RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Em1 mk ii o em1 old?







avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 19:15

Melody sicuramente il tuo è dal punto di vista tecnico l intervento più importante, condivido diverse cose, come il non attendere la conferma dell AF col beep o il verde, ma premere a fondo direttamente e forzare lo scatto..altrimenti si rischia fi agganciare si il soggetto ma nella posizione in cui si trovava un attimo prima di scattare, in un attimo si sarà spostato su un diverso piano focale ciò aumenta all aumentare della velocità del soggetto che ci viene incontro, come facevi giustamente notare tu, questa cosa ovviamente diventa ancora più importante con ottiche luminose...ma tu lo sai già.

Perché setti jpeg più raw? Io scattando sempre in formato 3:2 lo faccio per avere la preview dello scatto a display pieno, ma perché metterlo per gli scatti a raffica viato che ingombra il buffer?

Ultima cosa è che io spesso uso il punto af centrale che di solito dicono essere quello più sensibile, e lo metto piccolo per non correre il rischio di beccare lo sfondo dietro al soggetto, cosa che mi capitava spesso lasciando il punto centrale "grande". Da un lato come dici tu aumenta la possibilità di avere zone ad elecato contrasto dentro il punto grande, dall altro il rischio di focheggiare dietro al soggetto.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 21:35

...io sono iscritto su Olympus Italia www.facebook.com/groups/574435965951370/,

ci sono utenti che fanno ottimi scatti sportivi, dai un'occhiata...

p.s. nn sono un grosso esperto in materia sportiva....

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 22:01

Secondo me la differenza tra le due macchine è troppo alta, non vale la pena. Trovo comunque del tutto insufficiente l'AF-c della mk I, del tutto inusabile soprattutto per avifauna in volo.

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2017 ore 22:09

Trovo comunque del tutto insufficiente l'AF-c della mk I, del tutto inusabile soprattutto per avifauna in volo.


Per l'avifauna in volo la mk1 semplicemente non esiste, se prendi uno scatto, è solo per fortuna. Poi è lentissima nell'aggiornare l'esposizione, una vera tragedia. Il suo af-c è un po' inferiore a quello di una reflex entry level.
La mkII è tutt'altro animale e può invece essere usata con soddisfazione anche in quel genere.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 22:23

Quoto Otto assolutamente!!

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 22:50

....credo l'avi fauna in volo sia uno dei soggetti fotografici più difficili che ci posssano essere, comunque ho visto cose notevoli anche in qs campo fatte con la vecchietta....

500px.com/xero

Qs signore usa olympus, ora la em1mk2, ma prima la em1 old... i risultati nn mi sembrano male??

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 23:42

Sarebbe bello chiedere a questo signore come mai ha deciso di usare Olympus

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 0:07

Qualcuno che saprebbe consigliare un preset per la 1mk2 per fotografia sportiva?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 8:17

@Simpson, forse perchè con ingombri(e costi, anche se credo che qs sia un fattore personale) ridotti di 1/4 rispetto alle Reflex, riesce ugualmente a fare qs tipo di foto...chi glie lo fa fare di sfacchinare su e giù per le montagne(nn credo che i suoi soggetti si trovino nel laghetto del parco;-)) con appresso quei cannoni...

Io ho una mia filosofia, il m4/3 nn è per tutti! Nel sense che nn tutti hanno le capacita e la voglia di imparare a sfruttare al massimo qs sistema! Se uno ci riesce puo avere tante tante soddisfazioni, se uno nn ci riesce(o nn ha voglia di riuscirci!)...dovra fare il facchino a vitaMrGreenMrGreen









MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 9:23

d'accordissimo con te.ci vuole tempo e passione per assimilare tutte le funzioni di oly...Sorriso

user46521
avatar
inviato il 02 Aprile 2017 ore 10:24

Ricordate anche che per soggetti in rapido movimento dovete mettere af lock off.

user46521
avatar
inviato il 02 Aprile 2017 ore 10:31

E in raffica H funziona SOLO il pdaf che per me è meglio per foto dinamiche.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 10:55

Sto facendo prove ad una gara di ginnastica ritmica. Purtroppo sono in controluce, ma con l'area allargata qualcosa riesco a fare con la Em1. Con la Em5ii più difficile, ogni tanto sclera e va alla ricerca del punto di fuoco. Raffica lenta.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 15:09

Stevia cos'è il pdaf? E af lock off dalle impostazioni AEL/AFL?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 20:03

Sapete dirmi se con le em1 è possibile aplicare vignettatura in camera o sui suoi file con Olympus viewer? Lo faccio con la pen F o in post con i suoi file in modo semplice, è una funzione che mi tornerebbe molto utile nei reportage tipo matrimonio o cose del genere...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me