JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie Anarres del complimento ? quello bel bosco in realtà non è un girato ma una foto che ho animato in after effects! Per quanto riguarda gli iso, quei video li ho girati con il 35L f1.4 e con il 24-105 f4 (entrambi usati tra f4 e f5.6 per timore di nn avere fuoco giusto e per avere più pdc). Gli ambienti sembrano luminosi (specie i video macchina) proprio perché ho tenuto iso alti e spesso ho dovuto anche un po' sovraesporre in post... Non riesco a rendermi conto della differenza in termini di pdc offerta dal sensore piccolo rispetto al ff per capire quanto posso aprire per avere la pdc a f 5.6 del mio 35mm (inoltre vorrei usare l'11-24 che però è solo f4) ma se il limite della gh5 sono 1600 iso temo che non faccia al caso mio
Ovviamente puoi salire di ISO, dipende chiaramente dal tipo di lavoro, ad esempio su quello che ho visto nei tuoi non mi pare ricerchi troppo la nitidezza per cui se, come in alcuni, il rumore nelle parti scure non ti disturba non credo avrai problemi con la GH5. Guarda questo ci sono riprese dentro pub dove c'è davvero poca luce (molto meno di quella dove hai girato tu) eppure la qualità è più che buona (sicuramente avran alzato a 3200 gli iso) seppur abbiano avuto bisogno di una minore PDC. Viste le tue necessità a questo punto punterei su una sony A7S II, puoi alzare iso fino a 12.000 senza neppure accorgerti del rumore.
Questo è il video demo che ho visto agli albori dei rumors sulla GH5 Era quello a cui mi riferivo nei post precedenti. Il problema del girare in ambienti con poca luce (come il pub) non è tanto riprodurre l'atmosfera reale (quindi scura) come hanno fatto qui, mantenendo una low-key per tutto il girato ADATTA all'ambiente (anche se guardi, ad esempio, a 0.48 il bicchiere e la pallina di ghiaccio sono orrendamente sottoesposti). Il problema è quando mi trovo a girare in ambienti con luce bassa (tipo officine) e quei "bicchieri" li devo portare in luce come nei video che ti ho linkato. E spesso non posso girare con i led, purtroppo.
La Sony l'ho valutatata a lungo... troppo macchinosa a livello di menu (e spesso in eventi devo esser pronto senza pensare troppo dove mettere le mani per impostare), resa cromatica che non mi piace imho molto inferiore a Canon, inoltre presentano a breve le versioni III e mi sa tanto che seguirà anche la "s".
Molto molto interessante... Non ho capito se il 200Mbps riguarda il 4k o l'HD in 422 8 bit. Più che un aggiornamento firmware (sto tenendo monitorato anche ML ma per ora non ho visto cose sconvolgenti) sembra che sforneranno una versione 2 della 5DIV con dissipatori nuovi.
Paolo il problema è quello che vuoi ottenere e non è facile avere una camera per tutti nel senso che lo "stile" e quindi il carattere di un girato è molto personale. Ad esempio mi fai notare una sottoesposizione che a mio avviso non c'è ma probabilmente tu fai riferimento ad una tua necessità di ripresa...per capire in un paio di video tuoi (quelli in fiera o in larghi spazi espositivi o aziendali non ricordo bene perché stanotte ho guardato tutto molto velocemente) secondo me è tutto sovraesposto ed è il motivo per cui ti chiedevo come mai avevi gli iso così sparati. Probabilmente è tutto voluto, volevi un look molto luminoso, quasi una linea chiara, per il tipo di messaggio aziendale, ma è molto personale la cosa. Per me a questo livello io andrei proprio su sony, in post colore e contrasto li puoi gestire senza problemi cercando quel croccante canon che vorresti.
gh5 ...metabones se vuoi auto focus oppure speedbooster cinese da 140 euro e con 2 zoom (spesa 1700) vai dal 24mm al 125 mm a diaframma f1.1 nessun sistema ti offre questa opportunità...con i fissi 1.4 esponi a f0.9 ...tutto stabilizzato....
@Anarres certo, ogni video fa caso a sè e ognuno ha un approccio all'immagine molto soggettivo. Che ne pensi dei rumors Canon di poco sopra?
@ Melodycafe Sicuramente prenderei il Metabones XL, ma a qusta pagina, l'unica lente che vedo nell'elenco testate (tra quelle in mio possesso) è il Canon 24-105mm4 L
Paolo, appena letto, la notizia è sicuramente buona...non so se vale la pena comprare il c-log o attendere la versione già upgradata, della lavorabità del file poi si è parlato?
Credo che dipenda dal fatto che ci sia molta più nitidezza e quindi il fritto sembra maggiore, guarda i dettagli la GH4 è più impastata. Probabilmente a 10 bit dove le informazioni sono ancora maggiori il rumore potrebbe apparire ancora più definito, bisogna capire se poi nel software definitivo della macchina è stato attuato un livello di riduzione migliore pur mantenendo livelli di definizione alti. Va poi anche detto che, vedo di recuperare altri test visti, molto dipende da come viene configurata la ripresa, ricordavo confronti di una GH5 a 3200 che riusciva a fare meglio di una GH4 a 800 iso.
La differenza in termini qualitativi tra il 422 10 bit e il 420 8 bit è così evidente sempre, oppure è accentuata dalla differenza del sensore GH5 contro GH4 (più vecchio)?
Nelle novità della 5dIV non parlano di portare a 422 10bit, vero?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.