| inviato il 03 Agosto 2017 ore 18:25
Hbd è un circolo vizioso: se il rumore è lo stesso la replica è "allora siamo a cinque anni fa"; se consideri l'aumento di risoluzione viene pixelpippato il crop a maggiore risoluzione con la conclusione che c'è più rumore. Non-se-ne-esce |
user3834 | inviato il 03 Agosto 2017 ore 18:27
Hbd, i risultati sono rimasti a 5 anni fa (ovviamente per me) poi altrettanto ovvio che l'hai comprata e per te sarà la macchina migliore del mondo e fai bene... usala! |
user3834 | inviato il 03 Agosto 2017 ore 18:28
@Max b... grande tu si che hai capito |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 18:28
se ne esce quando nel mondo si userà la fotocamera diffusamente e si faranno paragoni o non paragoni più sensati con le immagini complete. si vede nell'uso quanto si può salire con gli iso e vedere un risultato accettabile nel piccolo display, nel monitor di casa, stampando. e si concluderà che il sensore è migliorato. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 18:29
Comunque nel ritaglio della 6d si nota come il rumore di luminanza sia più evidente. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 18:30
“ Hbd è un circolo vizioso: se il rumore è lo stesso la replica è "allora siamo a cinque anni fa"; se consideri l'aumento di risoluzione viene pixelpippato il crop a maggiore risoluzione con la conclusione che c'è più rumore. Non-se-ne-esce „ Il mio confronto era proprio sui ritagli a piena risoluzione, senza ricampionamenti. |
user3834 | inviato il 03 Agosto 2017 ore 18:33
“ se ne esce quando nel mondo si userà la fotocamera diffusamente e si faranno paragoni o non paragoni più sensati con le immagini complete „ Io vedo delle ottime immagini registrate in Raw che tutti possono scaricare. Poi se volete dire che è migliorato per me nessun problema, non godo di queste schifezze di Canon, non sono intervenuto in nessuno dei 12000 post inutili aperti tutti da utenti Canon e ho sempre immaginato un miglioramento netto rispetto alla 6D... se voi lo vedete... auguri e buon acquisto! |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 18:36
“ @Max b... grande tu si che hai capito MrGreen „ Ho capito sì, son dieci giorni che si parla dello stesso argomento, son già state tratte le conclusioni (c'è gente che ha sofferto molto per questo , rispettiamoli ) Una chiosa sulla questione GD/rumore potrebbe essere: il sensore della 6D II riporta un rumore praticamente equivalente a quello del sensore della precedente 6D ma con una maggiore risoluzione ed un maggior throughput. Canon ha lavorato su questi ultimi due parametri del sensore mantenendo inalterato il primo. (miglioramento) Se si sganciano tra loro elementi naturalmente correlati si incappa nel loop. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 18:37
“ Hbd, i risultati sono rimasti a 5 anni fa (ovviamente per me) poi altrettanto ovvio che l'hai comprata e per te sarà la macchina migliore del mondo e fai bene... usala! „ Cinque anni fa Canon non aveva sensori con oltre 22.3 megapixel, e rispetto alla 6d il rumore visibile è comparabile (ingrandendo i file al 100%, senza ricampionamenti), ma con file di risoluzione maggiore. Quindi, di cosa si sta discutendo? Se poi la critica è sul fatto che, oltre ad aumentare il numero di pixel non sia migliorato in modo significativo il rapporto segnale rumore, rispetto al precedente modello, allora concordo, ma nemmeno sulla 1dx mark II vi sono stati miracoli, in tal senso. Infine, cosa io abbia ordinato o intenda acquistare non è rilevante, in termini della discussione. Se avessi notato peggioramenti evidenti, nella resa dei file, avrei considerato altri modelli. |
user3834 | inviato il 03 Agosto 2017 ore 18:39
“ Se poi la critica è sul fatto che, oltre ad aumentare il numero di pixel non sia migliorato in modo significativo il rapporto segnale rumore, rispetto al precedente modello, allora concordo, ma nemmeno sulla 1dx mark II vi sono stati miracoli, in tal senso. „ Evviva! Comunque sulla 1DxII non hanno fatto miracoli con il rumore ma hanno lavorato sulla GD, il Cmos penso sia arrivato al capolinea, per questo Sony si è buttata sulla tecnologia BSI, perde il 30% in meno di luce! |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 18:45
Onestamente? A 12800iso siamo lì, meglio o peggio? Più sensato il discorso mi può andar bene o no credo. A 100 ISO non giudico perché una è nitida e l'altra no cosa che a vista sfalsa la percezione fra quale delle due si comporta meglio. A mio avviso questo punto di recupero ombre è stato più che trattato, il comportamento ad alti ISO pare ottimo. Per quanto mi riguarda la reflex non è male e il suo tallone d'Achille è una GD solo buona e non ottima come ci si sarebbe aspettati, ma per il resto ci sta tutta. Vorrei solo sapere di più sulla bontà dell'AF per foto sportive e come si comportano i punti laterali. Ad ogni modo, al solito, seguo! ;) |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 18:46
Allora bastava intendersi sui termini del confronto: io davo per scontato che, per questioni di marketing, il numero di pixel sarebbe aumentato, e speravo che il rapporto segnale rumore rimanesse almeno pari a quello del vecchio modello. Personalmente avrei preferito 20 megapixel, come la 6d, dato che sono un punto di equilibrio ottimale con alcune ottiche che possiedo, per i miei canoni: tuttavia, dato che l'intento di ogni costruttore è quello di vendere, ero certo che non sarei stato accontentato. Detto ciò, la nitidezza dei file mi sembra simile a quella della 1d mark IV, il cui pixel pitch è quasi identico, quindi la situazione non è drammatica. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 18:49
devo dar ragione a nonno black (diamond). anzi, sono d'accordo su tutta la linea. questa nuova 6d ha un sensore old generation. ormai questo è palese. il perché solo l'arzillo mitarai può saperlo !! detto questo, i sensori della 80d, 5d4 e 1dx2 hanno fatto passi da giganti non solo lato gd ma proprio nella struttura e robustezza del file. stessa cosa dicasi lato iso. i 12800iso della 1dx2 mantengono pulizia e cromie come i 100iso. a salire iniziano lievi artefatti e via dicendo. comunque tornando in topic, non si capisce bene cosa abbiano avuto in mente quelli di canon con questa 6d. forse pensano che i fotografi che la comprano siano la fascia di quelli che passano da iphone a ff ?!? |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 18:59
“ i 12800iso della 1dx2 mantengono pulizia e cromie come i 100iso. a salire iniziano lievi artefatti e via dicendo. „ Comprendo l'entusiasmo per la fotocamera, ma qui siamo ben oltre il concetto di iperbole (e non mi riferisco alla nozione in ambito matematico)... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |