeva di avere ragione senza aver nulla da argomentare:"abbiamo vinto". Capito il livello? Traggono soddisfazione da una sorta di duello virtuali. Completamente sbarellati."
Concordo in pieno...
Perchè oggi c'è ancopra dignità in giro?
Quanto ai duelli virtuali...se le cavo@...zate le multassero a peso c'è gente che andrebbe in fallimento nel giro di un giorno... Aspetta che la 6dII scenda un pochino di prezzo...provala e se ti soddisfa, prendila... Quando uscì la 6d old i leoni da tastiera si espressero quasi nello stesso modo. Magari adesso ti dicono di era una macchina validissima...!
E' stato lo stesso con tutte le uscite delle Canon a partire dalle prime...Tutti fallimenti!
Da come l'hanno massacrata la 6D II, ho notato che nel mercatino la 6D non è per nulla calata, anzi, sembra che la media sia di 950€ anziché 900€ come prima.
forse son quelli che la vendono gli stessi che scrivono come mantra ossessivo " la mk II è peggiore come qualità di immagine e ha di più solo lo schermo orientabile" Adesso si capisce da dove nasce tanta fantasia
Non voglio criticare ls recensione perché ognuno dice la sua ovviamente ma leggendo la prima recensione vedo scritto "La gamma dinamica superiore alle altre macchine Canon e sicuramente in linea con i valori medi delle altre reflex." Beh continuo a pensare che dopo aver guardato i dati tecnici per sapere se una macchina ha le caratteristiche che cerchiamo..meglio provarle personalmente.
mah a me i test dicono molto. bisogna anche saperli leggere, valutare le immagini e le opinioni. per l'ergonomia e magari l'af forse è meglio provarla . quello che NON bisogna fare è dare retta a chi dà giudizi faciloni stravolgendo quel che c'è scritto in review vere per dimostrare tesi ideologiche
“ forse son quelli che la vendono gli stessi che scrivono come mantra ossessivo " la mk II è peggiore come qualità di immagine e ha di più solo lo schermo orientabile" „
AH-HA!!!
ma bisognerebbe fare un fact-checking, e io non c'ho voglia. Possiamo solo intimidirli : vi teniamo d'occhio, ragazzi!
Scherzi a parte, nel "mercatino reale" i prezzi sono più bassi, ma non mi piace parlare di quanto uno dovrebbe prezzare il proprio materiale, perché è una strada perigliosa e senza controllo : si potrebbero verificare fenomeni opposti, ovvero quelli che deprecano il materiale per averlo a prezzo più basso. Per dire: su un noto mercatino è d'uso piazzare falsi annunci a prezzi bassi per poter chiedere sconti a chi lo vende realmente : "se non me lo fai a questo prezzo lo compro dall'altro, guarda, c'è l'annuncio". Cose che scopri solo se passi settimane a farti sanguinare gli occhi cercando il prezzo migliore per quello che cerchi e contatti mezzo mondo.
Ma siete sicuri che quello che potreste fare con la Mark IV non riuscireste a fare con la Mark III ? Volete una kazzo di macchina fotografica fatta come cristo comanda ? Mark III subito e con quei mille e passa euro in più ci sparate un bel obiettivo. Vivrete felici fino alla morte dell'otturatore ! A mio modesto parere, troppe seghhe mentali !
Vi serve una full frame con le due effe maiuscole per fare Fotografia ? Mark III .
Vi serve l'ultima nata per vantarvi e per convincervi che sia la macchina a fare belle foto ? Mark IV ...ma a questo punto perché non salire ancora più su di serie ?!? Tanto un millino in più o uno in meno non fanno la differenza... a questo punto.
Io ho preso l'anno scorso la Mark II e non so dove mettere tutta la Qualità d'Immagine che mi regala.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.