RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scimmia per trioplan 100


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » scimmia per trioplan 100





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 16:09

700 euro sembrano tanti ma il modello di cui parla Marco Belardi raggiunge anche quotazioni superiori.
www.ebay.it/itm/TRIOPLAN-red-V-2-8-100-M42-Meyer-Optik-Gorlitz-lens-Le

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 16:12

Sono categorie diverse; la Cocaina ê uno stimolante, il Trioplan un allucinogeno. Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 16:27

700 euro sembrano tanti ma il modello di cui parla Marco Belardi raggiunge anche quotazioni superiori.


Assolutamente d'accordo con Stefano; se dovessi vendere il mio esemplare (triangolo con l'1 all'interno in perfette condizioni estetiche e funzionali e dotato di custodia originale) non chiederei meno di 650-700 euro. Per qualcuno potrà essere una cifra folle, ma che piaccia o meno questi sono i prezzi attuali...e mi pare siano sempre in salita.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 16:32

Quello va bene per collezionisti. Nel mercatino vintage di FB si trovano a 400-500 euro. Li trovi anche con l'innesto EOS e da quanto ho capito si tratta di un processo irreversibile e allora addio collezione. Altrimenti aggiungi un centinaio di euro per un adattatore.
Tempo fa ce n' era uno in vendita su Juza con tanto di macchina fotografica in valigetta di legno a 700 euro.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 17:09

The winner is : Wladimiro !

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 17:55

..yes.. " con tutte quelle, tutte quelle bollicine.." cit.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 17:57

MA , SCUSATe.. capisco il valore collezionistico.
Pero' io che dell'oggetto vintage me ne faccio poco e che posso comprarlo nuovo con garanzia e baionetta canon per poco più di 1300 euro, perché dovrei spendere 800 e rotte sterline più adattatore per un oggetto di 50 anni fa?.

In fn deiconti a me serve per fotografare , non per metterlo in vetrina.
Io son sempre più convinto di prenderlo nuovo...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 18:02

1300-1400 euro mi sembrano distanti dai 500-600 a cui si può trovare il trioplan vintage, magari con la finitura non perfetta ed un adattatore lo trovi per 15-20 euro...poi ognuno fa un po' come meglio crede ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 18:04

Incredibile quanto è salito il prezzo di un obiettivo che stava con le ottiche Pentacon e Zenit...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 18:10

certo, 500 euro o seicento+ adattatore per un obiettivo funzionante e senza difetti sono una cifra importante ma ancora abbordabile. Ma se consideri che comunque parliamo di obiettivi che hanno passato decine di anni fermi. Il rischio che una volta rimessi in funzione qualche molla si sganci e' alto.
Per me oltre il meta' prezzo rispetto al nuovo, per un esemplare PERFETTO, non ha senso spendere.
Calcola che da 1300 euro tolgo ancora l'iva che deduco. Ho un anno di garanzia. Se lo vado a rivendere tra sei mesi.. un nuovo in garanzia varra' ben più di un usato di 50 anni?

Per esempio.. come dicevo ho trovato nella borsa dimenticata di mio suocero tre obiettivi fissi dell'epoca.
Perfetti, con le custodie in pelle, e tutti i loro accessori.. polarizzatori, tubi di prolunga, duplicatore etc.
Beh lo Zeiss 50 mm che sembrava funzionare benissimo (e funzionava) dopo una cinquantina di scatti non chiude più il diaframma. Arriva fino a 4 e poi le molle non ce la fanno più a chiudere. Dovro' aprirlo e vedere di sistemarlo.
Questo e' un rischio concreto con obiettivi cosi vecchi...

user28715
avatar
inviato il 16 Marzo 2017 ore 18:12

Io penso siano più folli 1300-1400 euro se riprodurranno esattamente il vecchio modello. Passi che è in garanzia, passi che non avrà una riga, ma sono 1300-1400 per 3 lenti dentro un cilindro di metallo... non c'è stabilizzazione, lente di phase fresnel o qualche altro elemento tecnologico o di particolare qualità a giustificare quella cifra è solo la richiesta. Io non mi sono meravigliato di rivenderlo a 750, ne giravano svariati di m42 anche a 850 euro. Non li vale neanche per sogno, ma le scimmie fanno anche i prezzi... comunque era la versione più ricercata e tenuta molto bene, e ne ho visto uno di persona tenuto anche meglio.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 18:16

Marco siamo sempre li... se qualcuno paga 800 euro per un oggetto di 50 anni fa, qualcun altro paga 1500 per l'oggetto nuovo.
In fin dei conti il prezzo del nuovo e' calibrato sul mercato...
Poi come dico.. prima di sborsare.. conto di fare molta pratica sul pentacon che gia' ho emi e' caduto dal cielo.
Poi se l'obiettivo lavora e si paga.. ben venga anche quello nuovo. nel frattempo anche la bolla magari si sgonfia un poco.

user28715
avatar
inviato il 16 Marzo 2017 ore 18:25

Secondo me con l'uscita del nuovo sgonfia un po' il vecchio, tanta gente lo compra tantissima lo rivende perchè non capisce come ottenerci buone foto o non ha da perderci tutto il tempo che richiede. Alla fine rimarranno un tot di persone che lo sanno utilizzare e sono realmente interessate e una buona fetta che vogliono disfarsene, così la vedo io. E magari riscende

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 18:26

Aggiungi il Pentacon 50 1.8. Vien via a 40 euro e il divertimento è assicurato. In fin dei conti è l' oreston proposto da Ciakmull.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 18:34

Il nuovo esiste da oltre un anno e non mi pare abbia riscosso questo successone o abbia fatto crollare le quotazioni del vintage ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me