RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Postproduzione con m43







avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 2:05

seguo.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 3:46

ma perche lr si mangia un pezzo?


A dire il vero anche C1 si mangia la stessa porzione di fotogramma di LR.
Se guardi la fila di finestre nella parte bassa del fotogramma in DXO (prima foto postata da Uly a pag.1), vedrai che sia su C1 che su LR spariscono. Credo sia dovuto alla correzione dell'ottica applicata nei due software mangiafinestre.

A me quel che sembra e' che DXO interpreti il WB in maniera leggermente diversa ed in piu sovraespone leggermente. Infatti legge meglio le ombre. Lo si nota bene nei crop.
il LR mi sembra che le luci tendano un po a scappare.
Il dettaglio a me sembra sufficiente in tutte e tre le versioni con qualche vantaggio su C1


Quella che mi piace meno e' LR. In generale quella che preferisco e' DXO al quale correggerei un po l'esposizione per portarla come in C1




avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 3:58

Comunque avendo visto in precedenza anche i test fatti da Melody, mi sembra che con Olympus, cosi come per Fuji, per alcuni scatti e' necessario cambiare leggermente il workflow aggiungendo almeno un ulteriore software. Poiche quasi tutti usiamo LR, alla fine avremo qualche passaggio in piu.

Secondo me pero' non con tutti gli scatti e' necessario fare questo. Ora qui abbiamo giocato sullo scatto messo a disposizione da Uly, ma direi che per questo scatto in particolare, eseguire e finire la PP con un solo software fosse comunque possibile con un risultato veramente simile. (Vedi l'esempio di Stevia80)
Discorso diverso probabilemente per scatti dove si va a cercare un dettaglio fine. Ricordo degli esempi di Melody dove a mio giudizio la differenza era palese. Credo in quel caso possa valere la pena per chi usa Oly partire da DXO.






user46521
avatar
inviato il 17 Marzo 2017 ore 8:49

La differenza si fa maggiore dagli 800 iso in su dove PRIME fa la differenza rispetto a LR.
O dove devo ricampionare verso l'alto, esempio la foto di Uly se la devo stampare in A2 o A1 se parto dal file di Dxo la differenza è notevole.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 10:35

Quindi dovremmo scattare fino a 800 iOS per non spendere i 99 euro di DXO ? MrGreen

Avete visto ? scontano

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 10:38

Stefano occhio che la versione a 99€ e quella base senza PRIME

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 10:38

occhio però ragazzi...
se usate dxo cambia tutto se esportate in dng oppure se esportate in jpg/tiff ...
occorre disabilitare il modulo camera rendering....esportare come dng ...e una volta tornati in lightroom azzerare la nitidezza aggiunta di default...
il mio approccio base sui raw da demosaicizzare in dxo è questo...

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 10:39

dovresti prima di tutto scaricare i moduli aggiuntivi della distorsione lente dal pannello "dxo optics modules" me li puoi convertire in dng usando questi valori

dxo smart light 10
selective tone midtones +3
riduz disturbo PRIME a 14
crominanza 100
low freq 75
dead pixel 55
correzzione obiettivo auto

lens sharpness global 0.72
details 7
bokeh 75
Unsharp mask
intensita' 50
raggio1
soglia 6
edge zero

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 10:40

se schiarite in Lightroom di 3 stop il dng prodotto da dxo ha ombre molto migliori ...prive di falsi colori blu/magenta....
sembra che il raw sia dibuna macchina superperformante... più elastico

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 10:41

Aspe Melody... con la unsharp mask sopra il lens sharpness in pratica stai DISEGNANDO il dettaglio sopra la riduzione rumore... il mio proposito e' fotografare un oggetto, non avere l'oggetto base su cui disegnare poi con lo sharpening..

Occhio..

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 10:47

sono arrivato a questi valori fotografando un fiore finto lontano a 200 iso..dove visto al 100% si riesce appena a percepire la texture della stoffa...
quello era il riferimento di cosa s8 ottiene da lightroom con tutto a zero da default


scattando a 800-1000 iso ho aperto il raw con dxo e questi valori sono un semplice PUNTO DI PARTENZA ...ottenendo un ottimo compromesso attefatti/disturbo

nel momento in cui torno in lightroom azzero la nitidezza aggiunta ed ho un "raw" migliore di quello che riesce a fare lightroom come DEFAULT ...

fatti un preset con questo e prova


avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 11:34

Melody su DXO ne sai una piu del diavolo.... ;-)


avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 12:04

domanda per chi usa DXO da un Fujista... converto il RAF in DNG con Iridient X-Transformer e poi lo lavoro con C1 v10 ma trovo anch'io che il NR di C1 non sia il massimo... secondo voi migliorerebbe passando il DNG su DXO ? quale sarebbe il workflow più logico considerando che X-Transformer volendo applica già dello sharpening ?
Melody hai qualche dritta ???
grazie
Roberto

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 13:16

Quindi la versione sarebbe la elite ?

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 13:31

Newbobolix, non si può.

Preso direttamente dal foru di DxO:

Windows users now have a new tool allowing to benefit from the vastly superior Iridient RAW processor for X-Trans RAF files. The tool generates a DNG file that can (almost) be considered as a RAW file and be further handled in Lightroom without actually breaking the RAW workflow.
These DNG files still cannot be loaded into DOP because they are still recognized as coming from a X-Trans camera.



Stefano67
Quindi la versione sarebbe la suite ?

PRIME c'è solo nella versione Elite



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me