RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo iniziale per X-t2. Cosa prendere?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo iniziale per X-t2. Cosa prendere?





avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 17:59

ci ho pensato anche io ad aspettare e non prendere cose di corsa, ma a settembre andro' in Giappone e ho controllato i prezzi e sono davvero bassissimi prendendo usato da map camera! Non so quando ci riandro' in Jap, per questo volevo fare incetta di lenti adesso! Ovviamente ragazzi grazie mille a tutti per il tempo che mi state dedicando!

E qui io ci ho messo il 23 f1,4, ma questo va bene per me! Ho amici che hanno preso il 18 ed altri che preferiscono il 35.

non ho mai avuto una lente per la street, pero indicativamente la focale dell iphone o qualcosa in piu', non mi dispiacerebbe...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 18:25

Se pensi di tenere comunque i due zoom, andrei sui fissi f1.4 più luminosi per avere una maggiore differenza, poi cerca di capire quali focali usi di più e scegli di conseguenza, non esiste una combinazione che va bene per tutti.

user81826
avatar
inviato il 10 Luglio 2017 ore 21:16

Se non ti interessa né il troppo ampio né il troppo stretto mi accomoderei su 18-55 da usare come tutto fare e Street ed il 35 f/1.4 per i ritratti o se proprio vuoi il 50.
Ti dico che ad f/2 è inciso ma relativamente morbido, che forse va anche meglio per i ritratti.
Ad f/2.8 diventa davvero molto nitido, c'è una netta differenza tra le due aperture.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2017 ore 1:55

Consiglieresti il 35 per i ritratti?

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2017 ore 4:05

ritratti ambientati o figura intera certamente....35 1.4 come se piovesse.

ma a settembre andro' in Giappone e ho controllato i prezzi e sono davvero bassissimi prendendo usato da map camera


La questione e' trovarli disponibili. Mapcamera vende online nel solo Giappone, e brucia non so quanto materiale al giorno. Quindi ti deve andare bene che quando vai li trovi disponibile quello che cerchi.
Sul fatto che i prezzi siano bassissimi, lasciami dire che a volte e' vero, ma a volte no......e prima che tu mi dica se ho visto bene i prezzi sul sito, ti dico che io abito a poche fermate di metropolitana da mapcamera ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2017 ore 13:17

Quel'e' il tuo consiglio sulla tripletta lecter, visto che ci siamo? :)

La questione e' trovarli disponibili. Mapcamera vende online nel solo Giappone, e brucia non so quanto materiale al giorno. Quindi ti deve andare bene che quando vai li trovi disponibile quello che cerchi.
Sul fatto che i prezzi siano bassissimi, lasciami dire che a volte e' vero, ma a volte no......e prima che tu mi dica se ho visto bene i prezzi sul sito, ti dico che io abito a poche fermate di metropolitana da mapcamera ;-)


vero, pero' i prezzi sono bassi in virtu' di un cambio molto favorevole (1=130) . Poi se l euro crolla per quando saro' li a settembre, amen Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2017 ore 16:43

se deve essere una tripletta di fissi ....16 1.4 35 1.4 90 f/2 ....o 56 1.2 dipende da come intendi il ritratto

se può essere mista allora 10-24 f/4 35 1.4 e 50-140 2.8

come focale preferisco il 23 al 35, ma il vecchio 35 1.4 restituisce dei colori e dei passaggi tonali che nemmeno il 23 1.4 ti da. L'ho avuto ma poi l'ho sostituito con il f/2 perché per l'uso che ne faccio gli ho preferito il secondo.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 13:57

Grazie mille!

come lo vedete il 50mm f2 come alternativa economica al 56 per fare ritratti?

Poi ho una domanda un po' da neofita: leggo in giro che c'e' chi preferisce il 23mm e chi il 35mm per la street photography.

Ma considerando che il 23 f2 della fuji e' molto nitido e considerando il sensore da 24 megapixel della x-t2, non e' piu' conveniente prendere il 23 e poi fare eventuali ritagli dopo? Ho spesso la paura di ritrovarmi letteralmente spalle al muro usando il 35mm per le stradine di una citta' e quindi con il soggetto che non entra nella foto

Qual'e' lo svantaggio di questo tipo di utilizzo (oltre a perdere il bokeh)? Ovviamente ritagliando perdo risoluzione ma comunque al massimo da 24 scenderei a 16 megapixel...

user63757
avatar
inviato il 12 Luglio 2017 ore 15:21

personalmente:le ottiche molto luminose anno una marcia in più vedi 16 f1.4 23 f1.4 56 f1.2 guarda recensioni Juza sono votati molto alti (foto con poca luce)Matrimoni,Reportage ecc.le ottiche f2 sono eccellenti anche loro 18 f2 23 f2 35 f2 50 f2 90 f2 sono (F2)sempre questione quello che voi fare non esiste ottiche perfette per vari tipi di Fotografie

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 17:11

Ho una xe-2 con 10-24 18-55 e 55-200, per i ritratti uso un Pentax 50 f/1.7 e 100 f/2.8 (che avevo nel cassetto dagli anni '80) o il Nikon 85 f/1.8 (ma mi piace meno).
Sono sempre tentato di sostituire il 18-55 con un 35 Fuji ma ho paura di pentirmene. Tra due settimane vacanzaa New York, Boston e White Mountains, primo viaggio senza reflex, al ritorno potrò fare un bilancio e capire se ha senso mantenere tutto il corredo Nikon o no.
Riguardo al tuo post... il 10-24 é un must to have, il resto va a gusto tuo!

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 17:55

Grazie mille ragazzi! Comunque in questi giorni sto leggendo davvero tanto e davvero sto perdendo la testa :D !

Non riesco a capire se per la street e' meglio il 23 oppure il 35 e se come zoom posso "acconententarmi" del 18-55 oppure meglio prendere il 10-24. In quale situazione il 18mm non e' abbastanza wide?

Sono davvero indeciso anche perche' non ho modo di provare con mano al momento e anche se vado dentro Media world per vedere come si comportano le focali, e' un test che non mi renderebbe l idea.


Per quanto riguarda i ritratti: volendo scattare sempre ad f2, che vantaggi ha il 56 sul 50? sono quei 6 millimetri a fare la differenza? non posso semplicemente avvicinarmi di piu' al soggetto?

Scusate tutte queste domande ma piu' leggo in giro e piu' mi confondo :(

user63757
avatar
inviato il 12 Luglio 2017 ore 18:25

1. il 10-24 estremo per paesaggi 18-55 per viaggi e foto di famiglia o fissi invece del 18-55
2. 23 o 35 street 23 prima scelta poi 27 -35 direi 23 altrimenti per me troppo lungo focale
3. 50 o 56 il 56 direi,il 50 f2 alla massima apertura non da il massimo andrei su 56 f1.2 o 90 f2 o addirittura un 60 f2 macro ?qua tanto scelta.

tua scelta tutti fissi o un zoom,come zoom pro. trovi anche 16-55 f2.8 molto flessibile ma f2.8 e molto pesante ma con tale zoom fai un po di tutto con 1 solo ottiche a volta molto comodo senza cambiare di continuo ottiche.
considerazione personale,i vari test che trovi lascia perdere a volte dipende anche dalla copia non si comportano tutti uguali.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 22:53

A mio parere per la street il 23 è il top. Io ho l'f2 e lo trovo splendido per la street che non necessità di grandi aperture. di norma si scatta da f4 in su. Ho anche il 35 f 1.4 che secondo me è una lente splendida come sfocato, passaggi tonali ecc. ma il suo ideale è il ritratto ambientato o anche ravvicinato per lo splendido sfocato se accetti un po' di distorsione tipico della focale 50 (ff). Per lo street va bene per avvicinare un po' il soggetto ma a mio avviso è molto meno utilizzabile del 23. Comunque, Aldissimo, i dubbi non te li toglierai mai sinché non ne compri uno e lo provi. Devi rischiare. non c'è alternativa. Sulla "carta" non puoi sapere anche perché ognuno ha un feeling diverso con le focali. Inizia a comprare un 23 usato e se non ti trovi bene lo rivendi.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 0:54

Hai detto che comprerai tutto a Tokyo. Bene ...poiché Tokyo non la visiterai in un giorno, vai da mapcamera e ti prendi lo zoom che vuoi tra i due. Fai un po' di ore in giro con lo zoom bloccato a 23 e vedi se quella è la focale che ti piace.. tanto farai poi come tutti. Ovvero qualcosa che comprerai poi lo venderai quando avrai capito cosa non ti piace. Questo e'il motivo perché tutti ti consigliano di iniziare con poche cose.
Ma poiché il fisso lo userai per street, vai di 23 f/2 e passa la paura.

La tua ultima domanda su quando sia utile avere un 10-24 rispetto al 18-55, fa capire che il 10-24 lo vuoi perché molti di noi lo posseggono e non perché sai che ti serve. Per confonderti ulteriormente basterebbe dirti di confrontare l'angolo inquadrato a 18 con quello a 10 . Scopriresti che uno è molto più ampio dell'altro...molto di più di quanto I millimetri lascino immaginare. Quindi per tornare alla tua domanda, hai mai scattato a 27 equivalenti pensando che non eri wide a sufficienza? Se si quanto volte è successo? Hai mai scattato a 15 equivalenti? Guarda che è tanta ma tanta roba. Comporre a 15 senza essere banali non è semplice. Ma hai sempre lo zoom a disposizione...Vai in negozio e chiedi di provare entrambe le ottiche e scegli con calma..

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 10:32

Hai detto che comprerai tutto a Tokyo. Bene ...poiché Tokyo non la visiterai in un giorno, vai da mapcamera e ti prendi lo zoom che vuoi tra i due. Fai un po' di ore in giro con lo zoom bloccato a 23 e vedi se quella è la focale che ti piace.. tanto farai poi come tutti. Ovvero qualcosa che comprerai poi lo venderai quando avrai capito cosa non ti piace. Questo e'il motivo perché tutti ti consigliano di iniziare con poche cose.
Ma poiché il fisso lo userai per street, vai di 23 f/2 e passa la paura.

La tua ultima domanda su quando sia utile avere un 10-24 rispetto al 18-55, fa capire che il 10-24 lo vuoi perché molti di noi lo posseggono e non perché sai che ti serve. Per confonderti ulteriormente basterebbe dirti di confrontare l'angolo inquadrato a 18 con quello a 10 . Scopriresti che uno è molto più ampio dell'altro...molto di più di quanto I millimetri lascino immaginare. Quindi per tornare alla tua domanda, hai mai scattato a 27 equivalenti pensando che non eri wide a sufficienza? Se si quanto volte è successo? Hai mai scattato a 15 equivalenti? Guarda che è tanta ma tanta roba. Comporre a 15 senza essere banali non è semplice. Ma hai sempre lo zoom a disposizione...Vai in negozio e chiedi di provare entrambe le ottiche e scegli con calma..


Prendo te ad esempio, ma voglio davvero ringraziare tutti per i consigli che mi state dando. Non sono proprio un neofita della fotografia, so quanto valgono 8mm sul lato wide, e' solo che cambiando completamente sistema e vedendo questi prezzi mi assalgono un sacco di dubbi (alcuni anche da vero principiante, lo ammetto) sul come muovermi per il mio prossimo corredo. Con il corredo Nikon sono passato dal 18-55 al 16 - 85 e gia' quei due millimetri valevano tanto, quindi immagino che 10mm siano davvero un modo particolarissimo di fotografare. A tal proposito, hai qualche sito da raccomandarmi o qualche consiglio sul come usare una focale cosi wide? (magari ci apro un' altro topic)

Ad ogni modo seguiro' il tuo consiglio prendendo una lente alla volta in quei giorni a Tokyo e cerchero' di capire che lunghezza mi interessa per la street (avevo il 35mm su nikon e lo adoravo per il bokeh e i ritratti ambientati che riuscivo a creare) . Ho appena venduto il mio corredo Nikon, altrimenti li avrei fatti gia' quei test.

Grazie a tutti :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me