RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos 6d Mark II (costo)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon eos 6d Mark II (costo)





avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 11:08

Ma difatti acquistare materiale elettronico in USA è conveniente solo se sei in vacanza dall'altra parte dell'oceano, metti tutto in valigia e speri che una volta che atterri in Italia nessuno ti chieda nulla.
Io acquistavo di tanto in tanto da amazon US (CD/DVD), ma fino a quando il cambio era favorevole conveniva anche aggiungendoci tutte le spese accessorie (IVA, spedizione, ecc.). Adesso quasi quasi è più conveniente comprare tutto dal negozio sotto casa (e vedi anche quello che compri e lo stato in cui è).

Ma ci sono alcuni che sono convinti che comprare all'estero è conveniente a prescindere.
Conosco gente che compra tonnellate di roba dalla Cina. Poi quando i loro pacchi finiscono nel nulla o li fermano in dogana, li sento lamentarsi con frasi del tipo "ma perché devo pagare l'IVA se compro dall'estero".

E vedo che i costi riportati anche da Catand riferiti ad un altro store (che non conoscevo) sono addirittura maggiori di quelli di amazon.
Ma per chi acquista dall'estero sarà comunque più conveniente per partito preso.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 11:24

regalo 2189euro per l'acquisto di una 6d2 !
chi interessato mi mandi mp ;-)


Zen, ma quanti soldi hai? MrGreen Già volevi darmi un Big One e una 6DII per un consiglio sui portatili, ma qui regali anche senza un ritorno? Sei l'amico che tutti vorrebbero. MrGreen;-)

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 11:43

Le differenze di prezzo fra i vari mercati, su prodotti di diffusione globale (non solo fotocamere), non sono quasi mai determinati da tassi di cambio ma da semplice strategie di marketing. Lo strumento musicale giapponese X magari lo trovi a 1000 $ negli USA e a 2000 € in Italia... L'automobile tedesca Y negli USA a un prezzo di gran lunga inferiore a quello europeo (anche prima del dieselgate).

Le logiche dei dazi doganali per acquisti fai da te mi son sempre sembrate tutelare più le logiche di mercato stabilite dai produttori (creando più ostacoli possibili), che le produzioni locali dei vari stati...

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 12:09

Quindi io che a settembre dovrei essere a ny, e penso di voler acquistare la 6d2, potrei valutare l'acquisto da b&h direttamente la..
Poi volendo fare le cose regolari, al rientro in Italia dovrei versare l iva, in aeroporto o dove/come??
Se fosse veramente una cosa fattibile potrei valutarla, invece di correre per acquistarla qui prima della partenza..
Raffaele

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 12:10

Se fosse veramente una cosa fattibile potrei valutarla, invece di correre per acquistarla qui prima della partenza


Male che vada, se ti darà problemi, torni un attimino in America e te la fai sistemare

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 12:14

Come dice Dario, oltre al discorso IVA al rientro (si dichiara direttamente quando passi in dogana), c'è il problema assistenza in garanzia, che molto probabilmente non viene riconosciuta in Europa.

Inoltre, se anche fosse riconosciuta, la garanzia americana è di un anno, quindi il vantaggio va sempre più scemando.

Davvero, si fa prima a stare appostati sul mercatino a cercare gli early user che la prendono per fregola e poi la rivendono intonsa un paio di settimane dopo. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 12:54

I prezzi, comunque, dipendono dal paese in cui viene venduto il prodotto.

Nel regno unito, ad esempio, la 6d mark II è ordinabile a 1999,99 sterline: fate le debite conversioni in euro...

store.canon.co.uk/search/eos-6d-mark-ii/

Detto ciò, è vero che in america il prezzo di listino è inferiore a quello previsto per il mercato italiano, tuttavia viene fornito un solo anno di garanzia.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 12:57

L'europa è sempre stato il pollo da spennare comunque.
Anche con le console ed altra elettronica vale lo stesso discorso.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 13:02

Hdb, però la semplice conversione in euro di un prezzo, quale che sia il paese di origine o le tasse applicate, è solo un elemento.

Va considerato anche il potere di acquisto della moneta in questione, gli stipendi medi, eventuali tasse scaricabili... il prezzo finale è davvero poco per fare confronti che abbiano un valore al di là delle chiacchere, sempre divertenti, da bar. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 13:05

Avevo segnalato il prezzo su canon uk per fare notare come l'italia non sia il paese più svantaggiato, in termini di prezzo di vendita. Chiaramente vanno considerati molti altri fattori, per una valutazione complessiva, incluse le condizioni di garanzia.


avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 13:06

Sarebbe affascinante uno "sciopero ad oltranza" del consumatore/acquirente Canon finché non abbassano il prezzo della 6DII a 1500€...

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 13:08

Hdb, hai ragione, ho mischiato il significato, stavamo dicendo di base la stessa cosa. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 13:08

Il prezzo, comunque, è allineato a quello del modello precedente.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 13:09

Mandrax, questo è in teoria l'unico vero potere di noi consumatori, smettere di consumare... ma è utopistico pensare che si riesca davvero a organizzare qualcosa che venga registrato da un grande marchio in maniera consistente.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 13:10

Sarebbe affascinante uno "sciopero ad oltranza" del consumatore/acquirente Canon finché non abbassano il prezzo della 6DII a 1500€...


Ah beh, allora perché non 1000?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me