RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 180 f2.8d oppure 80 200 f2.8d?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 180 f2.8d oppure 80 200 f2.8d?





avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 21:26

Forse non hai letto che ho detto che il 180 non l'ho mai provato ho risposto per l'80 200 mah...

Non lo hai provato ma lo hai bocciato a priori, così come hai promosso senza averlo mai provato il Tamron...
Ora sia chiaro, i soldi sono tuoi e ci fai quello che ti pare, ci mancherebbe altro, ma se chiedi un consiglio a chi certe ottiche le ha avute e le ha provate e che tra l'altro non ha nessuna convenienza a consigliartele o meno, forse dovresti tenere un po' più in considerazione i suggerimenti che ti vengono dati (in particolare se la stessa opinione l'hanno più persone), altrimenti è inutile chiederli se poi dai più credito a quello che leggi in giro su questo o su quel sito (che detto fra noi a volte così disinteressati non sono...): scelta più che legittima, ma in questo caso i consigli sul forum che li chiedi a fare? La rete è piena di test...
Poi, lo ribadisco, fai come ti pare, io ho la consapevolezza di averti consigliato per il meglio ed a ragion veduta: buoni acquisti, qualunque cosa tu decida di comprare! ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 22:06

Rbigioni per carità ho visto anche i test cerco di informarmi su tutto e vi ringrazio del contributo
comunque chi li ha o li ha avuti entrambi dice che otticamente sono simili ma da i test alla stessa lunghezza focale il 180 è di molto superiore (già bello nitido a tutta apertura mentre con lo zoom bisogna chiudere)
Ho solo corretto il tuo intervento perché forse non avevi letto i miei precedenti
Sono stato un po ironico con il mah
ti chiedo scusa;-)

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 22:07

Figurati, nessun problema!

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 22:09

Io credo si riferiscano soprattutto allo sfocato ed alla resa del colore, come nitidezza è ovvio che il fisso sia superiore, anche perchè, almeno per la mia esperienza con il mio bighiera, la resa dello zoom dal lato tele peggiora un po'...

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 10:00

il 180 non l'ho mai provato siccome che è stato detto che è molto simile all'80 200 ho detto la mia tutto quì
forse su d700 potrà dire ancora la sua l'80 200 ma su d750 non mi è piaciuto proprio sarà stato un esemplare sballato non lo so comunque da i vari test il tamron liscio se lo mangia a colazione su tutti i fronti e come prezzo siamo li ma è difficile trovarlo


Ciao,
i miei 80-200/2.8 sia il pompa che il bi-ghiera li ho usati sia su D700 che su D800, come del resto i due 70-200/2.8 (I e II).
La resa dei due 80-200 era eccellente anche su D800; evidentemente i miei due erano ambedue in ottime condizioni. Tieni comunque presente che le prove che trovi su Internet valgono per i parametri da laboratorio misurabili (nitideza, CA, vignettatura), ma la qualità d'immagine è fatta anche di altre cose, che sono molto più difficili da giudicare con gli strumenti da laboratorio e devono essere apprezzate dall'utente con i propri occhi: plasticità, tridimensionalità, resa del colore, sfocato. A volte anzi, questi parametri sono ancora più importanti di quelli misurabili, quando questi ultimi siano almeno di buon livello.

Come dicevo anche precedentemente, quando ho conosciuto l'80-200, ho iniziato ad usarlo al posto del 70-200 ogni volta che non mi serviva la stabilizzazione e/o l'uso dei moltiplicatori, perchè preferivo la sua resa d'immagine rispetto ai più nitidi 70-200, anche su D800.

Con questo non voglio dire che sicuramente 80-200/2.8 ti piacerebbe più del 70-200/2.8 o del 180/2.8; voglio solo dire che per una scelta del genere è bene non fidarsi solo dei test di laboratorio, ma provare di persona, perchè la resa di un'ottica del genere (che ovviamente non sarà mai eccellente come le ottiche moderne a livello di parametri di laboratorio) va giudicata con i propri occhi e il proprio gusto personale.

Ti suggerisco quindi di non limitarti a pensare che il Tamron sia superiore solo a causa dei test, ma cerca di provarlo. Tamron sarà certamente più nitido dell'80-200, ma non è detto che la sua resa d'immagine globale ti piaccia più del Pompa.

Ilmarsigliese

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 21:58

Vediamo se con l'uscita del nuovo tamron 70 200 g2
I prezzi dei vari 70/80 200 si abbassano un po' nel l'usato
Grazie dell'intervento ilmarsigliese tengo presente ogni parere e test ;)
domani forse vado a provare un 80 200 bighiera vediamo un po'

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 16:26

Tra i due litiganti il terzo gode
Alla fine ho preso il sigma 150 stabilizzatoMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 20:30

Eeeek!!!Confuso altra roba!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 1:02

Ci posso fare macro è stabilizzato è un apo vero ottimo per future astrofoto af silenziosissimo e veloce nitidissimo vignettatura quasi inesistente ottimo per paesaggi e devo dire che lo sfocato mi piace
Che sia più pesante del nikon180 f2.8 non mi da noia mi dispiace di non averlo provato ma avrei dovuto prendermi un macro a parte
È una focale il 150 che tengo nello zaino insieme al 14 50 85 quando serve ho un tokina af 300 f2.8 che ha una tridimensionalità e uno sfocato da favola
Il prossimo devo decidere una focale dai 20 ai 35mmSorriso

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 6:26

Non intendevo che è un'ottica inferiore, ma diversa dalle altre due come impiego e prestazioni. Poi va bene, io ho un 105 macro e capita di utilizzarlo per ritratti e paesaggio. Ma ho anche il 180 e 80-200 f2,8 e i risultati e versatilità sono diversi.il mio intervento era solo in questo senso.

user28666
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 8:06

Anch'io oltre al 180 AFD ho il 150 macro OS.
Ha il vantaggio di fare dei primissimi piani anche a cortissima distanza.
Il 180 AFD rende meglio a medie distanze.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 8:16

Il 180 è una lente TOP ad un prezzo ridicolo! se ne trovano di perfetti a 400 euro

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:47

per i miei usi la versatilità dello zoom non serve (al momento)
ho preferito un ottica polivalente con una qualità d'immagine superiore
se mi serviva solo per ritratti avrei preso il 180

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 16:55

Alla fine mi è capitato di occasione un 80 200 f2.8d a pompa e l'ho preso
Soffre di back focus ho tarato in macchina a -20 e ancora non è perfetto ma mi accontento
Basta mettere a fuoco il sopracciglio e il gioco è fattoMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 17:03

Ho avuto il bighiera, ed è un obiettivo meraviglioso. Il 180mm è ovviamente più compatto, forse la qualità è leggermente superiore, ma la versatilità dello zoom è a mio avviso la scriminante che fa propendere per quest'ultimo.

La versione a pompa dovrebbe essere allo stesso livello, mi dispiace per i tuoi problemi di f/b focus.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me