RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affidabilità schede di memoria


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Schede di memoria
  6. » Affidabilità schede di memoria





avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:56

eh Mauropol la diferenza la fa la velocità in scrittura non il lettura.

In lettura più o meno vanno tutte bene.


Guarda che differenza nel continuos shooting

www.cameramemoryspeed.com/nikon-d7200/sd-card-comparison/

www.cameramemoryspeed.com/nikon-d600/fastest-sd-card-tests/


avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 15:06

Ho provato anche le velocità in scrittura.
Non ricordo esattamente i risultati.
Le lexar x633 se non sbaglio vanno a 45
La x1000 mi sembra a circa 90.
Appena ho un momento riprovo e lo scrivo.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 16:50

Le lexar x633 se non sbaglio vanno a 45
La x1000 mi sembra a circa 90.
Appena ho un momento riprovo e lo scrivo.


si dovrebbe essere così

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 18:23

In ogni caso consiglio tagli massimo da 64gb ...
le schede da 128 sono appetibili ma se hai un problema "serio" si perdono troppe foto. ..
Forse l'ideale sarebbe 32gb (giusta capienza) per una giornata iBrenda di scatti.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 19:31

si il taglio migliore per fotocamere da 24 mpx è su 32gb che corrispondono a circa 700 foto

Però bisogna anche considerare il tipo di fotocamera e come sono raw
Per la d7200 e d610 i raw 12 bit compressed da 24mpx sono da circa 25 Mb
Però i raw della d500 che è da 20mpx sono di ben 40 Mb in più la d500 ha uno slot solo per sd

Quindi con la d610/d7x00 con 2 sd da 32 sei sicuramente a posto per una giornata intera con la d500 ci vuole sicuramente una sd da 64 per non rischiare di restare a secco sul più bello. A meno che non usi anche altro slot che però non è sd. Sulla d7500 hai un solo slot quindi lì sei obbligato con le 64 gb

Parlo ovviamente di foto sportive o fauna dove si scatta a raffica. Paesaggi è altra faccenda

con una fotocamera che fa 5 fps 3 secondi di raffica sono 15 foto
700 foto sono 46 raffiche.
Se ci pensate non è tantissimo in foto sportive o di animali se fotografate una giornata intera di 8-10 ore.

Questa estate vado in Tanzania e dovendo prendere delle sd ho fatto un mix
Avevo già 4 sd da 32 gb
Ho aggiunto un paio di sd extreme pro da 64 prese in offerta lampo su amazon a 37 euro.
Ho preso pure altre due microsd da 64 (sempre extreme pro) con adattatore che poi riutilizzerò su altri dispositivi ovvero il tablet e il surface come espansione di memoria
Credo di essere a posto per il safari.

Sperem....MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 19:31

io consiglio 32gb con sensori fino a 24 mpx oltre (io ho la 5Ds per esempio) meglio 64GB

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 22:24

Allora:
Lexar 64gb 1000x scrittura 80mb/s lettura 84

Lexar 32gb 633x scrittura 42mb/s lettura 83

Sandisk 16gb 90mb/s extreme scrittura 42gb/s lettura 87

Questo è quanto ho rilevato.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 2:51

Mai avuto problemi con Lexar, Transcend, Kingston. Di nessun tipo.
Rotta "fisicamente" una sola Sandisk" basic" 8 GB...... Le altre sempre Ok
Poche regole.......
- Formatto sempre le schede in macchina
- Uso solo 16 GB ( non si perdono troppe foto.....); quando la ho riempita la cambio......
- macchine a scheda doppia ? MAI PIÙ SENZA......col backup la sera si porta sempre tutto a casa.......
- conservo le schede in un contenitore rigido, sigillato anti-tutto, waterproof,

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 7:32

Domanda

avete fatto delle prove se mettendo la copia sulle secondo slot in raw rallenta la raffica?

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 9:00

Mai avuto problema con nulla fin dalla prima scheda CF da 16 MB del 2001 che montava la compatta della Epson.
Credo però che molto dipenda anche da quanto si utilizzano gli strumenti, perché uno che fa 10.000 foto al mese ha molte più probabilità di trovare problemi di uno che ne fa 10.000 in un anno (io anche meno).

Ultimamente per le macchine che non uso a raffica prendo le schede Sandisk poco performanti ma anche economiche, invece sulla 7D II ci tengo una SD da 32 GB di quelle Extreme veloci, oltre ad una CF veloce.

Ultimamente acquisto microSD con adattatore da usare sia su fotocamere non esigenti (6D, M3), sia sulle fototrappole (alcune usano SD altre microSD), sia su cellulari/tablet sia su Rasberry.

Ad oggi, mai avuto problemi. (incrocio le dita).

Giorgio B.

user3834
avatar
inviato il 30 Luglio 2017 ore 9:16

Mauropol, la velocità serve se la macchina fotografica la sfrutta, se hai un corpo macchina che scrive a 40MB/s non hai differenze con nessuna scheda (purtroppo).

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 9:38

Naturalmente Blackdiamond.
Ho notato infatti un piccolo miglioramento nella raffica a buffer saturato solo tra le schede più vecchie e lente che ho e le più nuove.
La d600 dopo una raffica di 15 raw riempie il buffer e rallenta di brutto, direi cirva 1 foto al secondo.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 10:00

La d600 dopo una raffica di 15 raw riempie il buffer e rallenta di brutto, direi circa 1 foto al secondo.


Infatti per le nikon d6xx d750 e le d7xxx conviene prendere schede veloci tipo le sandisk extreme pro o le lexar 1000x perché una volta riempito il buffer comunque si riescono a tenere i 2/3 fps grazie alla velocità della scheda.

In particolare per la d7100 con la d7200 il buffer è già meglio


avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 10:09

2) usa H2testw

www.heise.de/download/product/h2testw-50539

E fai un test completo della SD

se la capacità totale è uguale alla dichiarata e la velocità di scrittura è quella che danno altri report sul web (guarda su amazon che punblicano gli screenshot) allora la scheda è originale.

Di solito i prodotti contraffatti o hanno capacità inferiore e/o velocità DI SCRITTURA molto inferiore.

Giovanni, ma il test lo devi fare con un card reader o è possibile farla direttamente in macchina?
Ho appena testato una SD come questa che non ricordo se l'avevo presa su Amazon o alla Ipercoop, comunque mi ha dato poco più di 10MB/s in scrittura e poco più di 18MB/s in lettura, ma non capisco se il collo di bottiglia è la scheda o il lettore (la porta USB è USB3, quindi escludo) che è un vecchio lettore che ha più di 10 anni.
Ora provo con un altro lettore.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 11:01

Ci vuole anche il lettore usb3.
Avevo provato con un lettore non usb3 e non andavano oltre i 20mb/s.
Edit
Ho preso questa
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00FJRS8F8/ref=mp_s_a_1_3?__mk_it_IT=&Ar

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me