JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Domanda (vera...non provocatoria): ma se uno con 2000 euro volesse prendersi proprio un'apparecchiatura specificamente dedicata ai video, non troverebbe di meglio?
Leggo, ad esempio, che dai 2000 euro ci sono le videocamere XC (XC10, ad esempio) della Canon....vi domando (ripeto: non retoricamente!), non sarebbe migliore una cosa di questo genere, più specificamente pensata per i video?
- Lorenzo, nel dire che una buona fetta di utenti della GH5 sa cosa sta comprando e per quali utilizzi.
- FicoFico, video usando Gimbal.
- Marco (Ilcentaurorosso), sicuramente miglioreranno con aggiornamenti Firmware. La sensazione è che potenzialmente sia molto valida, è solo castrata da una immissione sul mercato prematura, senza che sia stato fatto un adeguato lavoro di sviluppo software. Problema comune a molte aziende di questi tempi.
- Dubliner_900, "Il punto è che è singolare che l'ammiraglia di Panasonic, che negli ultimi anni ha prodotto fotocamere con una forte inclinazione ai video, abbia problemi di messa a fuoco considerando che simili problemi non ce l'avevano i modelli precedenti come GH4, G80 e GX8. "
“ Ad oggi abbiamo un video che mostrerebbe scarse performance in AF, mi sembra un po' poco per imbastire una sentenza...magari avere qualche altro test sarebbe più opportuno, no? „
Certo.
“ A quel punto cos'altro ci sarebbe da dire? Il post sarebbe già chiuso da mo. „
Lo so che vi piacciono i serpentoni dove si può fare c@sino
Tzeol, la xc10 sarà anche indirizzata a chi fa video, ma mi dici per favore che profondita' di campo ha una macchina con sensore da 1 pollice e ottica f5,6? Un video dove tutto è a fuoco personalmente non lo girerei mai, il bello delle mirrorless reflex è appunto registrare con poca pdc..
“ Leggo, ad esempio, che dai 2000 euro ci sono le videocamere XC (XC10, ad esempio) della Canon....vi domando (ripeto: non retoricamente!), non sarebbe migliore una cosa di questo genere, più specificamente pensata per i video? „
Si e no. Nel caso del modello da te proposto ci sono comunque dei limiti, quello più evidente è l'ottica fissa, poi anche alcune caratteristiche di registrazione sono più limitate rispetto alla GH5, in ultimo la stabilizzazione è inferiore. Come dice ilcentaurorosso per avere qualcosa di decisamente meglio e conveniente rispetto alla GH5 devi attestarti dai 3000 € in su, sui 4.000 trovi le BMK URSA ad esempio ma anche altre canon ecc. Ecco che quindi si capisce quale sia il vantaggio di una GH5: è un tentativo di sintesi tra opzioni pro e caratteristiche semipro con un prezzo tutto sommato abbordabile considerando che oltre a video di buona fattura hai una buona macchina fotografica MTF da portarti appreso, All in one.
In questo video dove sono spiegati meglio i settaggi, che non sono pochi e semplici, non mi sembra male. Forse con un gran numero di possibilità di regolazione, setting errati possono portare a risultati disastrosi.
ti pare piccolo scusa il salto qualitativo tra codec 240 mbs ... 4k ottimi.... stabilizzazione imbattibile ...e finalmente la compensazioneesposizione durante la registrazione.....poi fuoco SENZA strappi?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.