RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Metodo Brenizer o Bokehrama - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Metodo Brenizer o Bokehrama - Parte II





avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 19:53

Cavolo!! pensavo meno in questa foto!! davvero complimenti, seguo con molto interesse questo tread...e prima o poi metterò sotto stress il mio pc!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 21:36

[IMG]

free image upload certificity.com[/IMG]
al volo ho provato anch'io anche se non ho dimestichezza. Devo riprovare

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 23:22

se si esagera però diventa l'effetto toy miniature e perde il senso del suo utilizzo.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 1:10

se si esagera però diventa l'effetto toy miniature e perde il senso del suo utilizzo.


Sono d'accordo.
E a me sta pure seccando scattare sempre così solo perchè non ho un 35/1.4.

Colletta?

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 6:13

In effetti basta un 35/1,2 o 1,4, un 50/0,95 o 1,2, oppure un 85/1,2 o 1,4 sempre a TA e si ottiene più o meno la stessa cosa ...

Però il metodo è effettivamente affascinante e ringrazio l'autore del post.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 9:42

io devo ancora provarlo, mi spaventa molto la pp però vedremo....

user117231
avatar
inviato il 16 Aprile 2017 ore 9:54

Ma come ?
Non avevate detto che serviva per forza un tele luminoso ?
Adesso si dice che basta un 35 f/1.4 e si ottiene la stessa cosa ?
Quello che dicevo io.
Boh...Eeeek!!!

Ma allora invece di rendersi la vita difficile con tutto questo tran tran...
compriamoci tutti un Sigma 35mm f/1.4 Art. Cool

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 10:44

Ma come ?
Non avevate detto che serviva per forza un tele luminoso ?
Adesso si dice che basta un 35 f/1.4 e si ottiene la stessa cosa ?


Per i brenizer è moooolto meglio usare un tele dai 70-80mm in su, meglio se attorno ai 105-135mm, a seconda della distanza dal soggetto potrebbe essere anche conveniente chiudere un po' il diaframma.

Con un 35/1.4 si può ottenere una foto simile a quest'ultima che ho postato, ma per i ritratti ambientati con il soggetto più distante, la gradualità dello sfocato tra le zone a fuoco e quelle fuori fuoco è inevitabilmente migliore in un brenizer che non con un 35/1.4 o 50/1.2 o 85/1.2 .

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 14:53

Ci sono anche i 35/1,2, ricordo ...

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2017 ore 1:06

Ci sono anche i 35/1,2, ricordo ...


Si, è vero, come i 50mm f/0.95, eppure se guardi degli esempi di ritratti un po' più ambientati, sia la qualità dello sfocato che la gradualità dello stesso non è paragonabile.
Parlo di vari esempi, eh, non ne ho mai avuto nessuno tra questi in mano, ma ad esempio un 35/1.4 Sigma o Canon hanno rese un po' più simili ad un effetto brenizer rispetto ad un 35/1.2 Samyang ad esempio.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2017 ore 7:36

Ciao RAFFAELE,

mi riferivo ovviamente non ai cinesi tipo SAMYANG, ma a VOIGTLAENDER 35/1,2, 50/1,1 o LEITZ 50/0,95.

Anche se la sua copia cinese MITAKON 50/0,95 non fa proprio schifo per quel che costa.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2017 ore 8:26

eppure se guardi degli esempi di ritratti un po' più ambienti, sia la qualità dello sfocato che la gradualità dello stesso non è paragonabile.


Vero, la resa finale sembra più da medio formato risultando quasi sempre lo sfuicato omogeneo (quasi)
Devo provare a studiarmela un po, è molto interessante ed il risultato finale molto piacevole.
La trovo più adatta su spazi aperti che su campi con alberi che fanno da cornice.
Complimenti Raffaele, fai foto stupende.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2017 ore 21:53

Tonyrigo, mi riferivo anche a quelli, ho preso l'esempio del SAMYANG che non è così male, eh, e perchè di immagini e ritratti se ne trovano parecchie.

L'omogeneità dello sfocato, come fa notare Lio78, e soprattutto lo sfocato molto vicino alla pdc è più gradevole e più uniforme.

Io onestamente bramo il 35/1.4 (che presto sarà con me finchè morte non ci separerà) perchè a conti fatti permetterebbe di avere un risultato piuttosto simile senza sbattimenti o altro.

Non è una tecnica con cui puoi farci un intera sessione di foto, lo sto scoprendo in questi giorni perchè ehm ehm ne ho fatte due intere così MrGreen

Lio78, grazie di cuore! Secondo me è adatto anche e soprattutto con alberi vicini, guarda:




avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 7:24

@Raffaele,

davvero molto bella questa.

Si, è la morte sua (del genere BRENIZER intendo) in mezzo ad altro.

Bravo.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 9:54

Grazie Tony, si fa quel che si può MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me