| inviato il 15 Maggio 2017 ore 1:27
Ciao. Onestamente non ho mai fatto comparazioni dirette tra il 12/2 e il 14/2.5; le avevo fatte a suo tempo tra il 12 e il 12-40/2.8, perchè avevo dei dubbi a tenere il 12mm che usavo poco. Ho venduto il 12mm perchè era una focale che usavo poco e ogni volta lo usavo restava pochissimo sulla baionetta. Il 14 invece è un obiettivo talmente compatto e leggero che è un piacere da usare; inoltre la focale 28mm ha una versatilità molto maggiore del 24mm e quindi lo utilizzo spesso quando voglio uscire leggero. Secondo me la qualità è molto buona e io francamente non rimpiango affatto il 12mm. Tra l'altro era sì buono, ma a mio avviso non stratosferico, tanto è vero che il 12-24/2.8 a 12mm era secondo me addirittura meglio. Se fossi in te non starei a preoccuparmi e mi godrei il 14 che è una lente molto valida. E' chiaro che il diverso angolo di campo può soddisfare o meno, ma qui non è più un tema di qualità, ma di differenti abitudini di utilizzo e di stili fotografici. La qualità però nel 14mm c'è ed è alta. Io personalmente non darei mai via il 14mm Panasonic perchè lo trovo irrinunciabile. Ciao buoni scatti. Ilmarsigliese |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 2:03
Straquoto il marsigliese per quanto riguarda il 14 Panasonic. Obiettivo minuscolo,ottimo per street perché passi inosservato e qualitativamente buono. |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 3:19
Vedo spesso, e non so se questo é un caso simile, chiedere quali sono le "migliori" ottiche, per questo o quel sistema! A mio avviso, le più indicate, sono quelle che servon di più! Inoltre, il sistema m4/3 per me é comodo, grazie al buon compromesso fra peso(trasportabilitá)/qualità! E...si esprime al massimo con gli ottimi zoom prodotti da entrambi i produttori leader del sistema! Se uno cerca di ridurre la distanza fra la qualità di un sistema FF e un micro 4/3...secondo me é fuori strada! Premesso questo... Il 15 1,7 Panasonic e il 75 Olympus , entrambi su Panasonic sono splendidi! Ma...le.buone ottiche, restano buone, anche con gli anelli adattatori! |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 7:34
@Ilmarsigliese Grazie molte per le tue considerazioni. Diciamo che la combinazione resa/dimensioni/costo è quella che mi ha spinto all'acquisto del 14mm. Relativamente all'angolo di campo, devo provare. @Gobbo Non ho un modello di riferimento, non inseguo le prestazioni del FF, di cui non mi interessano né i costi a cui espone né la poca trasportabilità. Io in una piccola tracolla ci metto 14, 25 e 45. Nella borsa normale anche il 75-300. Anche con la più piccola FF saremmo molto lontani, perciò la scelta del m4/3 è per me consapevole. La qualità finale che ottengo, quando lavoro con tutti i crismi in fase di scatto è molto alta e largamente sufficiente per me. Alla base delle mie considerazioni ci sta il fatto che per le mie esigenze 16mpx sono sufficienti. |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 9:48
@ilmarsigliese: ma quante ne sai? .....grazie per il tuo excursus sulle migliori lenti del 4/3 |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 9:53
Attualmente ho Olympus 17 1.8 e 45 1.8; li trovo entrambi ottimi, ma personalmente facendo per lo più ritratti, preferisco e infatti uso di più il 45 1.8. Però da quando ho preso il 12-40 PRO, li uso poco. La resa e la versatilità del 12-40 non mi fa desiderare più di tanto i fissi...specie il 17 1.8. Forse anche perché il corpo Em1 non è poi così piccolo e con il 12-40 va alla grande. Se dovessi scegliere tra 17 e 45 quindi molto probabilmente terrei solo il 45. p.s.: potessi sceglierei tra tutti il 75 1.8... |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 10:00
“ @ilmarsigliese: ma quante ne sai? Eeeek!!!.....grazie per il tuo excursus sulle migliori lenti del 4/3 „ Non è un merito mio: è l'eta! Quando tante primavere sono passate dall'inizio di una passione (era il lontano 1981....la prima Reflex Yashica FX-3 col 50ino....) per forza accumuli un minimo di esperienza......  Ciao e buoni scatti a tutti! Ilmarsigliese |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 10:11
A me piaceva il 45 ed il 75. |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 10:51
Grazie a tutti per l'apprezzamento!  Ilmarsigliese |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 17:16
Non ne so scegliere uno solo, quindi te li dico tutti e tre :D 25 1.2, 42.5 1.2 e 75 1.8 |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 17:31
“ Il 15 1,7 Panasonic e il 75 Olympus , entrambi su Panasonic sono splendidi! „ sono d'accordo anch'io sono le ottiche che uso di più, in pratica con queste due faccio l'80% degli scatti |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 21:13
Oly 17 1.8 è l'essenza del micro 4/3 |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 21:34
Io lavoro con 15 e 25 mm PanaLeica 45 e 75 mm Zuiko, in pratica ocali corte leica lunghe Olympus, da poco ho aggiunto il 40-150 mm Pro ma chiedi di fissi quindi non lo inserisco. Con 4 piccole ottiche puoi fare grandi lavori. Come ottiche in futuro sono curioso del 17 mm f1.2 Pro di Olympus, e vorrei provare il 42.5 1.2 leica cosa che non farò se devo spendere 1000 euro. |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 23:23
“ Come ottiche in futuro sono curioso del 17 mm f1.2 Pro di Olympus, e vorrei provare il 42.5 1.2 leica cosa che non farò se devo spendere 1000 euro. „ Beh, presumo che un 17 1.2 costerà BEN più di 1000 euro! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |