| inviato il 07 Agosto 2019 ore 14:45
Non caricandole più sui social o qua(non carico da tempo), non le firmo. Se le stampo o le regalo le firmo. |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 14:49
@felix Ma ci mancherebbe altro che ognuno delle proprie fotografie ne faccia quello che vuole. Potrebbe anche decidere di non pubblicarle, così ha risolto tutte le questioni |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 14:55
Io in genere, se pubblico sul web, firmo ..... ma con molta discrezione, tono su tono, piccolo, in un angolo. La firma non attrae attenzione e la si nota solo se si guarda con molta attenzione la foto (provare per credere). Personalmente, trovo controproducenti loghi colorati, inclusioni di "photographer" (come se scritto in inglese dia un maggior valore alla foto e a chi l'ha fatta), dimensioni rilevanti, collocazioni centrali. Sono un "umile" amatore e non temo il furto delle mie foto, anche perché se avvenisse, non ne vedo, personalmente, il gran danno. Certamente, ognuno è libero di fare quello che vuole con le proprie foto, anche, talvolta, .... di coprirsi di ridicolo |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 14:55
Pure io le firmo tutte, poi nel Mare Magnum che è internet, che una mia foto possa finire chissà dove non mi dispiace avere il riconoscimento ( sempre che non venga tolto ). Male non fa a nessuno e firmo e pubblico quelle che ritengo le migliori. |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 15:05
“ Ragazzi se posso consigliarvi un sito semplice e veloce per far si di trovare il furto delle proprie foto è..: Indovinate un po' google quindi usiamolo per trovare le nostre foto se in caso sono state rubate o usate in siti o blog o altro ancora.. Vi allego il link..: www.google.it/imghp È semplice da usare e basta inserire la propria immagine!!;-)Cool;-) Spero di esservi stato utile..MrGreen „ Ultimamente va di moda instagram e li prendono e croppano direttamente, cancellando la firma, quindi stravolgendo la foto. Questo mi fa incazzare un casino, soprattutto i vari Volgo e compagna bella che ci appiccicano il loro logo sopra. E noi ci dovremmo preoccupare della nostra firma? |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 17:15
E infatti non mi preoccupo affatto..la meto lo stesso..! Su questo non c' è niente che tenga..! Però dal web si riesce a trovare chi ha voluto fare il furbo |
user170782 | inviato il 07 Agosto 2019 ore 17:21
Qualche volta ho firmato delle stampe, mai utilizzato la firma digitale, la trovo inutile e brutta esteticamente. Se poi è seguita anche dalla dicitura Photographer anche un tantino ridicola. |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 17:47
Tutto quello che va online che siano portali web, testate giornalistiche o canali social viene sempre firmato con nome del fotografo e grafica dell'agenzia/testata che ha commissionato il lavoro. Questo per ottenere il duplice vantaggio di far pubblicità al "magazine" (e di riflesso al fotografo) e impedire che un diretto concorrente ti freghi la foto... quando si lavora con testate web ci si fa la guerra ad uscire con l'articolo pochi secondi dopo il termine della partita / evento per "rubare" visite ai concorrenti... i quali anche solo per cancellare il logo perderebbero minuti preziosi... Di tutto quello che fotografo e sviluppo salvo una copia a piena risoluzione priva di qualsivoglia firma o logo... mentre quello che pubblico sui miei canali social viene ottimizzato, ridimensionato e viene applicata una firma (poco invasiva) in modo che anche dopo condivisioni selvagge o salvataggi e ripubblicazioni possano risalire a me. il watermark semitrasparente su tutto il fotogramma si usa solo nei casi di vendita online di immagini relative a particolari eventi... è brutto e rende la foto inutilizzabile, a volte serve.... |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 17:49
...quando mi capita di fare delle stampe per regalarle, solitamente dietro ci metto non la firma ma una dedica... se invece son stampe per clienti... si consegnano "immacolate"! |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 18:30
Prima di scattare piazzo un cartoncino con la mia firma (bianco o colorato in funzione dello scatto ), nella scena, cosi' la firma non e' piazzata sulla foto, ma nella foto. |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 18:42
io scatto unicamente per il piacere di farlo.... ho iniziato perchè su fb i like crescevano, ho continuato perchè sembrava ci potessi guadagnare, ho assaporato in seguito le falsità della gente e capito che sono troppo buono e non riuscirò mai a farmi pagare il giusto (invece che misere 50/70 euro...che la gente cerca di elemosinarti)... quanto meno ho il piacere di lusingarmi da solo quando vedo la mia firma mi ricordo perchè scatto...per me esclusivamente per me e la firma è l'unico mezzo |
user180256 | inviato il 07 Agosto 2019 ore 20:16
Ma per rendere riconoscibil le proprie foto non è meglio lavorare su una mano o uno stile propri? |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 20:42
“ Si può dire allora che le tue fotografie vanno a ruba ;-) e ora dove le esponi nel web? „ Non solo le mie, ogni fotografia che non sia quella del lago di Braies, di Rocca Calascio, del Gran Sasso, dei Trabocchi, della Stazione di Reggio Emilia, delle Tre Cime di Lavaredo, delle Cinque Torri o dell'Islanda va a ruba Uscendo dai sentieri battuti, ma che sono comunque sentieri, ci sono una moltitudine di soggetti che vorrebbero foto che, però, nessuno scatta. Quando qualcuno le scatta, le tagga e le fa trovare a Google... sicuramente c'è qualcuno che ne approfitterà. Mi hanno pagato 200€ una foto del Castello di Balsorano. Lo sai tu dove sta Balsorano? Ne dubito E quasi non lo sapevo manco io che ci abito (letteralmente) accanto. Figurati un editore americano che su Google trovava solo obbrobri fatti col cellulare o le foto della proloco scattate (male) negli anni 70 probabilmente... Insomma non serve fare foto eccellenti per farle rubare o comprare. E, in ogni caso, una firma mette le persone oneste sulla strada giusta per contattarti. (Le foto le trovi sul mio Flickr e sul mio Instagram, quest'ultimo molto meno aggiornato ma più "selezionato"). “ Non c'è nessuno che le firma per ricordarsi che le ha fatte lui? „ Non ci crederai, ma sì: esco quasi sempre con qualcun altro e spesso e volentieri in gruppo. E la firma, a volte, distingue le foto una dall'altra sul web... |
user177356 | inviato il 07 Agosto 2019 ore 21:22
L'unico caso in cui le mie foto vengono viste da terzi è quando le stampo e le appendo alle pareti di casa mia. Non ho mai pubblicato una mia foto sul web, né lo farò mai. Per me, quindi, non ha alcun senso firmarle. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |