| inviato il 20 Luglio 2017 ore 16:43
“ per cui ora poche pippe e se la volevate prendere, compratela comunque, perchè è una gran reflex e vorrei ricordare che a breve costerà due noccioline ! dai, smettetela di frignare e tornate a sorridere che è tutto grasso che cola ! se invece l'inca22o vi rimane, allora significa proprio che speravate in una 5d4 a 1800euro e allora... buon risveglio ! „ una 5d4 no, ma una roba tipo 80d non me faceva schifo |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 16:47
Zen , mi avevi quasi convinto, poi sono tornato a guardare i risultati di DPreview e no...no....robe da non credere . Qui siamo a livelli delle aps-c Canon di qualche anno fa. Se davvero saranno confermati nelle macchine di serie, qua siamo quasi 1 stop sotto alla 6D... |
user25280 | inviato il 20 Luglio 2017 ore 16:49
“ Brutte notizie... pare „ Wow, veramente top del top del top. Bene, volevo la 6D2 per le features e (speravo davvero) il sensore migliorato, mi acquisto una 80D e risparmio pure un millino che spendo a godermi dei bei weekend a St. Tropez, visto che ci abito a 2 passi e alla faccia di quegli debosciati del marketing Canon (o cannone come preferite, si perché mi sa tanto che si fumano troppa erba). |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 16:49
Angus il suo senso lo ha eccome purtroppo. Se al tempo dell'uscita della 6d1 ti avessero messo sul piatto una 6d1 e una versione identica alla 2 a parità di sensore, tu cosa avresti preso? Immagino la seconda per un bel po' di motivi, ecco, questo è quello che farà vendere il nuovo corpo. Mi ricorda molto il passaggio da 5d2 a tre ... Sensore uguale ma corpo e affini infinitamente migliori. |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 16:49
cmq ... io recentemente avevo deciso che la mia prossima macchina sarebbe stata una a7 e qualcosa per usare delle lenti vintage che ho: ringrazio sentitamente Canon per non avermi messo in difficolta' con questa nuova 6D II |
user25280 | inviato il 20 Luglio 2017 ore 16:51
Canon merita una punizione esemplare da parte del mercato (noi clienti compratori) per farli svegliare e smettere la loro politica del dare con il contagocce sempre meno degli altri e sempre dopo. |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 16:52
“ Angus il suo senso lo ha eccome purtroppo. Se al tempo dell'uscita della 6d1 ti avessero messo sul piatto una 6d1 e una versione identica alla 2 a parità di sensore, tu cosa avresti preso? Immagino la seconda per un bel po' di motivi, ecco, questo è quello che farà vendere il nuovo corpo. „ Non so...Io ad ora non farei mai il cambio se il sensore è quello... E soprattutto va in conflitto con altre reflex di casa canon (5ds), per molti aspetti migliori.... Non dico he non ne venderebbero...Dico che non farebbe gran successo.. |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 16:53
In ogni caso è bene fare i confronti tra 6d mark II e 6d, per la qualità d'immagine, e non con fotocamere eos che hanno posizionamenti diversi nella gamma, come la 5d mark IV. Visionando i test di dpreview, effettivamente il file della 6d mark II ha un rumore di crominanza leggermente maggiore, rispetto a quello della 6d, se si sovraspone di 3 stop (non mi sono spinto oltre, dato che per me sono prove prive di senso). Da notare che il rumore è maggiormente visibile anche perché il file ha una risoluzione maggiore, quindi alcune aree risultano maggiormente ingrandite. In compenso, le cromie sono sostanzialmente identiche, almeno elaborando il tutto con dpp. La 5d mark IV è decisamente migliore, sotto questo aspetto, così come la 1dx mark II. |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 16:57
“ risparmio pure un millino che spendo a godermi dei bei weekend a St. Tropez, visto che ci abito a 2 passi e alla faccia di quegli debosciati del marketing Canon „ “ risparmio pure un millino che spendo a godermi dei bei weekend a St. Tropez, visto che ci abito a 2 passi e alla faccia di quegli debosciati del marketing Canon „  |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 16:57
Hdb, credo che il punto sia proprio il sensore... Non si può pensare ad un sensore identico in tutto e per tutto a quello della 6d...Che ad oggi riseptto alla concorrenza (d750, a72r, k1) è parecchio datato come prestazioni... Non avrebbe mercato...Un po' di prestazione af, 6mpx e un comparto video migliore oggi come oggi non bastano per fare volumi di vendita paragonabili a quelli della mk1 |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 16:57
io sono 25 anni che sono inca22ato con canon !! vi basta ? |
user25280 | inviato il 20 Luglio 2017 ore 16:58
HBD quello che scrivi é tutto esatto. MA, si c'é un ma grande come un palazzo, io e penso tantissimi altri, ci saremmo aspettati lato sensore un miglioramento. Personalmente ho sempre ritenuto ridicolo pensare che avrebbero fatto una 6D2 con una DR migliore o uguale alla 5D4, ma mi aspettavo una via di mezzo tra la 6Dold e appunto la 5D4, anche se ad oggi avrebbe scatenato l'ilarità dei Nikonisti che dispongono di una D750 (che da questo lato é una bomba) già da quasi 3 anni. Non é che non posso più fare il moi lavoro, continuo e continuero ancora a farlo senza problemi, ma da cliente Canon mi aspettavo una maggiore attenzione alle necessità mie e di moltissimi fotografi che sono nella mia stessa posizione. Per questo ritengo Canon una azienda troppo settoriale nei confronti dei suoi clienti. |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 16:59
“ Personalmente ho sempre ritenuto ridicolo pensare che avrebbero fatto una 6D2 con una DR migliore o uguale alla 5D4 „ tra 6d e 5d3 è sttao fatto..E sono state vendute entrambe a pacchi |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:00
prevedo un aumento di vendite per 80D |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |