| inviato il 09 Marzo 2017 ore 1:10
233 stica... |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 22:36
Ahahahahahahahahahaha |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 8:59
Octabox della Godox, lo trovi sulle amazzoni |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 14:18
Si ma non mi piace che il.flash stia all'interno, mi piace con l'apertura esterna |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 14:43
Devi scegliere il tipo con attacco bowens, non quelli per speedlight dove il flash spara per riflessione. |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 15:41
Prova a vedere i Quadralite da Giordano Innovations. Sono buoni e ad un buon prezzo. Non scenderei sotto gli 80cm comunque... |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 21:49
80cm li escluso solo perché sono ingombranti, e se tira vento sono una bandiera Il walimex pro è proprio un bel prodotto, anche se costa un bel poco...ha montaggio rapido? |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 23:18
“ ...ha montaggio rapido? „ Secondo me, a giudicare dalle foto su Amazon, no. Ma non dovrebbe essere un problema; a confronto, il montaggio che chiamo "semirapido", quello degli Octa Elinchrom ("Rotalux") e cloni vari, dovrebbe in teoria sveltire il lavoro, ma almeno le prime volte è un mezzo kasino mettere "a regime" tutte e le otto barre di metallo del softbox. E poi va smontato... Più comodi sono i softbox che si aprono e chiudono come un ombrello, non m'hanno però mai dato garanzie di grande solidità (a parte ancora gli Elinchrom di fascia alta e grandi - 150 cm/190 cm -, costruiti bene per quel che costano, e ovviamente quelli di case ancor più blasonate: ma siamo su livelli stellari di impegno). |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 5:15
Il BD è secondo me il top ma solo per i primi piani a visi immacolati, io lo uso col nido d'ape e un pannello bianco sottomento, il tutto è giusto un pò banale, ma qui si aprirebbe un capitolo interminabile da approfondire.... L'octa non mi piace per nulla in ambito ritrattistico, al massimo ci farei un cielo o una schiarita ambientale. Con la sua forma tende ad inquinare un po troppo il set e io amo la luce particolarmente selettiva, più che illuminare mi trovo sempre indaffarato a togliere luce, ho più teli di velluto, bandiere e polistiroli neri opachi che torce! Se dovessi consigliare un prodotto generico per la ritrattistica e non, direi un semplice SBox rettangolare completamente smontabile con griglia opzionale e magari con attacco multiproprietario. Io ne ho alcuni eli/bow da una ventina di anni che ancora macinano foto come il primo giorno. In ogni caso, una figura intera con una torcia sola non la illumini bene, quindi tanto vale usare due rettangoli a totem anzichè invadere inondando tutto con un octa da 5 metri. Ciao ragazzi buone foto con quel che sia sia :-) |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 7:59
Come BD/softbox ci sarebbe pure il Lencarta da 60 cm e 16 lati, che mi sembra un prodotto veramente interessante (mi pare che Amazon.it venda con attacco Bowens solo quello bianco: qui ). Ne approfitto per chiedere a chi è più esperto di me: preferite il BD bianco o argento? |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 10:32
Da quanto scrive Giorgiomilone, a me sembra di capire che l'octabox sparpagli più luce in giro rispetto ad un softbox rettangolare. Ma è dovuto alla forma oppure al trattamento delle superfici interne? Mi sembra che gli octa siano argentati; i softbox sono argentati o bianchi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |