RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark 2, si continua - Parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark 2, si continua - Parte 4





user72463
avatar
inviato il 19 Luglio 2017 ore 22:45

oh magari hanno castrato la gamma dinamica a bassi iso e hanno un sensore che tiene gli alti molto meglio MrGreen
no eh?

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 22:50

Credo si debba essere molto più cauti e evitare comparazioni su una singola caratteristica (la gamma dinamica).
Se fossi un fotografo professionista non potrei permettermi di rimanere a piedi e dover aspettare più di un anno prima che OGNI D750 venisse riparata per il problema all'otturatore come non potrei aspettare di vedere nascere tutte le controparti sony di ogni ottima lente Canon.

Quindi meglio aspettare a commentare e magari andare a rileggere le pagine spese sulla 6d old al momento del lancio e vedere come sono poi andate le cose.

my 2cents

user25280
avatar
inviato il 19 Luglio 2017 ore 22:53

Tutto può essere, ma io faccio architettura di interni (anche esterni ma li non ci sono le stesse problematiche) con dei contrasti tra ombre e alte luci che sono fortissimi, si scatta sempre e rigorosamente a 100 iso su treppiede, la 6D se la cava non male, la 5DSr va meglio, ma siamo distanti dalle Nikon una a caso la D750.

Se la 6D2 tiene meglio agli alti iso buon per lei, buon per i matrimonialisti, buon per chi fa video (che poi nel 2017 senza 4K........................).

A essere onesti, la mancanza del doppio slot (che Nikon ha) e la mancanza del 4K (che troppi speravano avesse e che nemmeno la D750 ha a essere onesti) potevano essere sorvolati subito se avesse avuto una DR superiore alla 6D old, ma cosi francamente mi fanno sentire come un cliente di serie C (si perché i clienti di serie A sono per la 1DX2 e quelli di serie B sono per la troppo cara 5D4).

Canon ma vaffan..........lo va.

user92023
avatar
inviato il 19 Luglio 2017 ore 22:55

Acc.! Non mi ero reso conto che, con la mia 6 D, non ero in grado di fare fotografie...potabili! Bisognera' avvertire al piu' presto i vari Oliviero Toscani, Giovanni Gastel, Berengo Gardin, Salgado, ecc. che, mi risulta (che sfigati!!!), lavorino con Canon! Buona notte! G.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 23:08

Steve posso chiederti da inesperto del settore in quali situazioni di architettura di interni servano 14EV?
I limiti dei 12EV a 100 iso della 6d non sono superabili con 2 scatti in successione in bracketing data la staticità della scena?
E' una domanda sincera senza secondi fini. Scusate l'eventuale OT

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2017 ore 23:08

@Giannidl

Mah, è ovvio che con la 6D si fanno ottime foto così come si faranno con la 6D II, ma addirittura si facevano anche con 5DIII, 5DII, 5D, 450D e perfino perfino con 350D.
Il tema non è se con una reflex moderna si possano fare belle foto o no, ma cosa offre una reflex uscita nel 2017 (la 6DII) nei confronti di cosa c'è sul mercato e dello stato della tecnologia.
Le scelte di Canon faranno magari felici i dirigenti se il bilancio andrà bene, ma molto meno chi vorrebbe acquistare una reflex allo stato dell'arte senza spendere un patrimonio. Tutto qui...

user72463
avatar
inviato il 19 Luglio 2017 ore 23:13

Gianni qui non si tratta di non riuscire a fare fotografie,quelle si fanno con la totalità delle reflex digitali in commercio (e pure con quelle fuori produzione)
ma se dopo 5 anni fai uscire un modello che monta un sensore con una tecnologia vecchia,che ormai non usi più neppure sulle apsc xxxd (la 800d ha lo stesso ottimo sensore della 80d,per dire) qualcosa che non va c'è,e lo dico da fedele canonista che in ogni caso non pensa a cambiare corredo.
io su un sensore di nuova generazione ci facevo conto,anzi lo davo per scontato,se veramente ha la stessa gamma dinamica della 6d non dico che diventa inutile (perchè i miglioramenti ci sono) ma mi pare una sorta di incompiuta..
poi la prenderò lo stesso,magari il prossimo anno,magari anche prima,ma insomma l'amaro in bocca mi resta

user25280
avatar
inviato il 19 Luglio 2017 ore 23:21

Ad ora, se sono confermati i numeri per la DR, non ci penso assolutamente a dare più un centesimo a Canon.

Non accetto di spendere 3800 euro per la 5D4 che resta pur sempre una ottima reflex, ma troppo troppo cara.
Non ci penso a dare 2000 euro per la 6D2 per avere un miglioramento solo lato schermo e AF.

Piuttosto tiro avanti fino all'anno prossimo e poi se le cose in Nikon si stabilizzano che finiscono le casseruole, faccio il salto e non se ne parla più, altrimenti si vedrà.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 23:22

@Giannidi
A parte che concordo con la risposta data da Giovanni, io aggiungo da "quasi" soddisfatto utilizzatore della 6d e anche ml apsc sony; semplicemente ognuno di noi ha le proprie esigenze ma senza voler fare i soliti estremismi da forum tipo: ma 40 anni fa come si faceva a scattare oppure dobbiamo dirlo ai migliori fotografi come fanno etc.. Sinceramente ste uscite mi fanno cadere le braccia; nel 2017.

user25280
avatar
inviato il 19 Luglio 2017 ore 23:24

Roberto1990, in interni alle volte, anzi molto spesso, mi trovo ambienti poco illuminati con finestre dalle quali entra la luce del sole diretta, la 6D come un po tutte la Canon in generale brucia MOLTO facilmente le alte luci e nemmeno con dei bracketing da 5 o più scatti riesci a recuperarle correttamente, a meno di utilizzare certi stratagemmi, ma perdi molto tempo in PP.

La soluzione sarebbe (come ovvio) dei flash da studio autoalimentati con dei softbox, ma il problema sono le ombre che ti ritrovi spesso come conseguenza e li non ci sono storie, non te lo puoi permettere.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 23:27

Non accetto di spendere 3800 euro per la 5D4 che resta pur sempre una ottima reflex, ma troppo troppo cara.


be in questi giorni di cashback l ho trovata ita 4 anni di garanzia a 2900 euro circa (levando il cashback)

user25280
avatar
inviato il 19 Luglio 2017 ore 23:33

Donagh io vivo in Francia e qua certe offerte non le ho ancora viste purtroppo.

In ogni caso non spenderei nemmeno i 3000 ora come ora che devo acquistare un drone per il mio lavoro, la 6D2 dopo l'estate verso fine anno sarebbe stata perfetta, se avesse avuto un sensore degno di tale nome nel 2017.

user92023
avatar
inviato il 19 Luglio 2017 ore 23:36

@Maxxy & Giovanni. Dovete sapere che sono vecchio e testardo. Cio' che non mi va giu' e' il perseguire il progresso tecnologico FINE A SE' STESSO. Non so quali generi fotografici pratichiate (io la ritrattistica), ma per quanto mi concerne alterno le 5 reflex che possiedo con assoluta...leggerezza (dalla 600 D, alla 5 DS-R) a seconda della contingenza, ed ognuna fa' il proprio dovere a meraviglia (le tengo sagacemente all'oscuro dell'uscita di nuovi modelli). Non mi dispiacerebbe acquistarne una sesta e, se lo faro', sara presumibilmente una seconda 6 D mk. I, con meno di 10,000 scatti. Tra qualche (pochi) mese, a non piu' di € 700, grazie a coloro i quali non sapranno resistere alla sirena tecnologica. Cosi', in un sol colpo, saremo felici: loro, mamma Canikon, ed io! Poi, come concludo sempre, cito il Prof. G.P. Bolognesi: "ognuno e' libero di impiccarsi all'albero che preferisce!". Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 23:43

Ma sono l'unico che sta aspettando test (e quindi numeri) diversi dal solito grafico che gira da un po'?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 23:47

No, non sei l'unico... vediamo come andranno test più specifci e poi si vedrà... tanto per almeno un anno nemmeno mi ci potrei avvicinare e quindi c'è tutto il tempo. :D



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me