RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sostituzione nikon d610 con nikon d810 per foto naturalistica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sostituzione nikon d610 con nikon d810 per foto naturalistica





avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 22:50

È vero Cri, sono molto attratto dalla D810 ma farò decantare tutti i consigli avuti..... se non altro solo per aspettare la fantomatica uscita della 820 (?) e il relativo calo dei prezzi.... nel frattempo medito e scatto test con la mia D610.....

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2017 ore 22:58

Anche se si parla di foto di appostamento, la D500 con la sua raffica permette foto che con una d810 non si fanno (tuffo del Martino ad esempio). La QI è sicuramente inferiore ma solo se si va di super crop.
Quello che non si vuol capire e che, a misure web e in stampa soprattutto, il livello si appiana molto.
Credo che sia preferibile avere lo scatto giusto con buonissima qi piuttosto che una Qi strabiliante ma con lo scatto rimasto in macchina ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 23:05

Pienamente d'accordo con te Lespauly, in particolare sulla questione web/stampa ;-)

user118867
avatar
inviato il 25 Giugno 2017 ore 8:49

Come già suggerito da altri, terrei la d610 e gli affiancherei una d7200 od una d500 budget permettendo. La 810 è un ottima macchina con cui si può fare tutto, anche avifauna, ma fondamentalmente è pensata per altro. Se come dici hai difficoltà a riempire il fotogramma con la 810 rispetto alla 610 potresti croppare di più ma a questo punto conviene forse un apsc come quelle suggerite. Anche io che faccio solo avifauna sono stato attratto dalla 810 ma poi visto il genere che pratico ho preferito una d500 che è nata per questo. Con una 610 ed una 7200 saresti coperto per ogni evenienza senza sborsare troppi soldi, con una d500 la spesa aumenterebbe e visto che da quel che ho capito non è l'avifauna il tuo genere primario forse avrebbe meno senso. Se invece l'idea del doppio corpo non alletta, allora la 810 potrebbe avere il suo perché.
Per quanto riguarda le disquisizioni filosofiche circa ff e apsc, tra una d810 ed una d500 su file postprodotto e stampato non so voi, ma io nella maggioranza dei casi non sarei in grado di distinguerli.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2017 ore 9:38

Staffipendolo la soluzione del doppio corpo non mi convince perche' sono sicuro che utilizzerei sempre la macchina con la quale mi sentirei piu' soddisfatto...... l'altra rimarrebbe sempre a casa! in corredo ho il nikon 24 70 2.8 e il nikon 70 200 2.8 vrII e montarli su Aps-c significherebbe non poter piu'sfruttare le lunghezze focali originali......

user118867
avatar
inviato il 25 Giugno 2017 ore 9:59

Avendo il doppio corpo per avifauna utilizzerei senza se e senza ma la d500 (o la 7200), a meno di frequentare capanni con posatoi posti a distanza tale da riempire il fotogramma anche con ff, ma da come hai scritto non è il tuo caso. Capisco comunque il tuo pensiero. Comprendo meno il discorso sulle ottiche. Io non mi preoccupo mai di che lunghezza focale stò utilizzando se reale o equivalente, penso solo ad avere la giusta inquadratura, se sono corto monto la lente più lunga o viceversa, lo ritengo un falso problema. Semplificando con apsc perderesti dal lato grandangolo ma guadagneresti sul lato tele, tutto qua.
Con il doppio corpo non avresti nemmeno questa preoccupazione.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2017 ore 12:58

Ma rispetto alla gestione degli ISO? Se qualcuno ne ha fatto esperienza può farmi avere le sue considerazioni?

Tosko
Da quanto fino a qui letto mi permetto questa provocazione, e se tu sostituissi la D610 con la D750?

La D750 ha un autofocus migliore di quello montato sulla D810, la qualità dei file raw è uguale a quella della D610 (molto elevata) mentre la qualità dei file jpeg on camera (da usare in caso di scatti a raffica prolungati) superiore sia alla D610 che alla D810. (quanto ho scritto è frutto di esperienza personale)

Qui sotto sotto si possono comparare i file delle fotocamere con il comparatore di DP review.
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2017 ore 13:25

Lore-71, ho pensato anche alla D750 che un mio amico mi ha molto decantato, soprattutto per la tenuta agli alti ISO veramente eccellente.... come tu dici so che ha anche un modulo autofocus superiore alla D610 e anche alla D810.
Entrambe le qualità mi attraggono e sarebbero quello che cerco.... unico dilemma resta la Qi della D810!!
Nella D750 inoltre da non sottovalutare anche il display orientabile, anche se solo verticalmente... in alcuni appostamenti di fortuna scomodi può essere utile.
Ma tu scatti con D810 o D750?

user118867
avatar
inviato il 25 Giugno 2017 ore 13:29

Il problema è riempire il fotogramma quindi, o migliori l'avvicinamento, o usi un apsc oppure una ff con tanti megapixel per poter croppare. Con la seppur ottima 750 non risolveresti il problema iniziale.
Per quanto riguarda gli iso con una d500 non sono un gran problema, io ho impostato autoiso con limite a 6400 ed in galleria ho tra i limicoli dei piovanelli violetti e se non ricordo male dei cervi scattati a tali valori e mi ritengo soddisfatto, il rumore c'è nei raw ma si elimina facilmente tanto da poter scattare a valori inimmaginabili per me che provenivo da una d300s.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2017 ore 13:33

Il problema è riempire il fotogramma quindi, o migliori l'avvicinamento, o usi un apsc oppure una ff con tanti megapixel per poter croppare. Con la seppur ottima 750 non risolveresti il problema iniziale.
Per quanto riguarda gli iso con una d500 non sono un gran problema, io ho impostato autoiso con limite a 6400


Quoto tutto...io ho impostato l'auto iso a 12800 e ci ho anche stampato un 36X43 a questa sensibilità (in buona luce), rumore praticamente invisibile a distanza di visione (chiaro con intervento di riduzione in post)... Cool
Inoltre a mio parere la D750 avendo il filtro AA non offre così tanto dettaglio come la D810, cosa alla quale sembri interessato. ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2017 ore 13:36

ciao a tutti, mi inserisco nella discussione perché sono nella stessa situazione.ho la d600 che nella maggioranza dei casi mi soddisfa tranne per le foto sportive di surf, che pratico in vacanza,af poco reattivo, raffica etc etc.stavo pensando alla d7200 per questo uso visto che ho il sigma 150-600,la d500 costa un botto,la d7200 nuova nital con il cashback di 100 euro e dando dentro il 70-300vr ottica che nn uso mi verrebbe a costare 600 euro e mi darebbe modo di tenermi la d600.avrei anche il 18-200 vr dx che cm tuttofare andrebbe bene credo.l unico dubbio che avevo era se andare di d750 dando dentro la d600 sperando che nn abbia problemi..o la d500,sarebbe uno spesone credo.cm altre ottiche ho il 35 e l 85 art il 50 1,8 g e l 80-200 bighiera.consigli??

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2017 ore 13:59

Ma tu scatti con D810 o D750?


Non dovendo scattare in condizioni di luce sfavorevoli (mi piace fotografare gli svassi o uccelli in genere intenti nell'attività di pesca,ore 8,30 10,30) uso la D500 abbinata al nikon 200-500 f5,6 vr + tc 14-e III (prima usavo la D810), nel caso le condizioni di luce sfavorevole uso la D750. la D810 attualmente la uso soprattutto x fotografia ritrattistica abbinata a ottiche fisse di qualità.
Qui sotto un jpeg on camera (come scattato senza post)scattato in una delle prime prove con la D500 + 200-500 f5,6 vr + tc 14-e III
drive.google.com/open?id=0B7GkvD4-bkOFbHotZ0p0ekljS2M
qui i dati di scatto
drive.google.com/open?id=0B7GkvD4-bkOFeWlxeDh3WFdYb1U

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2017 ore 14:10

d600 che nella maggioranza dei casi mi soddisfa tranne per le foto sportive di surf

Lukelido
Per fotgrafie sportive di surf ti consiglio caldamente la D500 un quanto con la memoria xqd hai una raffica raw (12 bit) quasi infinita ed un autofocus al top.


avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2017 ore 14:29

lo so Lore-71..ma sarebbe un bagnetto di sangue per me.1400 euro più la mia d600.d500 nital intendo.non avendola mai provata secondo te a livello puramente di qualità d immagine rimpiangerei la d600? stampo raramente e mai grandi stampe.non ho un genere preferito, scatto quello che mi piace e la d600 mi soddisfa.cambierei solo se ne valesse la pena.oltretutto gli art che ho faticosamente comprato, su dx mi diventerebbero altra cosa credo cm lunghezza focale.cm resa nn ho idea

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2017 ore 14:47

Lukelido
Qui sotto trovi la comparazione fra D500 e D7200
www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/indice.html/_/guida-all-acquist

Per avere la stessa qualità fotografica della D600, un autofocus più performante e buffer piu capiente dovresti prendere in considerazione la D750, qui sotto il buffer raw 12 bit



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me