| inviato il 12 Luglio 2017 ore 18:30
torna a casa Lessie..... |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 19:04
Io ho visto qualche recensione approfindita su yt.. Dove veniva confrontata con la d5.. E ne usciva benissimo. Impressionante l'autofocus! Unica pecca secondo me è il prezzo. Stellare! |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 19:10
Scusa Lucius, dici che ne esce al pari della D5 ma che il prezzo è stellare... Ora la a9 me la fanno a 4600€ mentre la D5 è a passa 6000€. Qualcosa non torna. Cioè si! Torna che non prendo ne una ne l'altra perché entrambe vanno oltre ai miei fabbisogni ma confrontandole così allora mi pare quasi economica. |
user3834 | inviato il 12 Luglio 2017 ore 19:42
Sinceramente non capisco cosa se ne faccia un matrimonialista di 20 fps e un AFC super veloce, trovo invece molto negativo l'impossibilità di gestire il flash con l'otturatore elettronico... ma ci voleva cosi tanto a portare l'otturatore meccanico a 8 fps? Per il resto la macchina è ottima, ma dire che finalmente non si sbagliano foto ad un matrimonio... boh! Con cosa scattava prima? Fichissimo l'utilizzo di una lente ultraluminosa in pieno giorno grazie allo scatto ad 1/32000. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 20:09
Secondo me l'afc in abbinata alla registrazione dei visi ed all'eye-af è una figata pazzesca, anche e soprattutto nei matrimoni dove anche con molta gente l'af segue il viso della sposa, impagabile. La mia piccolina a6300 è sempre in afc per quanto è comodo, figuriamoci con quel mostro della a9. I 20fps sono effettivamente troppi nelle cerimonie ma impostando a 10fps sembra avere molti meno problemi di flickering, quindi ne guadagna anche il matrimonialista. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 22:27
se per questo anche la a7r2 con i suoi 42 mpx è abbastanza inutile per un matrimoni... credo sia tutto relativo. Certo l'eye detection invece fa molto comodo così come una buona tenuta agli alti iso e a un af veloce e preciso con luci basse (li la a7r2 a volte andava in difficoltà). Dei 20fps non te ne fai nulla ... ma neanche dei 10 in realtà. |
user3834 | inviato il 12 Luglio 2017 ore 23:23
24 sono sicuramente più che sufficienti, l'eye AF e il face detection sono fantastici, sulla A7r2 non mi esprimo perché non l'ho mai spremuta a dovere. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 23:36
La A9 l'ho usata per lo sport indoor, a teatro, per uno spettacolo, durante tutto un matrimonio, per delle video interviste... persino per le foto di famiglia in vacanza. E pur con tutti i suoi difetti, da quando ce l'ho, le signore Canon 1Dx Mark II e 1Dx giacciono inutilizzate. Ora non voglio dire che vendo tutto, ma sicuramente se arriva qualcuno con una A9 (come secondo corpo) e mi chiede in cambio la 1Dx Mark II alla pari... beh, un pensiero ce lo faccio. Mi sorprendo di me stesso a pensare, scrivere e ammettere queste cose, ma ho veramente cambiato opinione. |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 0:31
Carlo anche io sto pensando di rendere felice qualcuno che voglia prendersi una serie-1! Oggi ho ritirato il 70-200GM...ottica fantastica dalle prime sommarie prove. |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 6:54
Carlo, considerando quanto eri in dubbio sulla nuova a9 (visto che usavi già una eccellente 1dxii) direi che è un risultato esaltante per gli appassionati al marchio. Otto attendiamo le tue foto con il nuovo GM. |
user4758 | inviato il 13 Luglio 2017 ore 8:30
Questa A9 si sta dimostrando una macchina eccezionale... non ci sono ca22i! Anch'io nel mio piccolo da quando utilizzo l'A7RII ho cominciato ad avere pensieri strani di vendere tutto il corredo Canon! Inizialmente credevo fosse soltanto un filo meglio della 5DIV, ma non c'è storia, la Sony è di un'altro pianeta! EDIT: Quando Sony rilascerà la nuova versione della R con il corpo e le migliorie dell'A9, credo che dirò definitivamente addio a Canon... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |