RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark II - Parte 12 - I migranti ed i contestatori


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark II - Parte 12 - I migranti ed i contestatori





avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 10:05

Bisognerebbe chiamarlo "Popolo di migranti e spendaccioni".

Non sempre ci sono persone che migrando hanno avuto anche vantaggi in particolar modo rovistando nell'usato.
Un conoscente del gruppo di un circolo che frequento è passato dalla 5D MKIII e diverse ottiche Canon alla bradipa ma ottima Nikon D810 con ottiche Tamron, gudagandoci, certo Canon svaluta pochissimo rispetto a Nikon e poi l'assistenza Nikon se non è Nital dalla nascita ....

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2017 ore 10:08

Vogliosi spendaccioni.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 10:10

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 10:12

....una cosa non ancora detta?
Chi non fa post produzione è contento della 6d2 e se ne frega del file, tra l'altro nella maggioranza dei casi è fin troppo, anzi inutile, una compatta scatta da dio a mezzogiorno in pieno sole...poi di notte senza post lasciamo perdere...

Per i post produttori invece è una mmmeeerda...MrGreen

Topic chiuso.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 10:12

Giorgio io rimarrò con Canon quasi sicuramente, anche perché c'ho speso un po' di soldini, ma il salto al full frame con questa "nuova" 6DII a questo giro lo salto.
Sono più attratto dalla 200D, che lato qi è un bel salto avanti e per i miei generi fotografici può andare bene col suo af preistorico.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 10:28

Ecco, secondo me se salta fuori che chi non prende la 6D II si rivolge alla 200D, in Canon si inferociscono MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 10:33

....una cosa non ancora detta?
Chi non fa post produzione è contento della 6d2 e se ne frega del file, tra l'altro nella maggioranza dei casi è fin troppo, anzi inutile, una compatta scatta da dio a mezzogiorno in pieno sole...poi di notte senza post lasciamo perdere...

Per i post produttori invece è una mmmeeerda...MrGreen

Topic chiuso..

Infatti lo avrò ripetuto un sacco di volte. Avere un super sensore è utile se con la post produzione ci sai fare, perché se poi scatti in raw e sviluppi così com'è con DPP o LR, in modalità Auto e Batch per non perdere troppo tempo, serve a poco avere 15 di GD, perché non li sfrutti (LR forse si, quando scegli Sviluppo veloce-Automatico, perché gli automatismi di LR sono molto più efficienti di quelli di DPP4).

Non solo, ma tolte quelle occasioni degli scatti istantanei e irripetibili (caccia, sport, cerimonie e manifestazioni, ecc.) nella fotografia posata e statica, spesso uno non si fida di fare un solo scatto, ma ne fa anche quattro o cinque modificando impostazioni e quant'altro, quindi poi sceglie quella meglio riuscita e che richiede meno post produzione.

Io comprendo quelli (Beckerwins) che sostengono che la ampia GD non serve per recuperare gli scatti sbagliati, ma avere molto più margine di intervento sull'immagine anche correttamente esposta, però difficile a causa dei forti contrasti, ma ci vuole anche il manico che sa post produrre, non solo quello che preme il pulsante.

Se la maggior parte fanno come me, allora la super GD serve solo a svuotare di più il portafogli. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 10:35

Street:

www.flickr.com/photos/dlee13/sets/72157684241794533/with/36220076955/

Paesaggio (queste mi sa che sono già state postate):

www.heroworkshops.com/blog/6d2

Gatto (la 6D2 sembra perfetta per i ritratti ai gatti: i social media la ameranno)

500px.com/photo/221651809/looking-good-by-agphoto

Per chi ama le lingue, test della 6d2 in Russo (con le solite prove a +3 in Camera RAW)

prophotos.ru/reviews/19506-canon-eos-6d-mark-ii-nedelya-s-ekspertom/4 --- ci sono i RAW!





Perdonatemi se mi sono permesso di postare qualche link a delle fotografie invece che a dei grafici ...

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 10:37

Sono più attratto dalla 200D, che lato qi è un bel salto avanti e per i miei generi fotografici può andare bene col suo af preistorico.

Vedrai che la 200D avrà più GD della 6D II. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 10:41

Su questo non ci piove. E siccome scatto raramente ad alti iso...

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 10:55

Lo stigmometro consente la messa a fuoco manuale solo al centro.
Dunque i maestri per la messa a fuoco decentrata dovevano praticare qualche misterioso rito tribale invocando gli dei, dato che neppure potevano sapere dopo un secondo se la foto era venuta nitida o sfuocata.

Lo stigmometro non poteva essere usato con qualsiasi ottica. Era efficace soltanto con ottiche che avevano una luminosità pari o superiore a f/2. Se viene utilizzato con ottiche f/2.8, f/3.5 o meno luminose è impossibile utilizzarlo perché metà del cerchio resta sempre scura, quindi utilizzabile. Pertanto con le ottiche non luminose si usavano gli schermi senza stigmometro, esattamente come con le odierne digitali.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 11:07

Lo stigmometro non poteva essere usato con qualsiasi ottica. Era efficace soltanto con ottiche che avevano una luminosità pari o superiore a f/2. Se viene utilizzato con ottiche f/2.8, f/3.5 o meno luminose è impossibile utilizzarlo perché metà del cerchio resta sempre scura, quindi utilizzabile. Pertanto con le ottiche non luminose si usavano gli schermi senza stigmometro, esattamente come con le odierne digitali.

Vero.
Sulla questione della precisione della MAF, l'intero processo chimico (ripresa/sviluppo/stampa o proiezione) è molto più tollerante del processo digitale, ecco perché gli obiettivi del passato faticano sui nuovi sensori (salvo rari e costosi esemplari di case blasonate) e devono essere riprogettati, come già stanno facendo Canon, Nikon, Sigma, Tamron, ecc.
Una volta il pelo nell'uovo non si vedeva, oggi col digitale si vede anche il microbo che ci cammina sopra al pelo.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 11:25

">www.migratoria.it/migrazioneuccelli/

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 11:35

OT: ieri finiva l'embargo Canon. Ma qualche cavolo di high iso comparison ben fatta si trova????

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 11:38

Con tutta la merda che è stata buttata sulla 6D II a livello mondiale, solo la gente che non segue i forum la comprerà, ma quella non fa i test. MrGreen
Solo gli utenti dei forum fanno i test, ma quelli leggono i forum e si fanno condizionare a non comprare la 6D II. MrGreen

Sarà una lunga attesa.... ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me