| inviato il 29 Marzo 2017 ore 1:48
Penso per velocità!... |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 1:59
Penso anche io... Beh comunque credo sia anche sacrosanto che il fisso renda meglio ma la comodità del 200-800 deve essere impagabile |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 7:38
@Rigel Io ho provato il mio 100-400 sia su em1II che su gx8 e su quest'ultima è più pronto e preciso nella messa a fuoco. Sono lenti che data la lunghezza danno il meglio su corpi dello stesso brand. |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 8:31
Per Gobbo: ok, grazie. Controllerò ancora la linguetta. Ma non è già sufficiente il paraluce più corto che è attaccato? |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 10:13
Ni...al mare, con mille riflessi che arrivan da tutte le parti e con sabbia a 30/40 km/h no! In un capanno, o allo stadio penso di si... |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 11:46
salve a tutti, mi chiamo Cinzia e sono una nuova iscritta, sto provando il 100-400 panaleica su omd-m1 mk1, devo dire che come risposta in af-c si sta comportando bene, mentre in af-tracking e' meglio lasciar perdere con la omd,va dove gli pare, l'ottica e' aggiornata come pure la miroless, io lo uso a mano libera , a breve magari mettero' delle prove. Sto provando un po' tutte le combinazioni, ma preferisco disattivare lo stabilizzatore sulla Omd, ed utilizzare quello dell'ottica. Piu' avanti vorrei prendere la g80 con il suo battery pack, per sfruttare il doppio is e af-tracking, che su olympus non va. In compenso l'ho usato per fare paesaggi e devo dire che mi ha convinto moltissimo. |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 16:43
Su G80 dovrebbe andare una meraviglia e chissà su GH5... |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 17:42
Provato pure io,bella ottica ed un piacere da portarsi dietro. |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 18:57
“ Sono lenti che data la lunghezza danno il meglio su corpi dello stesso brand. „ Esatto....per quanto si possa magnificare la possibilità di interscambio ottiche in questo formato, per il momento il massimo delle prestazioni puoi averlo solo a parità di brand. “ Beh comunque credo sia anche sacrosanto che il fisso renda meglio ma la comodità del 200-800 deve essere impagabile „ Infatti, nonostante l'inevitabile superiorità del fisso, il 100-400 lo terrà in quanto in tante situazioni ha un suo perchè. ps. non vorrei passasse il messaggio che il panaleica sia scarso....assolutamente no, avessi visto solamente le sue fotografie direi che sarebbe un'ottica al vertice. Il fatto è semplicemente che lo Zuiko 300f4 è una lente costruita straordinariamente bene e con una resa superlativa (parlando di 4/3). |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 0:12
Seguo con interesse! |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 0:31
Il 300mm f4 Zuiko, beneficia della doppia stabilizzazione su G80? |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 0:54
Direi di no |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 0:57
no. |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 11:00
no solo su corpi omd, certo il 300 f4 e' una gran bella ottica, ma personalmente non mi interessa, stavo aspettando uno zoom che avesse piu' o meno caratteristiche della mia vecchia ottica 50-200swd +1.4 e questo panaleica mi sta a pennello. |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 11:27
Cinzia in autunno (si spera..) esce proprio un 50-200 panaleica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |