RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon là ML sarà realtà pare!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon là ML sarà realtà pare!





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 10:58

Mi piacerebbe sapere quanti fotografi professionisti si stiano ponendo il problema su una eventuale futura Nikon mirrorless.
A me tutto questo pare soltanto un discorso da bar dello sport per passare il tempo in attesa che si riprenda a giocare a giocare a pallone MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:01

@Phsystem quasi nessuno, secondo me!
Quello che manca molto é la connettivita rapida! Quello farebbe comodo a molti! ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:03

Dipende dalla macchina... Se faranno una macchina ancora più efficace di una a9 e magari con mirino ibrido credo che il problema se lo porranno in molti...

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:08

Nikon là ML sarà realtà pare!

Tranquillo, è solo il caldo e il... freddo. Sono anni che di questi tempi e sotto Natale, mettono in giro questa voce.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:30

A me tutto questo pare soltanto un discorso da bar dello sport per passare il tempo in attesa che si riprenda a giocare a giocare a pallone MrGreen

E per il sottoscritto è giusto che sia così, altrimenti staremmo solo a parlare di lavoro, visto che non ho più l'età per giocare a pallone.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:35

Chiaramente le previsioni che davano le reflex superate dalle ML non tenevano conto della crisi o calo impressionante di vendite di tutto il settore fotografico con conseguente aumento dei prezzi ma anche come costi di sviluppo e ricerca, altrimenti credo le posizioni si sarebbero scambiate. Qui si sta ancora a parlare di mirino ottico contro digitale quando è chiaro ormai quali siano gli indubbi vantaggi di quest'ultimo. Dopotutto i colori che vedi nell'ottico non sono gli stessi di quelli del monitor sulla macchina, del monitor del pc, della stampa. Rimane solo il piacere del momento.




avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:39

Il concetto di fotografia e sempre lo stesso.
Quello che cambia è il concetto di attrezzatura fotografica che è quello di cui si parla. Non confondono il mezzo con il fine ultimo.
Sarebbe come confondere il teatro con la sceneggiatura.
Puoi farti Napoli Milano anche con la bianchina ma ci sono mezzi più comodi, veloci, sicuri ed ecologici... la vita va avanti e saper cambiare passo non deve essere visto come un demone!
Poi che a uno non interessi nulla è lecito ma sarebbe il caso di non pontificare o di creare sciocchi schieramenti ideologici


quoto.
Incredibile come ci sia sempre qualcuno che, davanti all'evidenza, resti ancorato al passato e non riesca a vedere i vantaggi delle nuove tecnologie. E' nella natura umana, ma mi stupisce sempre.

Dopotutto i colori che vedi nell'ottico non sono gli stessi di quelli del monitor sulla macchina, del monitor del pc, della stampa. Rimane solo il piacere del momento.


a volte non sono nemmeno i colori reali... ricordo ancora la 5D classic, con la sua bella dominante giallina del mirino.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:51

Anche ogni.monitor risponde in maniera diversa!
Dai stiamo parlando sempre delle.stesse cose!che barba! Triste
Se uno vuole una ML.se la.prende e idem.se vuole.una reflex! Le differenze non si vedranno in stampa! Le migliorie devono.essere a livello.operativo per semplificare il flusso di lavoro!
Il resto sono chiacchiere, che va benissimo fare! Purché non siano sempre le.stesse! ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 12:18

a volte non sono nemmeno i colori reali... ricordo ancora la 5D classic, con la sua bella dominante giallina del mirino.

Il fatto che il mirino della 5D aveva dominanti tendenti al giallino o che ad esempio il display delle Nikon tenda al violetto vuol dire semplicemente che alcune reflex hanno questi problemi, però il buon senso dovrebbe anche farci capire che è sbagliato considerare canikon come pietra di paragone.

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2017 ore 12:22

ma scusami Gobbo... di migliorie a livello operativo noi stiamo parlando. Il problema è che finché non si prova non si capisce di quello che si sta parlando (non mi riferisco a te in questo).
Ok, all'EV non ci si abitua in mezz'ora e ci sono ev fighi e ev loffi.... la stessa cosa vale per il mirini ottici delle Reflex. Prendi il mirino di una D810 e confrontalo con quello della D5400!
Il fatto è che sempre più gente si sta ricredendo e alla fine si rende contro che tutti i dubbi poi vengono sciolti sul campo. Un motivo ci sarà pure no?
leggete gli ultimi interventi:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2408391

Ora non voglio dire che le reflex siano morte ma sarebbe il caso di prendere atto che sempre più velocemente una ml può sostuituire la reflex anche in campo professionale. Da qui la considerazione che mi pare ovvio un progetto ML Nikon.

PS: ci sarebbe sempre da capire cosa si intende per fotografo professionista... nel senso che avere partita iva non sempre richiede prestazioni da 1dxII o da D5. Conosco fotografi che si mantengono con le cerimonie che hanno aperto la loro attività con le ML. Altri che hanno reflex e non cambiano ma solo perché schiavi del vecchio corredo e perché far tornare i conti non è facile anche potendo usufruire di sgravi fiscali.... chi ha la possibilità di cambiare con un sistema che gli permette maggiore velocità operativa e numero minore di scarti lo fa volentieri (per velocità operativa non intendo la raffica ma facilità ad esporre, facilità a comporre, a mettere a fuoco, a inquadrare ecc...)
Certo le reflex di alta gamma sono ancora indicate per certi generi come lo sport e avifauna per disponibilità di ottiche soprattutto però non conosco tantissimi fotografi professionisti naturalisti e basta! Quelli di solito sono gli amatori da capanno! ;-)

user127611
avatar
inviato il 13 Luglio 2017 ore 14:52

ci sarebbe sempre da capire cosa si intende per fotografo professionista... nel senso che avere partita iva non sempre richiede prestazioni da 1dxII o da D5. Conosco fotografi che si mantengono con le cerimonie che hanno aperto la loro attività con le ML.


sagge parole, bisogna sfatare questo pregiudizio

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 15:08

Io mi.mantengo perlopiù con ML!
Ma, é legato soprattutto al discorso video!
Se devo fare solo foto ad una partita di tennis, mi porto senza dubbi la reflex! ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 15:33

Dipende dalla macchina... Se faranno una macchina ancora più efficace di una a9 e magari con mirino ibrido credo che il problema se lo porranno in molti...


quotone
l'evoluzione va in quella direzione, con alcuni vantaggi e svantaggi che vanno via via esaurendosi...inutile negarlo

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 15:34

Mirino ibrido sarebbe ottimo! ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 16:09

Credo che se Nikon e Canon provassero a tirare fuori una ML con attacco diverso dai loro proprietari e storici anche se compatibili con adattatori, perderebbero in un solo colpo l'unico vantaggio che hanno/avevano nei confronti di Sony:
Il parco ottiche



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me