RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dilemma Sigma art 85 f1.4 o Sigma art 135 f1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dilemma Sigma art 85 f1.4 o Sigma art 135 f1.8





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 12:53

Qualcuno non sarà d'accordo, ma tra 50 e 85 non si è un mondo in mezzo,



avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 13:04

Anche io cm te sono stato indeciso dal lato canon
Alla fine ho 35/ 85 1.2 e 70/200. La focale 135 la trovo molto simile a quella che hai gia usando il 70/200 mentre 85 a 1.8/1.4 cambia parecchio dal 70/200

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 13:10

Si, provaci.......

user28666
avatar
inviato il 05 Giugno 2017 ore 14:27

No, non mi strazio se per qualcuno 50 e 85 sono su universi diversi :-)
Poi perché 85mm ad 1.4/1.8 cambia parecchio dal 70-200 ed il 135 1.8 no?
Il 70-200 passa sia per 85 che 135mm.

Abbey, jpg o meglio RAW da fotocamera va anche meglio che un file elaborato in Photoshop.
Grazie.

user65671
avatar
inviato il 05 Giugno 2017 ore 14:59

A mio avviso il 135 è meglio anche per uscite con due ottiche.
24-70 e 135 li vedo meglio che 24-70 e 85.
Poi uno può dire 16-35 e 85 e allora.....non finiamo più.
Comunque da ragazzino, quando non esistevano gli zoom, il corredo tipo era 28, 50 e 135.
Poi ci potevi aggiungere (portafoglio permettendo) 20 e 200.
Alcuni ci infilavano 35 e 85 che servivano anche per uscite con due sole ottiche.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 15:10

Personalmente sarei anch'io indeciso tra 85 e 135, ma la risposta dipende molto dalle situazioni in cui scatti.

Avendo anche tu il 50mm Art, che per me è il perno di tutto il corredo e con il quale si possono fare tranquillamente anche tutti gli scatti di uno shooting glamour/fashion/ritratto, viene il dubbio su quale tele-mediotele associare.

Viene più logico associare il 135mm, ma sappi che in alcune situazioni potrebbe essere lungo in relazione alla distanza disponibile per lo scatto, quindi qualche volta potresti rimpiangere un 85mm o un 105mm.
L'ideale secondo me è da associare al 50mm è la focale 105mm che ha di recente fatto Nikon, creando una bellissima ottica che però costa un pò troppo anche per i miei gusti.

Quindi alla fine penso che anch'io opterò per il 135mm Art.


avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 15:16

Fullerenium a una distanza di 135 tra f2.8 e 1.8 noti meno differenza cm sfocato e prof di campo che l'85 2.8 rispetto al 85 1.4

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 15:19

Fullerenium a una distanza di 135 a f2.8 e a 1.8 noti meno differenza cm sfocato e prof di campo che 85 2.8 che un 85 1.4

ha un senso questa frase?
puoi tradurla?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 15:43

Prendili tutt e due così completi la raccolta .

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 16:45

Che secondo me e molto piu simile il135 al 70/200
Che 85 al70/200

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 16:50

Che secondo me e molto piu simile il135 al 70/200
Che 85 al70/200

fino ad un certo punto.
con un 85 spalancato croppando riesci ad avere una similitudine con un 200 f5.6
con un 135 non potrai mai avere una ripresa ravvicinata simile a quella che ottieni a 70mm.

user28666
avatar
inviato il 05 Giugno 2017 ore 18:36

Anch'io non l'ho capita. Forse dice che fissato i 135mm di focale, scattare a 1.8 o 2.8 la pdc cambia poco. Più differenza la si nota tra 85 a 2.8 e 85 a 1.4.
Interpreto il suo pensiero.

Se volete divertirvi con le pdc guardate questo simulatore:
asklens.com/howmuchblur/#compare-1x-135mm-f1.8-and-1x-85mm-f1.4-and-1x

Quello che comanda è l'apertura. Quindi meglio dire che tra 135 1.8 ed 85 1.4 non vi è molta differenza in termini di sfuocato fino ad un certo punto. Poi prevale il 135.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 18:48

anche questo www.dofmaster.com/dofjs.html

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 19:49

Quindi un 50 1.2 stacca più di un 85 1.8?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 19:53

con 85 1.8 a 170cm hai pdc 4.06cm
con 50 1.2 a 100cm hai pdc 2.71cm

si

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me