| inviato il 06 Ottobre 2012 ore 15:34
Sono nella tua stessa situazione con una 60D e scatto spesso natura e avifauna. Oggi, dopo aver toccato con mano e provato la 5D Mark 3 è stato amore a prima vista e procederò vendendo tutto quello che non mi serve per prenderla! Mi sono innamorato! Scattavo a 4000 iso e ottenevo file pulitissimi! E non mi sono spinto oltre!!! Sono stato un pò a smanettare con tutte le opzioni per l'AF, l'HDR, poi se penso alla qualità dei video, al suono stupendo dell'otturatore...oddio sto sospirando! Quoto gli altri sul fatto che un pò croppando, un pò aiutandosi con dei moltiplicatori l'assenza del fattore di crop di aps-c penso che non lo si senta! Io ho deciso! |
user2904 | inviato il 06 Ottobre 2012 ore 19:23
Io l'ho ritirata oggi ....ma ancora si sta caricando la batteria...aaaarrrghhh sono riuscito a fare 3 (di numero!) scatti e poi si è spenta. Per ora ho solo potuto constatare il bellissimo suono dell'otturatore...e quanto pesa...spero di abituarmi presto (vengo da una 600D). |
| inviato il 06 Ottobre 2012 ore 20:26
Il suono dell'otturatore ancora risuona nelle mie orecchie...ahhh...dev'essere mia!!!! Miaaa!!! Miaa!!! |
| inviato il 06 Ottobre 2012 ore 21:54
Io in questo momento ho sia la 7D che la 5D mk3, Prima considerazione, la 7D e' del 2009, la 5D mk3 e' del 2012 perciò più attuale. Seconda considerazione la 7D costa circa il 50% in meno della 5D mk3, di conseguenza ci vorrebbe che fossero a pari prestazioni  Terza considerazione ( più personale delle prime 2) la 5D mk3 ha un utilizzo più' generale mentre la 7D la vedo più adatta a caccia fotografica e macro anche per il fattore aps-c e la raffica. Quarta considerazione, con la 7D hai il vantaggio di poter scegliere un parco di lenti molto più esteso e spesso più economico della FF ( tutte le lenti x FF funzionano con aps-c ma non il contrario). Quinta considerazione, se i soldi non sono un problema, logicamente tutti penserebbero di prendersi una 1dx, ma purtroppo non è' così, e la differenza tra la 7D e la 5d mk3 non è' poca e questa differenza si potrebbe investire nelle ottiche. NB- il " padrone di casa " usa esclusivamente la 7D, e mi sembra che qualche risultato "discreto" riesce ancora ad ottenerlo E per finire ho appena preso una 1d mk4 per sostituire la 7D.......secondo te avrò dei risultati migliori? Io credo proprio di no, e' che la scimmia era tale che non ne potevo fare a meno   |
user2904 | inviato il 06 Ottobre 2012 ore 22:18
Primi scatti in casa con la Mark III, cavoli ma sottoespone di brutto, anche di uno stop pieno! |
| inviato il 06 Ottobre 2012 ore 23:52
Guarda i parametri con cui hai scattato, io normalmente scatto con -0,67 ev, come con la 7D. |
user6021 | inviato il 07 Ottobre 2012 ore 8:06
Ricky sarà per un abitudine presa quando scattavo con la pellicola, cioè sottoesporre per non rischiare di bruciare le alte luci (poi c'era poco da fare.... non le recuperavi... e anche ora c'è poco da fare...), ma il fatto che sottoesponga non lo considero un difetto... |
user2904 | inviato il 07 Ottobre 2012 ore 12:47
“ ma il fatto che sottoesponga non lo considero un difetto... „ d'accordo, può essere una cosa prudenziale, ma ieri sera in casa era fissa uno stop pieno sotto, mi sembra davvero eccessivo. Anche perché, finché non ho iniziato a compensare, sembrava che le prestazioni ad alti iso fossero mediocri e pessime nelle ombre. Non appena esposto bene, un po' a destra, si apprezzano i files che riesce a dare questo sensore anche a 12800 iso. |
user6021 | inviato il 08 Ottobre 2012 ore 12:26
Boh..... a me non sembra che sottoesponga in quella maniera, sei sicuro che non hai settato qualcosa in maniera errata? Io ho fatto foto all'interno di casa anche a 12800 iso ma non mi sembra abbia sottoesposto così tanto e a parte l'inevitabile grana che si ha a quegli iso (della quale non mi lamento assolutamente...... quando fotografavo a pellicola scattare con una pellicola di 1600 iso sembrava già di raggiungere la luna....) la foto mi sembra accettabile..... ora la posto così ti puoi rendere conto....... La modella è sempre quella (suo malgrado) Trilly |
user4758 | inviato il 08 Ottobre 2012 ore 12:58
Anche la mia tende a sottoesporre di circa 1 stop... ho notato che lo fa solitamente nelle scene con scarso contrasto e quindi anche in condizione di scarsa luce. In condizioni di luce normale invece è perfetta! Ho disattivato sia l'ALO che l'altra cosa per le scarsa luce (che ora non ricordo) e scatto solitamente in modalità valutativa... |
user4758 | inviato il 08 Ottobre 2012 ore 13:04
Saranno i miei occhi ma, non è leggermente sottoesposta? Se l'apro in Photoshop e tiro su di 1/2 stop mi sembra migliore... |
user6021 | inviato il 08 Ottobre 2012 ore 13:06
Eheheheheh Emmemme...... Gran brutta macchina la 5D3 (per il portafoglio eh....) Perchè non sei convinto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |