| inviato il 27 Maggio 2017 ore 17:17
Canon e Nikon... le altre per avere un grandangolo e un macro dopo i 50 mm devi vendere un rene...poi aggiungi le macchine che non te le regalano..cmq fossi in te spenderei in ottiche...la tua Oly non è affatto male...e come ha scritto qualcuno me pare strano file irrecuperabili a 640... |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 17:37
"Najo78 per una valutazione ci voglio gli occhi non serve molto altro..." Occhi per valutare il nulla? Buon acquisto, secondo me tra 3 mesi sarai allo stesso punto.... |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 17:45
vorrei dire intanto che lo stabilizzatore nelle foto di azione serve più per vedere con lunghe focali che altro. spero di non essere stato frainteso. Anzi, con tempi velocissimi, sopra 1/500, conviene toglierlo se si vogliono avere immagini ipernitide. detto questo, io conosco canon e ti linko questi www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2100237 per focali lunghe sono interessanti 100 200 f4 is, 70 300 L is, 100 400 is II, prezzi elevati. |
user46521 | inviato il 27 Maggio 2017 ore 17:46
Il problema è il software di conversione... non le micro43. Con dxo sei a livello di QUALSIASI apsc |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 17:47
Ooo, olympus stabilità anche a mirino. Comunque come hai detto sui tele meglio dare la priorità allo stabilizzatore sul l'ottica. |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 17:48
“ Ooo, olympus stabilità anche a mirino. „ grazie Najo78, chiedo scusa per il pregiudizio. |
user46521 | inviato il 27 Maggio 2017 ore 17:49
Ho avuto fuji per un anno, a 3200 iso ha già tirato le cuoia... e il file sembra un plasticone Meglio il sony di una a6300 o nikon d7100. |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 17:54
Stevia80 scarico dxo tanto per provare, io uso lightroom e basta di solito...nel frattempo ho trovato un amico che mi fa provare la d750, vediamo un po' come mi ci trovo |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 18:09
Stefano, con DxO sei più avanti di qualsiasi aps-c |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 18:29
Sil-M la mia oly non è male ma la tua galleria è cosparsa di Canon |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 18:34
“ Sil-M la mia oly non è male ma la tua galleria è cosparsa di Canon „ mica mi fossilizzo... se vedo una macchina che sforna belle foto lo dico anche se ne ho un altra... cmq... io insisterei...la tua attrezzatura mi pare ottima... aggiungerei un grandangolo più spinto possibile...ma questa è una mia fissa.. |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 18:42
“ Stefano, con DxO sei più avanti di qualsiasi aps-c ;-) „ Per me è proprio lightroom che ha una demosaicizzazione un po "blanda". Va bene per tante cose ma, sempre secondo me, la "qualità pixell peeper" non è il suo forte. Prima di cambiare sistema meglio prima provare altri soft di sviluppo. Io tre anni fa sono passato a capture one; oggi non ho più nemmeno installato Lr nel pc Questo a prescindere dal sistema usato e.. ovviamente sono mie opinioni personali, dopo l'utilizzo dei sofware. |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 18:52
A proposito di stabilizzatore, Dovreste provare l'esperienza del 300 Oly (600mm equivalenti) con doppia stabilizzazione... scatti a mano libera a 1/15 diventano facili come bere un bicchier d'acqua. E naturalmente a mirino l'immagine è ferma come una roccia |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 18:52
Devo provarne altre poi vi saprò dire se quello che intendo sia un problema software o un problema di cambio esigenze...avede link per scaricare DxO che ho qualche file da provare subito |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 18:59
"Non so quale sia la differenza, so che quella della Sony a 6400 è guardabile quella della oly molto meno..." Maikl, sei un pigrone come me. Le macchine digitali moderne bisogna studiarsele per bene, per quanto buono siano il sensore e il processore d'immagine della Sony RX100 (che ho avuto, naturlich :-) ) credo sia lecito aspettarsi dalla Oly, che ha sensore più grande e processore forse più potente, almeno la stessa prestazione... se non la ottieni vuol dire che qualcosa non va nel settaggio della macchina, secondo me, e che bisogna spippolare un po' |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |