RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ebbene si, l'ho fatto ancora !!!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Ebbene si, l'ho fatto ancora !!!!!





avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 13:26

No, Giannidl. Io ho avuto e/o provato diversi 50mm, tra cui i Canon 50 f1.8, 50 f1.4, Leica R 50 f2 summicron, Zeiss 50 f1.7, Yashica f1.9, Helios 58 f.2, nonché i due zoom Canon 24-70 f2.8 1^ e 2^ versione. Qualcosa penso di sapere su questa focale, anche grazie alla mia non più giovane età. Tuttavia non mi va di fare il collezionista. Se mi entra qualcosa che mi piace più del precedente, qualcos'altro va via. Lo Zeiss f1.7 (terzo esemplare da me avuto) l'ho preferito al Leica 50 summicron, dopo molte titubanze e ripensamenti. Da quando ho il 50one mi si sta rafforzando l'idea di dar via lo Zeiss, senz a rimpianti, tanto mi sembra superiore il Canon.
E pensa che il vecchio Zeiss l'ho confrontato anche con il nuovo Zeiss-Sony FE 55 f1.8, tanto decantato (giustamente). Ho trovato ben poche differenze rispetto al nuovo.
Impressione completamente diversa con il Canon.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 14:02

Eh però così rischi di scatenare una guerra qui sopra... MrGreen

Il mio 50 1,2 L me lo tengo ben stretto, alla faccia dei suoi detrattori

user92023
avatar
inviato il 23 Maggio 2017 ore 14:28

@Micheleantonio. La frase che mi aveva, forse, tratto in inganno era: "chiedo consiglio...ecc.". Ciò detto (e mi scuso perchè mi pare di averlo già scritto, ma mi ripeto) siamo in presenza di ottiche di "primo livello". Dopo di che, ogni obiettivo ha la propria specifica impronta, ed ognuno giudica secondo i proprii gusti. Dario lo adora (il "talpone"); Paolo lo critica. Sono ambedue persone che non parlano a vanvera, ed io rispetto entrambi i loro pareri. Da parte mia faccio le mie scelte con gli occhi di cui mi ha dotato il Padre (Eterno), ma non dimentico mai che, comunque, si tratta sempre di obiettivi di "prima serie". Evidentemente avevo (mal) inteso che tu chiedessi lumi su quale utilizzo farne... la risposta, in quel caso, sarebbe stata banale ed univoca: l'utilizzo per cui vengono disegnati i 50 mm. Tutti quanti. Poi, come dicevo prima, uno preferisce il Summicron al Planar, il "talpone" all'ART, o viceversa... Per la cronaca, e per non sbagliare, mi restano un pò di Summicron e diversi Planar... Ciao (senza polemica!)! G.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 16:36

Senza polemiche, assolutamente.
Il consiglio era per capire appunto, come dici tu, avendo ogni obiettivo una sua impronta, quale fosse il "campo di elezione" del talpone, per sfruttare al massimo la sue "peculiarità".
Ma a me ora sembra che sia buono SEMPRE.

P.S. Confermo che anche il mio è un esemplare relativamente recente (2014).

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 19:19

Leggendo le varie testimonianze di persone che l'hanno acquistato una o più volte mi sembra di capire che le copie più recenti siano quelle riuscite meglio, a questo punto visti i prezzi dell'usato (minimo 900€) io preferisco non avere fretta, aspettare e prenderlo nuovo, magari con un po' di sconto da cash back, penso sia una scelta saggia.

Comunque penso anch'io che sia un ottica unica nel suo genere con i suoi difetti ma soprattutto i suoi pregi che contribuiscono in equal modo a renderla non migliore delle altre ma semplicemente unica.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 19:41

Quel cesso di 6d con quella ciofeca di 50 1,2 L

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2349654

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 20:04

Ho da poco preso un 50 L anch'io che uso su Sony A7.
E' solo da qualche giorno ed ho fatto ancora poche foto.
Penso però di aver beccato una di quelle copie fortunate di cui parla Zen visto che un primo confronto l'ho fatto con uno Zeiss 50mm f1.7 che in termini di nitidezza ha superato tutti gli obiettivi con cui l'ho confrontato in precedenza (motivo per cui l'ho tenuto ancora con me).


Questo conferma che quelle che sono considerate copie di 50 L non buone in realta' sbagliano la MAF di quel tanto che basta a farli credere "non nitidi" agli utilizzatori.
Ovviamente usandoli su mirrorless l'errore di MAF sparisce, ed ecco che il 50 L diventa nitido.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 19:04


Ho RI- acquistato per la terza volta il 50L ........


Propio ieri anche io l'ho riacquistato per la terza volta,probabilmente questo 50L ha qualcosa di magico che a parole non si puo' spiegare...








avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 19:10

probabilmente questo 50L ha qualcosa di magico che a parole non si puo' spiegare...


I Sigma Art fanno tomografia (e marketing), i Canon dipingono

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 19:11

Gia' ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 19:11

Sembra un gruppo di affetti da dipendenza da talponeMrGreenMrGreen
Felice di farne parte

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 19:12

Sembra un gruppo di affetti da dipendenza da talpone


Tutte le notti prima di addormentarmi gli do una sniffatina

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 20:25

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 0:24

Come dicevo in un altro thread, il 50 1.2 accoppiato all'autofocus della 5d mkiii (o iv, immagino) rinasce. Messa a fuoco fulminea e superprecisa, nel punto dove serve e senza ricomporre. Una delle poche accoppiate che non mi fa rimpiangere Leica.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 7:39

Comunque sia e' una bella battaglia tra Canon 50 1.4 e 50 1.2,li ho tutti e due e sono recentissimi,dal data code risultano costruiti nel 2017,ieri ho fatto le solite prove di comparazione con treppiedi,scatto flessibile,alzo dello specchio ecc...
Mi sono guardato le foto al pc facendo dei crop da malato mentale :-P e devo dire che il 50 1.4 ha fatto passi da gigante rispetto alle versioni che ho avuto in passato.Dico cosi perche' anche della versione 1.4 ne ho avute tre o quattro copie negli anni,quindi e' un ottica che consiglio vivamente a chi desidera comprarsi un 50mm ma non puo' o non vuole spendere tanti soldi per l'acquisto del 50 1.2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me