| inviato il 27 Giugno 2017 ore 13:07
la usi poco e quando la usi ti ci trovi bene. bene così allora, no problem. |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 13:07
“ hanno fatto una revision e vanno meglio, quelli post 2014, non quelli pre Rcris. „ Che è quello che ho scritto io, eh... Però permettimi di dubitare fortissimamente di questa cosa. Al massimo massimo (ma io non credo) possono aver migliorato il sistema di autofocus in quanto ad affidabilità (con l'eicoidale che presto o tardi moriva). |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 13:47
Maurizio, da rce a padova c'è il 50 1.0 a 2800 baiocchi. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 20:06
Io mi trovo davvero bene... usato lo si trova a cifre irrisorie. Unica nota: in mf il mio fa un rumore terrificante tipo attrito fra gomme o-temo ma spero di no- motore forzato ( come se girasse l'auto focus. Mi hanno detto che è il normale rumore per stm perché la ghiera non agisce direttamente sulla messa a fuoco ma permette di controllare il motore... Molta gente lo ha rimarcato, ma stupisce che non venga fuori sul forum o nelle review perché è davvero angosciante... capita anche a voi? Scrivetemi le vostre opinioni in merito anche in privato perché vorrei capire Grazie |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 20:09
mio fratello lo ha ed è silenzioso. |
user92023 | inviato il 25 Luglio 2019 ore 21:33
Il mio e' educatissimo (silenziosissimo)! G. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 21:55
È un'ottimo obbiettivo gia il 50mm II era niente male ha uno schema Planar, nel stm hanno aggiunto l'antiriflesso alta gamma superspectra e un diaframma a 8 lamelle per un bokeh piu armoniiso....ottimo obbiettivo...il f/1.4 ha una resa "magica" ma ha tanti difetti meccanici e ormai la possibilità di un'aggiornamento sembra inesistente. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 22:07
Il 50 STM ha un diaframma a 7 lamelle |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 22:15
Strano in generale sono in numero pari ricordavo 8....in breve adesso ha un buco tondo e non esagonale |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:32
ragazzi, io continuo a non capire come si fa a dire che l stm è meglio dell 1.4, li ho entrambi, e dopo mille prove, ho concluso per la superiorità in tutto del 1,4, sia come af in precisione e velocità, come sfocato, come nitidezza a tutta apertura. per carità, probabilmente ho trovato una copia buona del 1,4 e una copia meno buona dell stm. |
user92023 | inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:35
Come me, Alessio! Copie "Canon Lourdes Import"! Ciao. G. |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 0:40
Ugo, in molti lo usano per iniziare con la ritrattistica, a me non ha convinto troppo per quello scopo. Può andar bene per candy street, qualche ritratto a mezzo Busto però oltre ad essere economico e compatto alla fine stanca. Su ff ha un senso, su aps-c forse sarebbe meglio un 55mm 1.4 |
user92023 | inviato il 27 Luglio 2019 ore 1:53
55/1.4? Canon?? G. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |