RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Loupe o Loupe "like"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Loupe o Loupe "like"





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 18:07

@Karmal papà Karlsson, autore di Kalpanika public domain (leggi: non è riuscito a farci i soldi), ha insinuato che Sigma potrebbe avere preso spunti dal suo SW per arrivare al DNG attualeMrGreenMrGreen
Sviluppi tipo DNG verranno presumibilmente dalla Foveon-California, non da Sigma-Giappone.

Non ho avuto modo di confrontare un DNG Sigma contro un X3F, Master dice che il colore è diverso e quindi ha ragione di preferire SPP-X3F;-)

Nel frattempo SPP 6.5.2 si comporta come sempre con le Merrill. Con le Quattro è sparito Banding sotto Noise Reduction. Ho aperto un X3F che mi aveva fatto penare in Ottobre 2016 e adesso è uscito molto meglio senza toccare niente, non so se l'ha sperimentato qualcun altro su vecchi X3F Quattro.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 11:41

Ma un loupe come l'hoodman (di gomma, collassabile, senza telaietto e con il cordicello da tenere al collo ed usare solo quando serve) cinese non esiste ?
Mi è capitato di andare in difficoltà con il live view in situazioni di luce particolare ed avrei voluto un affare del genere, ma spendere 100 euro (o anche più) per sto "coso" non mi va proprio.
A me serve solo su cavalletto per verificare la messa a fuoco, quindi appoggio allo schermo, guardo, correggo e tolgo.
Escludo quindi qualunque soluzione che preveda un montaggio fisso sul corpo macchina che sia il telaietto magnetico da incollare o la piastra da avvitare.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 12:10

@Nico-eos
Per lo scopo di cui parli, utilizzo questo modello a cui ho messo un cordoncino.
Economico ma senza correzione diottrica (basta allontanarlo un po' dallo schermo per avere una visione corretta):



avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 17:17

Quando presi il loupe Zaguto, 5 anni fa, ben 340€ in negozio, mi serviva per fare video con la 5D3. Non esisteva nient'altro di livello accettabile, tantomeno con correzione diottrica. Presto mi accorsi che il suo uso poteva andare ben oltre, soprattutto per focheggiare bene con ottiche ostiche da mettere a fuoco a mirino, tipo 17 TSE, o supertele con uno o più moltiplicatori. Finalmente ho potuto fare scatti corretti al primo tentativo e, soprattutto col 17, a mano libera. Ora ci sono molte imitazioni, sulla carta sembrano buone, ma non voler spendere neanche 100 euro, o prenderne uno senza correzione diottrica avendone bisogno, mi sembra molto limitante. Si spendono migliaia di euro per corpi macchina e ottiche e poi si lesina sulla cosa più importante, la messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 0:54

Infatti ne vorrei uno con correzione diottrica, ma non ho necessità di utilizzare il 17 tse a mano libera (manco ce l'ho), lo userei talmente poco che anche 100 euro sarebbero sprecati.
Il clone dell'hoodman hoodloupe a 30/40€ al massimo.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 8:28

@Leone Giuliano
Per mettere a fuoco bene con un decentrabile (o qualsiasi obiettivo manuale) non è che serva la qualità assoluta: io seleziono il massimo ingrandimento (che come sai sulla 5DSr è ben 16X) e la cosa si risolve pure con un fondo di bottiglia davanti al display. Comunque sono d'accordo che la correzione diottrica sia necessaria (e infatti ho ordinato un nuovo loupe) per poterlo tenere fisso e usare la fotocamera a mano libera.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 11:56

Si purtroppo al tempo non c'era nient'altro, e non ho visto come sono tutte queste imitazioni. Comunque non penso che uno strumento da 30-40 euro possa essere adeguato ad un decentrabile o a un supertele, non solo otticamente, ma anche per l'attacco, la robustezza, la durata etc. Un conto è avere tutto su cavalletto e appoggiarlo semplicemente al display, altro è usare a mano libera un complesso ingombrante e pesante con un ammennicolo fissato alla buona o non fissato, oppure un supertele su gimbal con cui seguire le evoluzioni di un'aquila.
Poi, se uno è soddisfatto con altro tanto di cappello

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 14:30

Quando uso a mano libera i decentrabili sinora ho fatto pure a meno di qualsiasi visore. Metto a fuoco in live view (ingrandendo al massimo e mettendo i miei occhiali da presbite) tenendo la Canon come una compatta e poi scatto impugnandola bene e utilizzando il mirino.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:58

Abbiamo esigenze diverse, a me serve unicamente per fare quello che fa questo signore qui:



E comunque non lo userei sempre...

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 17:47

Abbiamo esigenze diverse, a me serve unicamente per fare quello che fa questo signore qui:

E comunque non lo userei sempre...


È l'uso che ne ho fatto sinora anch'io. Ho mostrato su questa stessa pagina quello che uso (Tarion): non ha la correzione diottrica e costa circa 12 euro.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 19:54

Arrivato il Meike MK-VF2.
Packaging di buon livello (scatola stampata e plastificata, librettino di istruzioni, garanzia) con il visore protetto da una busta di cellophane e bustina Silica Gel e altra bustina con gli accessori per fissare il visore alla fotocamera attraverso l'attacco cavalletto.
La fattura è piuttosto buona, la correzione diottrica abbastanza ampia.
L'ho montato sia sulla Canon 6D che sulla 5DSr: la visone è completa con entrambi (la prima ha un display da 3", la seconda da 3,2") e non vengono coperti i tasti. Impossibile invece il montaggio sulla Sony NEX-7.
Naturalmente si può utilizzare anche nella modalità che interessa a Nico-eos: la cornice che si appoggia sul display - al contrario di quella del Tarion - è pure protetta da una gomma morbida.
La conchiglia di gomma (piuttosto comoda) si può togliere e montare al contrario.








avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 19:58

da sotto, da sotto, da sotto la foto :-)

come ti trovi? si vede bene? Stanca?

bella "bestia"... grandicello l'amico :-)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 20:52

Grande è grande (ma più o meno lo sono tutti). Mi pare abbastanza comodo, ma ci vorrebbe una seduta fotografica di qualche ora per verificare come va davvero.








avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 19:29

Questa mattina mattinata con il nuovo visore.
Non posso che esserne soddisfatto. Visione chiara e riposante. E soprattutto è diventato tutto molto semplice operando a mano libera con l'obiettivo decentrabile: mi sembrava quasi di replicare l'esperienza d'uso con le Sony A7.
Con la Canon 6D è perfetta anche la posizione dei tasti (tutti a destra) che permette di attivare - senza staccare la mano sinistra dall'obiettivo - il live view, lo zoom e la revisione dello scatto. Con la 5DSr la cosa è meno semplice.

Uno degli scatti di oggi con la 6D e il TS-E 17 mm:



avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 19:34

No aspe... il 17 fa queste foto???

... seriamente??
Eeeek!!!

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!


e io ancora sto qua a scaccolarmi por il corpo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me