RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mk ii o 5d mkiii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mk ii o 5d mkiii





avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 8:59

Ah, ah sapevo che saresti arrivato tu... visto che le hai ancora entrambe fai qualche test (o l'hai già postato in passato?) così sfatiamo finalmente questo mito!


Non serve che io perda tempo: fatti un giro su dxo e verifica la gamma dinamica, la differenza è estremamente sensibile a qualsiasi valore iso.

P.S. Anch'io le ho utilizzate entrambe e ricordo ancora la sensazione d'avere tra le mani un'ovetto della Kinder!


Peggio per te: a livello di sensazioni mi vanno benissimo entrambe. Anzi, la leggerezza della 6D spesso è un vantaggio.


user4758
avatar
inviato il 05 Luglio 2017 ore 9:05

Non serve che io perda tempo: fatti un giro su dxo e verifica la gamma dinamica, la differenza è estremamente sensibile a qualsiasi valore iso.


e no Perbo, è un vita che mi sfranteghi con sta storia... voglio prove, non pugnette! MrGreen
mi bastano i raw di due scatti nelle medesime condizioni, non è che chiedo la luna! ;-)

EDIT: che poi in realtà non è che mi freghi un granché! ormai sono un Sonyatore!

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 9:19

e no Perbo, è un vita che mi sfranteghi con sta storia... voglio prove, non pugnette!


I grafici di dxo non sono pugnette: sono il risultato di analisi accurate. Più prove di così direi che si muore.
Se non li sai leggere, sono un po' affari tuoi.

Ah, per inciso: il discorso "costa di più, quindi va sicuramente meglio" è sia arrogante che ignorante (oltre che sbagliato, in questo e altri casi).

user4758
avatar
inviato il 05 Luglio 2017 ore 9:26

Perbo, fai due scatti uguali e scuci i raw e la facciamo finita... non mi sembra una richiesta fuori dal mondo

Comunque te l'ho detto, non me ne fotte una sega di quale sia superiore! ciao e amici come prima...

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2017 ore 10:39

Possibile che su 'stò forum vada sempre a finire che ci si manda a cagar*e !
( e per due macchine ormai entrambe fuori produzione? Eeeek!!! Peggio che parlar di calcio ConfusoConfuso )

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 10:49

c'e' da dire che la 6d da una sensazione di giocattolino dal punto di vista solidita' e se la 2 e della stessa stoffa non sono proprio adatte ad un uso professionale in certi contesti.

giusto

user4758
avatar
inviato il 05 Luglio 2017 ore 10:51

Possibile che su 'stò forum vada sempre a finire che ci si manda a cagar*e !


Non ci siamo mandati a cagare... siamo amici io e Perbo, ma non la pensiamo uguale sulle suddette macchine! MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 11:04

Per me e' sbagliato paragonarle, con tutto il rispetto, sono due macchine di fasce diverse sia per utilizzo che per qualita. E' come paragonare due stesse macchine una di serie è una preparata per le corse quindi tutt'e e due con dei compromessi che poi a secondo di quello che serve ad ognuno di noi si una scelta. Io all'epoca scelsi la 6D perché leggermente migliore come gamma dinamica e tenuta agli alti ISO anche perché con meno pixel. Consapevole però che aveva delle limitazioni soprattutto come AF e costruzione. Ma e' pur sempre una entry level quindi teoricamente per un amatore, ecco quindi l'impostazione di "fabbrica" a sottoesporre per salvare la foto visto che probabilmente poteva essere scelta da chi non era un professionista e quindi meno ferrato.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 11:07

" c'e' da dire che la 6d da una sensazione di giocattolino dal punto di vista solidita' e se la 2 e della stessa stoffa non sono proprio adatte ad un uso professionale in certi contesti."


In certi LIMITATISSIMI contesti.

Ho amici professionisti che lavorano con una 550D..e portano a casa la pagnotta, alla faccia di tante sterili discussioni da forum.

Perbo, fai due scatti uguali e scuci i raw e la facciamo finita... non mi sembra una richiesta fuori dal mondo


Non vedo alcun motivo logico per farlo: ci sono già siti, come dxo, che hanno analizzato i sensori. Ci sono altri siti, come dpreview, che ti permettono di confrontare i raw. Quindi, perché aggiungere qualcosa?

Ho fatto la recensione del 14 samy (sul mio sito) perché nessuno l'aveva fatta. Ma qui mi sembra inutile aggiungere qualcosa a ciò che è già stato detto e dimostrato.

Comunque te l'ho detto, non me ne fotte una sega di quale sia superiore! ciao e amici come prima...


A me non interessa che una sia superiore all'altra, sia chiaro. Ma se vedo che qui dentro qualcuno scrive inesattezze, parlando magari di strumenti che forse ha preso in mano una volta, lo correggo.

user4758
avatar
inviato il 05 Luglio 2017 ore 11:10

la 6D perché leggermente migliore come gamma dinamica e tenuta agli alti ISO


appunto, vorrei vedere di QUANTO è migliore, all'atto pratico non ci sono differenze...

ritornando in topic, all'autore del topic consiglio assolutamente la 6DII! ha un sensore di nuova concezione che sarà sicuramente migliore di quello della 5DIII/6D... ed io l'ho dimostrato con esempi concreti in decine di topic sulla 5DIV! ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 11:18

Mi intrometto.
Anch'io indeciso se passare a 6DII da 6D oppure fare uno step intermedio e passare a 5DIII.
Come molti anch'io mi sono trovato malaccio con l'esposimetro della 6D; facendo street o in condizioni di luce variabili, dove non si fa in tempo a ragionare sull'esposizione, fa cilecca spesso e volentieri sottoesponendo. Nulla di grave, ma rispetto alle 5DIII da me provate fa parecchio peggio.
Quello che aspetto di sapere è se, al di là della gamma dinamica e della possibilità di recupero delle ombre in pp, il sensore della 6DII avrà la stessa resa sulla "tridimensionalità" dell'immagine che hanno sia 6D che 5DIII; il mio timore è che sforni immagini più piatte dai samples visti in rete, ma ovviamente è solo un timore infondato finché non avrò un raw da manipolare con Lightroom e a modo mio.
Sapete se e quando si potrà provare la 6DII? Magari a Milano e dintorni conoscete qualche rivenditore che avrà a breve un esemplare di prova?

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 11:28

appunto, vorrei vedere di QUANTO è migliore, all'atto pratico non ci sono differenze...


Quando mi trovai a scegliere ho avuto la fortuna di poterle provare e vedere i vari Raw e gli eventuali recuperi in PP grazie ad alcuni amici che le avevano e a mio e sottolineo mio, parere erano un po' meglio quelli della 6D e non essendo un professionista e non avendo all'epoca bisogno di un AF performante e della solidità ed ergonomia e doppio slot della 5D III ho scelto la 6D.

Ad oggi sto aspettando di vedere e valutare la qualità del sensore di questa 6DII perché secondo me è l'unica discriminante che potrebbe farla preferire alle varie 5D III/IV che per tutto il resto sono ovviamente superiori essendo delle macchine più professionali e per questo concepite.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 11:46

Ricordo che il sistema di esposizione è quasi identico, tra 6d e 5d mark III. Si tratta di un sistema IFCL a 63 zone.

cpn.canon-europe.com/it/content/education/technical/inside_the_canon_e


avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2017 ore 11:48

Per un uso professionale, il doppio slot è un aspetto importantissimo, personalmente non ci rinuncerei mai, così come alle prestazioni dell'af, al joystick e all'ergonomia.....per il resto la 6d è ancora una bella macchina che, se usata in maniera amatoriale, nella stragrande maggioranza dei casi gli utenti non ne riusciranno a trovare i limiti, se non quelli di età, perchè attratti dai nuovi giocattoli in uscita, che in chi non usa l'attrezzatura per sostenersi, hanno il magico potere di rendere obsoleto e malfunzionante cio che fino a 5 minuti prima era perfetto e insuperabile.


user67391
avatar
inviato il 05 Luglio 2017 ore 11:59

Quasi identico non è uguale però. Io ho la 6d e sottoespone quando vuole, mentre non mi risulta la stessa cosa della 5 mk III. Correggetemi se sbaglio

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me