RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior reflex/mirrorless per fotografia macro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Miglior reflex/mirrorless per fotografia macro





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2020 ore 4:38

"Miglior reflex/mirrorless per fotografia macro"

Io facevo molta macro a pellicola, mentre in digitale non la faccio più, non ho mai ricomprato i doppi flashes per illuminare il soggetto.

In macro vera la PdC è un problema ricorrente, molte volte non basta.

Le soluzioni alla insufficiente PdC sono due:

- chiudere molto il diaframma

- in digitale, ricorrere al focus stacking, se i soggetti sono statici.

ma non sempre sono statici.

Col focus stacking, uno chiude al diaframma di massima resa, verso f 5,6 - 6,3, fa una raffica di scatti a fuoco progressivo, li monta assieme con uno dei tanti software disponibili (io ho Zerene Stacker ed il Milvus 50 F 2 ma di macro ne faccio pochissime), e se non fa del casino con il montaggio, viene tutto bello nitido, e fine della festa.

Se uno non fa il focus stacking, a parità di dimensioni di stampa, chiudendo il diaframma verso F 16 o F 22, con una pixellata, diciamo sui 50 Mpx, vai in diffrazione visibile, ben visibile: con la D 810, 36 Mpx, si vela l'immagine in modo palese se stampi un A2, mentre con una fotocamera a meno megapixel, sui 16 - 20 Mpx, sempre su A2 in diffrazione visibile ci vai molto meno e dunque veli molto meno, con la D4, 16 Mpx, il velo in pratica non si vede.

Se stampi in A2 o guardi le foto su monitor grandi, 27" - 32", comprati un trabiccolo sui 20 Mpx.

Se stampi più piccolo o vedi le foto a monitor piccolo, comprati un trabiccolo da 12 Mpx, tanto bastano pochi Mpx: se usi una pixellata, su dimensioni d'immagine piccole, il velo non lo vedi, ma i tanti Mpx sono inutili, ti compri un camion, un TIR, per andare a prendere il caffè al barino all'angolo in fondo alla strada.

Le ottiche macro fatte negli ultimi 10 anni vanno tutte bene, gli Zeiss sono ottimi, ma le leggere differenze di risoluzione tra uno e l'altro, a meno di stampare lenzuoli, non si vedono mai.

Io avevo il Nikon 60 F 2,8 AFS micro, l'ho cambiato con lo Zeiss 50 F 2 perchè l'ho trovato usato con un'occasione fenomenale e soprattutto perchè preferisco i colori Zeiss, ma le differenze sono inesistenti anche ingrandendo molto, ho poi il Micro Nikkor 105 F 2,8 Vr e sempre su A3 e su A2, su soggetti tipo macro, la differenza con il Planar 100 F 2 (il Milvus 100 F 2 è uguale), provato, io non ce la vedo.

Il Micro Nikon 100 F 2,8 VR AFS G è un'ottica progetta per macrofotografia vera e su soggetti a distanze marco, con fuoco molto vicino, ha una risoluzione estrememente alta, del tutto simile al 100 Planar F 2, io di differnze non ne ho praticamente viste, mentre usato a distanze di fuoco lontane, il Micro Nikkon 100 F 2,8 VR perde un po' di risoluzione mentre lo Zeiss o non ne perde, o ne perde meno: confrontati a forte ingrandimento su fuoco lontano la differenza un po' si vede, ma così non è fare fotografia , e solo giocare coi pixel

Alla fine ho deciso di non comprare il Milvus 100 F 2 perché Il Nikkor 105 F 2,8 AFS VR è AF e stabilizzato, e dunque ci si fa di tutto, macro in testa, nasce per quello, ma ci si va anche per strada, per ritratti e paesaggi a mano libera, mentre il 100 F 2 Zeiss è a fuoco manuale, dunque è solo da studio.


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2020 ore 11:07

Se uno non fa il focus stacking, a parità di dimensioni di stampa, chiudendo il diaframma verso F 16 o F 22, con una pixellata, diciamo sui 50 Mpx, vai in diffrazione visibile, ben visibile: con la D 810, 36 Mpx, si vela l'immagine in modo palese se stampi un A2, mentre con una fotocamera a meno megapixel, sui 16 - 20 Mpx, sempre su A2 in diffrazione visibile ci vai molto meno e dunque veli molto meno, con la D4, 16 Mpx, il velo in pratica non si vede.
Domanda semplice: possibile che questa ennesima frescaccia la rilevo solo io?Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2020 ore 12:55

Domanda semplice: possibile che questa ennesima frescaccia la rilevo solo io?Eeeek!!!MrGreen


Non è l'ennesima frescaccia, è l'ennesima variante di quella originaria: più MP è peggio. MrGreen


avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2020 ore 12:57

MrGreen

user36220
avatar
inviato il 07 Novembre 2020 ore 13:03

Oh, ragazzi, avete tirato su un topic del 2017... MrGreen Nel frattempo macro non ne faccio più, risolto il problema :-P

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2020 ore 13:08

Colpa di @bigstefano che si sente solo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2020 ore 13:25

Mica vero...
L'ho riaperto soltanto per far ricordare a qualcuno che, qualche anno addietro, prima che gli accadesse non so cosa, era più sereno e obiettivo.;-)

PS: se vuoi una che russa te la presento!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2020 ore 13:59

L'ho riaperto soltanto per far ricordare a qualcuno che, qualche anno addietro, prima che gli accadesse non so cosa, era più sereno e obiettivo


Ma io sottoscrivo quello che ho detto nel 2017. Solo che non centra un tubo con l'altra discussione. Sono state dette cose diverse in contesti diversi. Dire che il m43 va meglio per la macro fotografia è un'inesattezza. Come per tutti i generi ci saranno situazioni in cui va meglio altre in cui va peggio. La macro fotografia non è solo massima nitidezza da bordo a bordo al rapporto 1:1 e soprattutto avere più PDC in certi contesti non aiuta assolutamente.

Un esempio a caso preso da una foto su una mia galleria (ma avrei potuto prendere come esempio foto fatte da gente ben più brava:





o tipo questa:





Quindi dipende sempre da quello che si vuole ottenere.

Nell'altro 3d ti obiettavo la tua uscita che era una semplificazione inutile... quasi come andare a ripescare un topic di 3 anni prima dove si parlava d'altro in modo più generico. ;-)


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2020 ore 14:18

Vedi che riaprire questo 3d a qualcosa è servito?Cool
E' un piacere vederti scrivere:
La macro fotografia non è solo massima nitidezza da bordo a bordo al rapporto 1:1 e soprattutto avere più PDC in certi contesti non aiuta assolutamente.

Quindi dipende sempre da quello che si vuole ottenere.


Al posto di:
Allora, se siete tanto puristi, prendete una schifosissima macchina del 1920 e usate quella per fare le foto come Nicolò... tanto basta solo essere bravi!
,
E se uno non ha cazz1? Se uno dice ok agli stessi soldi quasi quasi prendo il FF e mi sbatto di meno? Cos'è un pirl@?
,
Quello che mi fa girare le balle è chi continua a dire: è lo stesso/fai le stesse cose/tanto chi se ne accorge/tanto poi in stampa...
.............. MrGreen;-)MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2020 ore 14:24

Fai il politico di professione?
Perché estratte delle frasi da discussioni complete è proprio del linguaggio politico ed è anche il modo più triste per far valere le proprie ragioni.

Francamente è un modo di comportarsi che non mi fa sorridere per nulla quindi le faccine sorridenti te le puoi tranquillamente risparmiare per qualche altro poveretto come te.

Invece di cercare di denigrare gli altri facci vedere che le macchine fotografiche le hai anche usate qualche volta!



avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2020 ore 15:05

Denigrare chi?Eeeek!!!
Ho semplicemente cercato di farti notare che quando sei sereno è un piacere leggerti e tu la prendi
come un'offesa personale... comunque contento tu!
Mi permetto di darti un consiglio e chiudo:
Se sei inca2zato e vuoi sfogarti cerca qualche altro bersaglio perchè anche alle offese io rispondo sempre cercando un modo di riderci sopra e spesso mi riesce bene!;-)



avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2020 ore 15:21

Non sono incavolato per nulla. Se mai mi incavolo quando si cerca di farmi passare per pirl@.
Un consiglio te lo do anch'io: cerca anche di capire quello che leggi e di interpretare le frasi nel contesto in cui sono state scritte.
E con questo chiudo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me