JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io uso 7d2 Fabrizio.... Solo che con poca luce va veramente troppo in crisi e i files perdono troppa qualità.... Per questo per alcuni soggetti devo usare ff...e con ff un 400 e troppo corto...
user2112
inviato il 18 Luglio 2017 ore 20:50
Angus
“ Io uso 7d2 Fabrizio.... Solo che con poca luce va veramente troppo in crisi e i files perdono troppa qualità.... Per questo per alcuni soggetti devo usare ff...e con ff un 400 e troppo corto... „
Proprio vero che ciascuno di noi ha esigenze/esperienze/aspettative molto differenti: io la 7DMarkII trovo che metta a fuoco praticamente al buio e la uso senza problemi fino a 3.200 ISO ... non giudico su monitor ma su stampa
Sulla messa a fuoco nulla da dire....fantastica! Sul sensore....beg dal mio punto di vista è parecchio indietro rispetto alla concorrenza...e anche rispetto alla 80d.... Non sono tanto gli alti iso a fregarla....ma piuttosto la poca luce....patisce troppo condizioni come ombra nei pressi del tramonto o cieli molto nuvolosi...in termini di rapporto segnale rumore è la peggiore sul mercato in quella fascua di prezzo...almeno per quanto ho visto....ovviamente parlando di apsc.... Se si va su ff ovviamente a livello di rumore si migliora di 1 stop o più....
Faccio abitualmente uscite con due amici "fanatici" del FF ma io tutto sto vantaggio non lo vedo proprio: entrambi vivono col TC 1.4x perennemente incollato all'obiettivo, talvolta usano addirittura il 2x e vi garantisco che in quelle occasioni gli "smadonnamenti" per gli errori dell'AF abbondano Non parliamo poi dei crop a cui talvolta (come dicono loro) o sempre (come dico io) son costretti. Quando capita di confrontare stampe di scatti fatti nelle stesse condizioni a me, in tutta sincerità, la voglia del FF proprio non viene
Si si, io la vedo come te.. X di più volendo il soggetto sempre tutto a fuoco bisogna diaframmare.. E col full frame dovresti chiudere di più che con apsc, gli iso salgono e il divario di differenza di IQ diminuisce..
user2112
inviato il 22 Luglio 2017 ore 13:56
@ Barabicu
“ ... OMISSIS ... Quando capita di confrontare stampe di scatti fatti nelle stesse condizioni a me, in tutta sincerità, la voglia del FF proprio non viene „
Allora siamo in due
user28347
inviato il 22 Luglio 2017 ore 14:05
io con la k1 pentax ho 2 fotocamere in unaè ff da 36 mega e se uso opzione taglio da 16 mega è sempre proporzionata e la luce non cambia e nemmeno i dati di scatto,ma taglio solo se il soggetto è in centro lontanino
@ Barabicu dipende dalle lenti e dai corpi che si usano... il FF con tele adeguati è sempre superiore al sensore più piccolo. Poi a volte le differenze sono minori e qualcuno non le nota... Però quando avevo 400d o 50d con 300 f4 mi divertivo, forse anche più di oggi (specialmente la schiena e le braccia si divertivano o di più) ma FF o apsh con 500 Is 2 o 400 2,8 forniscono risultati decisamente diversi...
Ragazzi state parlando di fotografia in condizioni di luce buone....in quei casi apsc ha il vantaggio del crop...ma non scherziamo...quando la luce è poca il vantaggio del ff è insibdacabile.... Meglio croppare e rinunciare a una stampa big size piuttosto che scattare una foto spappolata nel dettaglio ecompromessa nel colore.... Se poi prendi una 5d4 rispetto a una 7d2 hai un bel 25% di crop da giocarti
user2112
inviato il 22 Luglio 2017 ore 17:59
@ Angus
“ Ragazzi state parlando di fotografia in condizioni di luce buone ... OMISSIS ... „
Non so gli altri, ma io no
@ Angus
“ ... OMISSIS ... Meglio croppare e rinunciare a una stampa big size piuttosto che scattare una foto spappolata nel dettaglio ecompromessa nel colore.... ... OMISSIS ... „
Lanciati, poi ne riparliamo: sono curioso di risentire il tuo parere dopo qualche mese di utilizzo del FF (per non essere frainteso sottolineo che il mio NON è un intervento polemico )
Per sgombrare il campo da equivoci... In naturalustica uso gia sia apsc che ff... Solo che con 6d sono parecchio castrato sotto molti aspetti.... La qualità è imparagonabile....na non credo sua nemmeno sensato discuterne!
Fotocamera in stand by.... Attendo (forse invano) qualcosa di più vicino alle mie esigenze da canon....
Ho visionato due 500 f4 serie 1 in "ottime condizioni" a 3200 euro...il più sano sembrava fosse stato usato come vanga nell'orto...mi rifiuto di spendere 4000 euro per un 500 f4 serie 1 tenuto bene...si tratta di una lente di cui non sono garantiti i ricambi...e con af e stabilizzatore di antica concezione.......3200 è il massino che posso offrire....
Sto seriamente pensando al sigma 500 f4 sport.... 5000 euro nuovo fiammante....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.