RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta prima mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta prima mirrorless





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 10:33

io gli obiettivi li comparo per velocità e qualità costruttiva indipendentemente dal formato su cui viene montato.



avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 11:12

io gli obiettivi li uso, comparo....

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 11:20

chiaro dynola,ma visto che vedo fare raffronti...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 11:43

non era a te, era al caffè melodioso.....

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 12:01

dimmi Daino....non ho capito cosa centro io...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 12:10

Purtroppo hai scelto un hobby costoso


Non è del tutto vero. Si possono ottenere ottime foto anche con l'ottica da kit

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_18-55dx_vr

Il bello della fotografia è che un hobby che può essere si costoso, ma che ti permette di ottenere capolavori anche con le cose più basilari. Quello che conta sono le tue idee, non il mezzo che usi per ottenerle.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 12:13

Avere su sony un equivalente f2.8 m4/3 non ha senso. La pdc è differente e a parità di risoluzione anche la densità è minore perciò a parità di tecnologia il sensore aps avrà una maggior sensibilità.
Io confronterei il 12-40 f2.8 con il 16-70 f4 sinceramente. Sul fronte qualità potrebbe spuntarla lo Zuiko.


sarebbe interessante anche vedere la differenza di prezzi fra le ottiche m4/3 e apsc testè citate, in modo da avere un quadro più chiaro di cosa si andrà a spendere scegliendo l'uno o l'altro sistema, questione spesso sottovalutata da chi acquista per la prima volta e poi nascono i pentimenti

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 12:18

datemi l'equivalenza di un 7-14 f4 pana (550 euro)
12-35 f2.8 pana tropicalizzato (550 euro)
e di un 35-100 pana 2.8 tropicalizzato...appena preso a 600 euro....

ovviamente stabilizzati 5 stop vero?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 12:20

melody ma i prezzi sono usati o nuovi? direi di fare un confronto con prezzi sul nuovo poi se invece sono prezzi del nuovo mandami subito mp con lo shop che acquisto MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 16:37

ma no è quanto si può spendere di seconda mano...il punto è che NON ESISTE il corredo pro per apsc sony

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 16:53

L'unica "pro" aps-c a sony gliel'ha fatta Zeiss ossia il 24 mm f/1.8.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 17:03

E se uno volesse partite da ottiche non ''pro'' quale sistema ha il parco più valido come rapporto qualità prezzo? O piu o meno si equivalgono in tutti i sistemi?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 17:07

assolutamente la piattaforma m4/3 ...
i fissi f1.7 tipo 20 1.7 o il
25 1.8 zuiko...
passando per il 12 f2 zuiko
45 1.8 zuiko

costano MENO della concorrenza e restituiscono prestazioni ottiche superiori alla concorrenza perché costruire ottiche performanti per formati piccoli è decisamente più facile che per formati grossi...
il sistema m4/3 inoltre vanta una caratteristica progettuale chiamata TELECENTRISMO ...
le ottiche sono telecentriche e scongiurano curvatura del fuoco e bordi "deboli"

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 17:18

Melody questa ultima riga mi interessa

Scongiura bordi "deboli"

Io ho un oly 9-18 di cui tutti parlano male riguardo i bordi (io non mi trovo male ad esser sincero ma sono sicuramente poco esperto ancora) quindi perche il telecentrismo qui non funge?

So che la domanda è posta ad cazzum MrGreen ma è per capire

Per il resto confermo che il 20 1.7 e il 45 1.8 per il prezzo che hanno sono incredibili sia in dimensioni che in resa

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 17:30

il 9-18 prima di tutto è uno zoom molto spinto sulla focale corta ...ed economico economico....se provi un 16-35 f2.8 canon ti inc@zzi da quanto scadente è ai bordi...
pure il 24-105 e 24-70 prima serie....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me