RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tema del giorno: non ho mai provato una Nikon!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tema del giorno: non ho mai provato una Nikon!





avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 20:04

Come af la d750 è messa meglio della d810, a livello sensore invece la d810 è meglio, anzi sotto questo parametro non c'è niente di meglio non solo in nikon, ma anche in altri brand, almeno che non montino lo stesso sensore tipo la pentax k1. Se fare il cambio o meno dipende principalmente da che genere di foto ti piace fare, se pensi di fare paesaggio la d810 o d800e sono l'ideale, per il resto dei generi sono buone, ma non spiccano come nel paesaggio (dico paesaggio, ma anche in studio, insomma su riprese statiche dove puoi usare iso bassi)

user36220
avatar
inviato il 23 Luglio 2017 ore 20:19

Mi infilo nella discussione del buon Stefano che di certo mi perdona MrGreen

Husqy, per uso esclusivamente paesaggistico, della D800 che mi dici?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 21:01

D800e e d810 sono praticamente sovrapponibili, la d800 liscia ha un po' meno nitidezza

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 21:03

Vai sem che alla fine la prendi prima di me lo so già MrGreenMrGreen

user36220
avatar
inviato il 23 Luglio 2017 ore 21:14

MrGreen Stefano, sto aspettando di vedere qualche recensione della 6D mark II. Se è onesta, vado su quella. In alternativa prendo la D800 con il 15mm Zeiss e per paesaggio sono super apposto ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 21:18

Mmm se la prendi per attaccarci il 15 zeiss, io non aspetterei... la d800 è già oltre in quel campo... e soprattutto costa meno...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 21:21

Quindi se fosse Nikon hai già deciso. D800.
Sai che la 800e col 85 art ha superato il tuo otus? MrGreen (so che ti frega meno di niente eh...)

user80044
avatar
inviato il 23 Luglio 2017 ore 21:34

Sem, io il 15 lo uso con la D810, credo non differisca molto dalla d800, non è facile trovare di meglio;-)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 21:41

Però non male 4 pagine ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 21:48

Ho la D800 e non posso che consigliarla, con ottiche performanti tipo gli ART o i Nikkor G si possono ottenere risultati incredibili.
E' una macchina robusta, ben costruita ed affidabile, credo che con 1200 euro si porti a casa un esemplare in ottime condizioni.
C'è anche la versione E (senza filtro low pass) che ha un briciolo di dettaglio in più, ma con maggior rischio di moire

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 22:01

Riguardo il moire ho attualmente la a7r,senza filtro quindi, sono di bocca buona mi andrebbe bene quindi anche la "e"

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 22:12

Meglio la E o sennò prendere la d810, la d800liscia perde parecchio in dettaglio

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 22:42

la 6d mk II non pareggerà mai la serie d8xx per il paesaggio...vediamo il 25 dovrebbero presentare la d820/850/900

user36220
avatar
inviato il 23 Luglio 2017 ore 23:31

Husqy, non metto in dubbio la qualità della D800. Il fatto è che il 15mm Milvus attacco Canon già lo possiedo. Prima di (s)venderlo voglio essere non sicuro, di più. ;-)

Stefano, i Sigma art risolvono tanto, non lo metto in dubbio, ma su altri fattori Zeiss non è seconda a nessuno. Forse a Leica, per il resto, non ha competitor. CoolMrGreen

Bigio: eh, posso immaginare... in effetti la D800-e-810 sono davvero notevoli. Però, vale lo stesso discorso fatto per Husqy... se posso evitare di rinunciare al Milvus preferisco.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 23:51

Husqy, non metto in dubbio la qualità della D800. Il fatto è che il 15mm Milvus attacco Canon già lo possiedo. Prima di (s)venderlo voglio essere non sicuro, di più. ;-)
capisco... sigma da la possibilità di cambiare attacco sulla serie Art, zeiss fa qualcosa di simile? al limite se ci fosse la possibilità di cambiare attacco non ci perderesti molto...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me